- Modificato
Volendo passare ad una linea più performante dei soliti gigabit in FFTH avevo attivato il 27 aprile in un negozio TIM il contratto fisso TIM WiFi Power TOP. Il contratto TOP, a differenza del meno caro contratto TIM WiFi Power SMART con il vecchio router HUB+, prevede invece il router 10G con porta RJ45 a 10Gbps (forse è anche multigiga) ed una pennetta USB con SIM di backup con una linea a 10/2Gbps dove disponibile oppure a 2.5/0.9Gbps.
Per il contratto TOP dal sito TIM (vedi allegato) si evince che solo la velocità è ridotta senza differenza hardware, anche perché altrimenti conviene fare il contratto meno costoso SMART che non ha la chiavetta di backup ed il router 10G.
Con lodevole e apprezzabile velocità il giovane tecnico (dipendente TIM) è arrivato il 2 maggio per installare la linea.
Non aveva la chiavetta USB perché non era prevista nella sua lista di installazione, al 187 mi hanno spiegato che non erano disponibili al momento e che sarebbe stata spedita in seguito, poco male ho pensato, basta che prima o poi arrivi.
Esaminando il router in fase di installazione mi trovo un router HUB+ in cui arriva direttamente la fibra (senza alcun ONT) e con le, per me, inutili porte gigabit. Avesse almeno installato un ONT esterno con porta da 2.5Gbps avrei potuto buttare il router e collegare il mio gateway UDM SE alla porta a 2.5Gbps dell'ONT, ma con il router HUB+ ho solo le 4 vetuste e obsolete porte a 1Gbps. Sarei quindi stato nella stessa situazione di prima.
Chiedo spiegazioni a lui e anche al 187 spiegando che il contratto TOP prevede il router 10G e che la chiavetta USB funziona soltanto su questo router di conseguenza con l'HUB+ non avrei mai potuto usarla.
Dal sito si evince che solo la velocità cambia in caso di mancanza dei 10Gbps e non anche tutto il resto e che io avevo scelto il contratto TOP proprio per il router 10G e la chiavetta di backup e che diversamente c'era quello SMART pure meno costoso.
Al negozio TIM purtroppo non si possono chiedere informazioni tecniche perché il personale non è competente e rimanda tutte le domande tecniche al momento dell'installazione, ma comunque mi era stato detto che con il contratto TOP avrei avuto il router 10G (in bella mostra nel negozio) anche perché la chiavetta USB funziona solo con il router 10G; beh certo che era troppo costoso per una grande azienda come TIM fornire una chiavetta USB 4G standard (più facilmente reperibile) al posto di quella custom non disponibile neppure in fase di installazione).
Conclusione: annullata l'istallazione, reclamo via PEC a TIM e cliente perso per sempre.
Il contratto TOP inoltre nasconde altra furbata: in pratica se attivi il contratto TOP online si hanno forzatamente 2 anni di chiamate voce gratuite ma poi il costo di questa "opzione" (che opzione quindi non è) è di 5€ mensili senza possibilità di annullarla perché compresa nel contratto. Ecco perché ho fatto l'attivazione del contratto TOP in un negozio TIM dove in tal caso è previsto anche la non attivazione di questa "opzione". In verità questa modalità perversa viene riportata (in un solo punto) nel sito ma per trovarla bisogna mettersi di impegno, perdere del tempo ed essere molto minuziosi.
Pur avendo qualche dubbio ho voluto dare di nuovo fiducia ad una grande azienda ma purtroppo me ne sono pentito subito constatando che anche dopo tanti anni i manager commerciali sono rimasti ancora con la stessa filosofia autolesionista verso il cliente.