• FTTHTiscali
  • Lentezza Tiscali 1000mb ingestibile, peggio di una adsl 10mb

Ciao a tutti, ho da poco più di un mese sottoscritto l'abbonamento con Tiscali 1000mb , le prime settimane è andata bene, si abbastanza lenta per una 1000mb ma per i miei standard che ho sempre avuto la 20mb mi sono accontentato con 26/36 ping in game, da una settimana sono comparsi rallentamenti mostruosi che non vanno via per tutta la serata fino a tarda notte, ho ping di 150-200 , le pagine internet non caricano eppure se faccio lo speedtest mi segna un download di 500+ mb e 200+ in up...
Se provo il ping su 2.2.2.2 la media varia molto dall'orario ma dai 70 ai 100.
Ho chiamato l'assistenza mi hanno riavviato il modem e hanno agganciato la linea, ovviamente il problema non è stato risolto, ci sono giornate che è inutilizzabile manco per guardare netflix in hd, facendo il test velocità di connessione netflix mi segna 31mb.
Il pc è collegato al router con cavo Cat 7 ma anche via wifi non cambia.
Sono in zona provincia di Roma nord, zona dove hanno messo la fibra da poco.
Qualcuno sa come potermi comportare? Se chiamo l'assistenza mi dicono che lo speedtest va bene ma tutto il resto non funziona... preciso che su alcuni speedtest mi dice che va veramente male (30-60mb) e su altri anche 700mb, come è possibile?

PS: alcuni giochi online nemmeno si aprono, mi danno subito errore di connessione o si freezano nei caricamenti, pingando www.google.com non ho perdita di pacchetti.

Ci sono picchi di traffico imprevisti e difficili da gestire in questi giorni, non puoi farci nulla. Soffriranno tutti gli operatori, chi più chi meno

Zona Bologna, confermo una situazione anche peggiore di quella descritta in OP.
Tiscali FTTH su OpenFiber attivata da qualche mese andata sempre a velocità piena.
Da pochi giorni in serata soprattutto la velocità in download è ridotta in maniera atroce: parlo di 4 Megabit/s al momento a cui scrivo (non byte, bit, e 4 è un picco, in media è la metà vedo)
Ho provato a riavviare il router senza alcun risultato, e da dispositivi diversi. Suppongo si tratti di intasamento della rete, sono venuto qui per scoprire se qualcuno avesse informazioni diverse.

Ho letto ora il messaggio sopra il mio, deve essere stato postato mentre scrivevo.

La rete è sotto pesante stress causato da un incremento notevole del traffico.

    • [cancellato]

    andreagdipaolo Già prima andava male e si reggeva per miracolo, adesso penso che sia ko...

    si anche io ho Tiscali FTTH su OpenFiber , hanno appena cablato il mio paese e Tiscali è l'unico operatore disponibile, l'assistenza mi aveva parlato di dei problemi tecnici avuti poco più di una settimana fà ma dato che la lentezza persiste ogni sera penso che sia dipeso proprio dal traffico esagerato di questi giorni che però l'assistenza non conferma e sopratutto un lentezza anomala, i speedtest dicono una cosa e il ping un'altra, ed alcune pagine web e giochi online nemmeno si aprono quando invece dovrebbero solo caricarsi lentamente o laggare mostruosamente

      È bello sapere che una rete di “nuova generazione” che probabilmente sarà quella che dovremo usare per i prossimi 20 anni non è in grado ora di sostenere il traffico, seppur in questi giorni ci sia più traffico del normale, sono sicuro che tra 10 anni in condizioni normali il traffico sarà comunque superiore a quello di questi giorni, quindi sarà divertente vedere cosa succederà...

        Hationest non è la rete di accesso, ma la rete di trasporto e i punti di concentrazione. Verranno ampliati, ma ci vuole tempo e soldi per farlo (anche perchè a noi tutti informatici piacerebbe fare gli upgrade con tutto e tutti spenti ma non si può, quindi si fa con calma per non rompere tutto).

          • [cancellato]

          Anzi, in un certo senso il problema è che più ampia è la banda disponibile sulla rete di accesso, più si acutizzano i problemi sulla rete di trasporto e specialmente sui punti di concentrazione che non sono stati dimensionati per la situazione attuale.

          Ad esempio sul sito del MIX https://www.mix-it.net sono disponibili i dati degli operatori serviti e la banda che hanno acquistato.

          Robin I siti che non caricano forse sono su rete CloudFlare, con quella pure ci sono problemi

          x_term sisi, immaginavo che i problemi fossero sulla rete di trasporto, proprio per questo di dicevo che non è in grado di sostenere il traffico e non ho parlato di difficolta nel sostenere le connessioni, inoltre capisco che deve essere ampliata e ciò comporta difficoltà, però non capisco perché non strutturare direttamente in fase di progetto iniziale un’infrastruttura più strutturata (scusate il gioco di parole) e in grado di sostenere fin da subito grandi quantità di traffico.

          Non so se Tiscali sia a livello dei cosiddetti “big” quali tim e vodafone a livello rete di trasporto, io ho ftth vodafone e non ho ancora avuto il minimo problema a scaricare sui server Speedtest tipo vodafone Milano. Confermo che i siti che si appoggiano a cloudflare sono quelli messi peggio diciamo.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile