- Modificato
Parto col dire che sono un ragazzo di 20 anni appassionato di server, che da poco ha iniziato ad approcciarsi al mondo del networking. Accetto qualsiasi tipo di consiglio e mi scuso se magari la rete non e' configurata bene o nel migliore dei modi. Spero che qualcuno possa aiutarmi a migliorarla e a risolvere il problema che segue.
La mia rete casalinga e' composta dalle seguenti interfacce:
Fisicamente la rete invece e' strutturata nel modo seguente:
In cima c'e' un Netgate 6100, il mio router pfsense. La porta SFP+ evidenziata in rosso va alla porta sfp+ n4 switch grigio mettallizzato portando tutte le reti/vlan, un Mikrotik CRS305-1G-4S+IN. Uso il crs305 come switch di aggregrazione.
Dal crs305 partono i due cavi evidenziati in giallo (porta n2 e n3) da cui esce la vlan 100 Server forzata.
Dalla porta sfp+ n1 invece parte il cavo evidenziato in blu, che porta tutte le reti/vlan allo switch bianco grande sotto, che e' un CSS326-24G-2S+RM.
Dal CSS326 tutti i cavi in verde portano la LAN (pvid 1?) ai vari dispositivi, tra cui anche i due access point Ubiquiti UAP AC PRO (evidenziati in verde e viola) che ricevono anche la VLAN 20 e 30 per le due reti wifi aggiuntive, Guest e IoT.
Il mio pc e' attaccato alla porta sfp+ evidenziata in verde e grigio.
Per poter effettuare un vero collegamento 10gbps tra il mio pc e i vari server nella VLAN Server (cavi evidenizati in giallo), essendo che si trovano in due reti diverse tutto passa anche per la CPU del router, che non riesce a darmi la piena banda ma circa 6gbps (c'e' snort e altri servizi abilitati nell interfaccia LAN e Server).
Se invece provo a fare un test da dispositivo nella rete Server e un altro nella rete server, essendo che non passo nel router ma sono nello switch, naturalmente ottengo la 10gbit piena.
Per risolvere questo problema, ho scoperto grazie a dei ragazzi nel forum (Mario <3) che devo utilizzare una cosa chiamata HW offloading.
Ho provato a seguire questo video (https://www.youtube.com/watch?v=c2sAA6jMjCY) adattandolo al mio setup, ma con scarso successo, i pacchetti passano ancora per la cpu del router.
Step che ho fatto nel CRS305 per provare ad utilizzare l'HW Offloading:
1) Creare un bridge tra tutte le varie porte e impostato come PVID della porta 2 e 3 (quelle evidenziate in giallo) 100, cie' la vlan per i server.
2) Ho abilitato il VLAN filtering nel bridge
3) Ho creato le VLAN nel bridge (temporaneamente ho tralasciato la VLAN Guest per non complicare troppo le cose)
4) Ho creato le VLAN anche nelle Interfacce e ho impostato che usano come Interface il bridge
5) Ho creato gli address facendo riferimentoalle interface dellevlan
6) Ho abilitato l'HW offloading
7) Nelle routes risultano tutte in DACH, quindi dovrebbe essere giusto (?)
Pero' se provo a eseguire un iperf3 tra il mio pc e uno dei server, vedo che comunque viene sfruttata la CPU del router, e quindi non sta utilizzando l'offloading correttamente. Inoltre non so se c'entra qualcosa, ma dalla pagina delle Interface List, vedo che passa molto meno traffico dalle vlan, rispetto che dalle porte fisiche.