Mamukata
[cancellato]
L'idea di avere il backup sempre offline e online solo quando deve fare il "backup" è insita nei sistemi per le grandi aziende che devono sottostare a particolari requisiti di normativa (governativo, militare, ospedaliero, bancario, etc.)
Queste norme specificano anche il tempo MASSIMO giornaliero che il sistema può stare online, pena la perdita della certificazione. Oltre a questo implementano l'immutabilità del dato... ma capisco che andiamo troppo oltre.
Ad ogni modo questi sistemi sono sempre accesi... h24, ma sono le interfacce di rete che vengono elettricamente isolate in base alle finestre (concetto del "air gap").
Io farei cosi: uno switch delle balle che interponi davanti alla NAS di backup e questo switch lo alimenti con presa comandata, così hai isolamento e non devi accendere e spengnere la NAS tutti i momenti.
P.S.: come mai gli hard disk, anche quelli cari cari assai dei sistemi aziendali, si rompono nel 90% dei casi al power on \ power off ? è come per un aereomobile: lo stress maggiore è al decollo e atterraggio