Buonasera a tutti,
essendomi trasferito da poco in zona bianca, ho fatto 10 giorni fa circa richiesta di allaccio a FTTH. Chiedendo informazioni, mi è stato detto che se non ci sono intoppi dovrebbe passare circa 1 mese e mezzo per completare l'attivazione, ma siccome sono pessimista e soprattutto dal momento che l'abitazione è servita (ancora per una settimana circa) da un'ADSL a 3 mega, pensavo a una soluzione per tamponare nell'attesa dell'allaccio.
Pensavo quindi a una soluzione SIM/router 5G.
Nei dintorni ci sono due bts, una a circa 350m in linea d'aria, che secondo lteitaly è 5G Iliad/WindTre, di cui riporto i dati:
La stessa antenna in 4G riporta i seguenti dati:
Iliad 4G+4CA
WindTre 4G+4CA
Un'altra antenna è invece a circa 550m in linea d'aria, anch'essa secondo lteitaly 5G Iliad/WindTre:
Anche qua, la stessa antenna in 4G riporta i seguenti dati:
TIM 4G+3CA
Vodafone 4G+6CA
Iliad 4G+4CA
WindTre 4G+5CA
Documentandomi molto poco, ho letto buoni feedback per quanto riguarda Alpsim, che da quanto vedo si appoggia su rete WindTre quindi dovrei poter sfruttare anche il 5G se il segnale arriva fino a casa mia.
Diciamo che comunque, trattandosi di una soluzione spero quanto più momentanea possibile, vorrei in tutta franchezza anche spendere il meno possibile. Quindi ecco, l'offerta di Alpsim a livello di costi mi sembra buona (attivazione gratuita e 23,90€ al mese per giga illimitati), mentre per quanto riguarda un router non so se dovermi affidare sempre a uno acquistabile da loro (€ 59,00) o se posso anche affidarmi ad altri router presenti sul mercato che magari possono essere più economici o più performanti a pari prezzo.
Qualsiasi tipo di informazione e consiglio è ben accetto.
Grazie anticipatamente