Premessa: sono parecchio a digiuno di questa materia, quindi siate clementi 🙂
Attualmente sono connesso con FTTH TIM che comincia a costare un pò caruccia, per quanto ne sia assolutamente soddisfatti in termini di stabilità e prestazioni. Il modem è il solito Technicolor.
Stavo valutando di passare all'offerta Sky (sono abbonato con tecnologia satellite) con la loro Sky wifi (che poi è una FTTH di Open Fiber) per via dei prezzi migliori (a regime, sarebbero circa 8 euro in meno al mese oltre a un ulteriore piccolo risparmio se passassi anche alle loro sim).
Il dubbio è se ne vale la pena dal punto di vista della affidabilità, della stabilità etc. visto che ora con TIM proprio ho zero problemi... e COSA PERDEREI in termini di possibilità di configurazioni con il modem Sky.
Qualcuno forse ha già percorso questa strada o ha comunque indicazioni da condividere?
Grazie

    GiorgioCapelli COSA PERDEREI in termini di possibilità di configurazioni con il modem Sky.

    Praticamente tutto. Lo SkyHub è super bloccato, WiFi5 ed ha un'area di copertura minore rispetto al TimHub che hai.

    Unico modo per avere molte più possibilità è togliere lo SkyHub e prendere un Keenetic, unico router plug-n-play che supporta MAP-T, altrimenti se sei smanettone puoi utilizzare un qualsiasi router che abbia OpenWRT come sistema operativo.

    Per il resto:

    • ti dovranno montare una nuova borchia ottica perché OpenFiber è un'infrastruttura diversa, quindi con l'inconveniente di dover ripassare una nuova fibra dal PTE OpenFiber fino a dentro casa.

    • Sky ha una propria rete di trasporto ed è molto buona ed oltretutto su OF (a meno che tu non sia in area bianca) fanno passivo quindi hanno i propri OLT in centrale.

    • Hai un profilo 1000/300.

    • Se hai un numero di telefono puoi fare la migrazione fornendo il codice migrazione in fase di attivazione contratto ma non so a livello di procedure se una volta migrato il numero Tim viene cessata da sola.
      L'opzione voce su Sky ha un costo in più.

      TheMarsican grazie.
      No, non sono per niente smanettone, però gestisco Upnp e Tcp/Udp e poco altro.
      Sono in area grigia/nera, il profilo che acquisirei è, nominalmente, migliore ora ho 1000/100 ma francamente l'upload non è certo la mia priorità, approfondirò la questione voce, capita di usarla....

        GiorgioCapelli però gestisco Upnp e Tcp/Udp e poco altro.

        Guarda, qualcosina si riesce a fare, tra DMZ, UPnP, PortForwarding ma nulla di speciale.

        Per il resto conta che però in WiFI il TimHub gli da una pista bella lunga allo SkyHub.

        GiorgioCapelli approfondirò la questione voce, capita di usarla....

        Se non ricordo male era tipo 5€ in più.

        Io sono un cliente uscente da SkyWiFi. Sempre su OpenFIber area grigio/nera, non ho mai avuto mezzo problema ma lo SkyHub è stato super limitante.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile