• Mobileiliad
  • Problema addebito di 0.90€ mensili (Iliad)

Salve a tutti e buon pomeriggio.

Da un po' di tempo sto riscontrando questo problema con Iliad, precisamente a partire da quando ho iniziato a non rinnovare più mensilmente l'offerta (ho quella da 5.99 al mese, oramai non più esistente). Sono cliente Iliad da anni, praticamente fin da quando è sbarcata in Italia e mi son sempre trovato bene ma ammetto che questa cosa la trovo leggermente fastidiosa. Ora, googlando a riguardo ho letto che tante altre persone hanno avuto/hanno questo problema e che appunto si verifica nel momento in cui non si rinnova l'offerta mensilmente (o, meglio ancora, nel momento in cui, alla data del rinnovo dell'offerta, il credito risulta insufficiente).

Da come ho capito potrebbe risolversi modificando le impostazoni della rete dati, disattivando del tutto l'accesso al 4G/5G e rimanendo su GSM/UMTS. Qualcuno di voi ha risolto così? Oppure in altro modo? Cosa devo modificare/impostare per evitare questi addebiti? (ho un iPhone 12).

Grazie.

    matteoc ha aggiunto il tag iliad .

    Nessuno?

    Dragon Cosa devo modificare/impostare per evitare questi addebiti?

    Da dove lo vedi questo addebito di preciso?
    Come valore predefinito Iliad non ti fa proprio navigare senza offerta, devi abilitare a mano la navigazione a consumo

      Dragon problema risaputo... forse risolvi mettendo la sim in only 2G

      La cosa migliore è farsi attivare il blocco traffico dati tramite servizio clienti, con Tim, Wind e Vodafone è possibile... con iliad non ne ho idea. Purtroppo non ci sono altre soluzioni che io sappia

      cristopher99

      Quando controllo il credito (chiamando al numero telefonico 400) dall'sms che mi arriva noto il credito scalato di 0.90€.

      handymenny Grazie per il link, comunque sì, questa discussione l'avevo trovata proprio googlando (e così ho scoperto anche il forum e mi sono iscritto). A proposito, verso gli ultimi mex, un utente diceva di aver (forse) risolto forzando la connessione in 2G. Ora, volevo effettuare questa prova (anche se vabbè, al momento l'offerta la tengo attivata quindi dovrei provare la cosa al successivo rinnovo) ma, quando vado nella sezione "voce e dati" (ho un iPhone 12) del mio cell, non trovo la voce 2G ma solo 5G Attivato, 5G Auto e 4G. Come mai? Forse perché non ho iOS aggiornato alle più recenti versioni?

        Dragon Come mai?

        sugli iPhone gli operatori con 5G certificato non fanno disattivare il 4G. Puoi sempre sconfigurare l'APN quel metodo funziona tanto quanto bloccare in 2G.

        • Jeff9 ha risposto a questo messaggio

          handymenny no, modificare l'APN non serve a nulla con iliad, per qualche strano motivo addebiteranno ugualmente 0,90€ al mese. Provato personalmente. Secondo me è proprio un addebito "truffa" voluto se non si rinnova l'offerta

            Jeff9 ma è strano, di solito se sbagli apn il 4G diventa inaccessibile. Sarebbe da provare a metterlo ipv6 only (su iPhone non si può)

            Perché duplicate le discussioni? comunque nell'altra avevo scritto:

            Siete sicuri che non siano spese amministrative?
            Non conosco i contratti a consumo, ma per esempio in quelli Fastweb illimitati a un tot al mese mi trovavo sempre 80 o 90 non mi ricordo centesimi di spese amministrative...
            Nel mio caso si risolve chiedendo "fatturazione elettronica" che in pratica non cambia niente, ma non li paghi più... 😉

            • TJL73 ha risposto a questo messaggio

              In sostanza, comunque, al momento nessuna soluzione provata/attuata dai vari utenti è servita a risolvere la cosa, giusto?

              È un problema che ce sempre stato con iliad. Puoi disattivare i dati su iPhone ma non conta, quello che puoi fare è cambiare apn ma tempo io ero convinto che con apn errati non venisse instradata la connessione ma avveniva lo stesso (parlo di 6 o più mesi fa), l’ultima volta che ho provato gli apn errati disattivavano solo 4G e 2G in modo parziale (ogni massimo 10 minuti appare il logo 4G o 2G per un paio di secondi e poi scompare) in 3G gli apn errati non funzionano (se metti es apn: bloccailtrafficoiliad si connette ugualmente alla rete)
              L’addebito avviene in modo poco trasparente decurtando il credito e quando invii sms al 400 per il credito residuo il 400 risponde: Il tuo credito aggiornato alle xx:xx è di 0.20€, ma il tuo credito non è più valido
              In poche parole il credito si azzera ma non ho capito se va anche in negativo.
              I 0.90€ vengono decurtati dal credito al minimo traffico (bastano i servizi di sistema iOS)

              Sì, dall'sms appare proprio quella voce (cioè il fatto che il credito non è più vaido). Cosa intendi però con il fatto che il credito si azzera? Cioè a me anche se esce scritto che il credito non è più valido non si azzera ma rimane il credito che c'è (al netto, ovviamente, sia del costo dell'offerta rinnovata, sia appunto di quei 0.90€ e questo sempre ovviamente che la somma delle due cose non vada ad azzerare completamente il credito).

              Jeff9 Secondo me è proprio un addebito "truffa" voluto se non si rinnova l'offerta

              Se fosse veramente così, avverrebbe anche se la SIM venisse messa in un cassetto; invece quei 90€¢ vengono addebitati solo se la SIM risulta inserita in un terminale e collegata alla rete. Ciò significa che, in qualche modo, avviene uno scambio dati "non autorizzato" (es. ciò che avveniva con il 4G in roaming prima del RLAH), anche se viene modificato l'APN.
              Uno dei due metodi per far sì che non avvengano addebiti è togliere la SIM da qualsiasi dispositivo e tenerla "parcheggiata" in un cassetto. L'ho fatto più volte in passato e garantisco di non aver mai ricevuto nessun tipo di addebito.
              In alternativa, basta portare il credito residuo sotto i 90 centesimi e, anche in questo caso, non possono avvenire ulteriori addebiti, visto che il credito di iliad non va mai in negativo.
               

              herbert_one Perché duplicate le discussioni?

              Mi chiedevo la stessa cosa.   🤔
              Comunque no, non si tratta di spese amministrative, ma di addebiti commerciali. 90€¢ è l'esatto importo dell'addebito di 100MB di traffico dati a consumo (per qualsiasi profilo, quando non attivo).

              Da quello leggo, con Iliad sembra succedere la stessa cosa con TIM quando si è in 4G, ovvero che parte una microconnessione e partono gli addebiti; con TIM mi è capitato diverse volte, e per risolvere ho dovuto attivare il blocco traffico dati.

              Iliad non ha questa possibilità, e tra l'altro se non ricordo male, Iliad sta violando una delibera AGCOM riguardo al traffico dati (la stessa che è costata a PosteMobile una bella multa e di corsa hanno provveduto ad attivare il blocco traffico dati di default a SIM a consumo oppure possibile attivarlo su richiesta).

              @TJL73 Quindi vabbè, alla fine la soluzione è o 1)togliere la SIM dal cell oppure (molto più semplicemente) 2)tenere il credito al di sotto dei 0.90€.

              Sicuramente meglio la seconda, di modo cmq da tenere inserita la SIM (così da poter ricevere telefonate/sms e, comunque, in eventuali casi di necessità, effettuare una/più chiamata/e). Comunque io non ricordo se per qualche periodo ho avuto appunto il credito al di sotto dei 0.90€ (mi pare di sì,ma non ricordo) ma nel caso poi si faccia una ricarica e il credito aumenti, tali addebbiti precedentemente non avvenuti non è che poi vengono addebitati tutti assieme? Non vorrei sbagliarmi ma una volta mi capitò na cosa del genere ma forse ricordo male, boh

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile