Salve, vi spiego un po' la mia situazione. Ho un ADSL con vodafone e mi hanno dato anche una sim con 80gb, siccome l'ADSL mi prende malissimo vorrei se esiste comprare un modem che supporta sia il 4g che la linea fissa cosi da mettergli la sim e appena finiscono gli 80gb attaccare l'adsl, continuando cosi finchè non mettono la fibra. Ho valutato di cambiare gestore e fare tim fwa ma per la disattivazione vodafone mi chiede 315 euro a mio parere troppi
esiste un modem che supporta il 4g e la rete fissa?
simone2001 non esistono dispositivi che lo facciano out-of-the-box. Si può sempre fare qualcosa con cose tipo Mikrotik, ma non sono sicuro che poi tu lo sappia mantenere...
Lo Huawei B535 supporta sia "ethernet" che 4G: se all'ethernet ci attacchi il tuo modem ADSL e i tuoi dispositivi li colleghi allo Huawei potresti ottenere quello che cerchi: alla fine dei GB togli la SIM o forzi l'uso della connessione cablata.
Credo che tutti i router che ci sono Vdsl/adsl + 4G integrato che ci sono in commercio facciano l'esatto contrario di quello che vuoi. Usano l'adsl e se manca l'adsl usano il 45 come fallback. Quindi dovresti tu forzare la cosa.
Lasci l'adsl staccata e quando improvvisamente non navighi più (perchè hai finito i GB in LTE), colleghi il cavo dell'ADSL.
Sono router costosi.. esempio il FRITZ!Box 6890.
- Modificato
Technetium anche lo scolapasta di tim funziona in 4g ma bisogna mettere una chiavetta 4g nella porta usb
P.s. funziona solo in 3g, scusate
Michi_d anche la Vodafone station bianca?
Michi_d
E' un'idea... molti router supportano fallback su modem usb.. solo che mi sono sempre trovato male con le chiavette.. poca stabilità del segnale e velocità altalenante. Parecchie dopo ore di utilizzo si riavviavano.. surriscaldavano e si spegnevano.. dipende un po' dove si abita se la bts è vicina o meno.
LucaTNT allora potrei fare così e togliere la Vodafone station. Grazie a tutti per i consigli
Technetium arriva a circa 100 MB e in altre parti della casa quasi a 200mb quindi sarebbe un upgrade enorme rispetto a ora. Quindi penso che comprerò questo modem e alla scadenza dei GB attacco l'adsl
simone2001 Arriva.. cosa ?
Technetium SIM Vodafone in 4g+
[cancellato]
Ci sono modem/router con WAN LTE integrata (es. il DrayTek Vigor2832 o il Vigor2620) ma che io sappia di solito la connessione mobile viene usata in failover, ciè è quella che viene utilizzata quando quella cablata principale non funziona, non viceversa, e non credo che siano in grado di verificare l'esaurimento del traffico a disposizione e fare lo switch.
Di solito non costano proprio poco, essendo modelli indirizzati ad una utenza che richiede alta disponibilità della connessione.
Il fritzbox ha un modem cat 6.. 2 bande in aggregazione.. non è detto che vada veloce quanto il tuo cellulare.. ma può essere un inizio.
La porta "DSL" di quel router è per collegarci un modem via ethernet. Non ha modem adsl/vdsl integrato. Ma puoi sempre fare come ti ha suggerito LucaTNT .
E' la stessa cosa di collegare o meno il cavo telefonico. Tranne forse se devi configurare NAT su vari dispositivi.. così ti trovi una doppia NAT.
Technetium allora penso di fare come mi ha suggerito lui. Se ci sono problemi facendo questo basta che metto il modem 4g e appena finiscono i GB lo stacco e metto l'adsl, anche se è un po' scomodo
[cancellato]
Ono88 Ovviamente senza mettere un modem tra ONT e B535...
In FTTH il "modem" è proprio l'ONT. Se il B535 ha una porta WAN capace di gestire la connessione PPPoE o IPoE richiesta dall'ISP - compresi i tag VLAN necessari - non ci sono problemi - tranne come nota LSan83 eventuali problemi di prestazioni.
Attenzione però alla FTTH Sky WiFi - usa una modalità particolare (MAP-T) che è supportata per ora da pochissimi router.