Buongiorno a tutti. Aspetto il tecnico TIM per la FTTH a 2,5 e finalmente riuscirò a risolvere il problema annoso di essere l'ultimo su una linea (prima adsl e poi fttc) con cabinet distante 1500m; non ho preso il modem TIM (€240 in 4 anni) e non ne ho ancora comprato uno poichè l'informazione frettolosa mi ha lasciato tanti dubbi; al momento vorrei usare l'usato di un amico TIM Smart Modem per poi comprarne uno all'altezza della velocità offerta secondo le indicazioni che leggo sul forum e quelle che mi darete; sicuramente il tecnico dovrà montarmi un ONT esterno quindi poi potrò avere più margine di scelta; secondo voi sto sbagliando ad usare il TIM Smart Modem inizialmente? In casa ci sono in uso 5 notebook, di cui uno posto al piano inferiore, un tablet, una stampante, 2 smart TV (che finalmente si potranno usare senza nb collegato) ed una PS5. Vi ringrazio per i consigli/commenti che darete. Buona domenica

    scrsvt
    Ti troverai a dover comprare un router nuovo ed più al passo praticamente subito.

    Lo Smart Modem, penso tu parli dello scolapasta bianco o nero, ci sta come soluzione super temporanea ma non è per niente all'altezza di una FTTH.

    • scrsvt ha risposto a questo messaggio
    • scrsvt ha messo mi piace.

      TheMarsican si quello "scolapasta"; un tecnico fibra, non avendo comprato il modem TIM executive, mi ha consigliato i modem Fritz!Box; c'è il il 5590 ed il fratello minore 5530; credo che non abbiano bisogno dell'ONT esterno;

        scrsvt
        Ripeto, come soluzione super temporanea di emergenza, non è al passo con attuali router soprattutto viste le necessità che hai.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile