Buongiorno a tutti,
recentemente ho installato Sky Wifi a casa nuova visto la possibilità di sfruttare la FTTH presente e mi piacerebbe fare arrivare la connessione allo studio nel quale si trova il PC fisso e la PS5.
Con uno speedtest ho notato che il segnale Wifi vicino al modem è di 550Mbps mentre nello studio è di circa 240. Mi piacerebbe tuttavia utilizzare per i dispositivi nello studio una connessione cablata con cavo LAN ma non riuscirei in questo momento a portare 10 metri di cavo fino a lì. Avreste delle soluzioni in merito?
Vi ringrazio per le risposte

    frahp_
    Le soluzioni peggiori sono:

    • utilizzare degli extender wifi per ''ripetere'' il segnale e posizionarli strategicamente in modo che ripetano un segnale decente.

    • utilizzare delle powerline, solo se l'impianto elettrico fra i due ambienti è connesso e non ci sono derivazioni altrimenti perdono tutta la loro utilità.

    Altra soluzione sarebbe quella di utilizzare gli SkyWiFi Spot che creano una rete mesh compatibile con lo SkyHUB, ma hanno un costo in più sull'abbonamento e comunque non è che garantiscano proprio prestazioni eccelse.

    Soluzione migliore:

    • tirare un cavo Ethernet fino alla tua stanza, collegando un piccolo switch unmanaged Gigabit per poter collegare sia PC sia PS5 con cavo.
      Naturalmente poi se li usi in contemporanea lo switch ripartirà in egual modo la connessione.
    • frahp_ ha risposto a questo messaggio
    • frahp_ ha messo mi piace.

      TheMarsican Ti ringrazio per la risposta. Qualora scegliessi extender o powerline e non optare per la cablatura c'è un prodotto particolare per il PC desktop? Una chiavetta wifi oppure qualcosa del genere? Grazie mille

        frahp_
        Le chiavette togliele proprio dalla lista! Ahahah

        Per le Powerline ne servono due: una da mettere ad una presa di corrente vicino lo SkyHub (così la colleghi tramite ethernet) ed una vicino al PC/PS5 (così hai un'uscita ethernet per collegarti).

        Ripeto: questa soluzione solo se le due prese della corrente sono direttamente collegate e senza derivazioni, altrimenti o funzionano male o non funzionano proprio.

        Gli extender wifi ne prendi vari (almeno due direi) e li posizioni man mano lungo il tragitto creando una rete mesh omogenea fra di loro ed il master lo colleghi tramite ethernet allo SkyHub.

        Per il PC o lo colleghi tramite ethernet alla Powerline o all'extender (dipende dai modelli che scegli) o ti compri una scheda di rete wifi PCI-Express da montare internamente al PC.

        frahp_ Io ti direi di capire come portare il cavo. Ogni altra soluzione non raggiungerà mai le velocità e la stabilità del cavo e ti fa spendere soldi senza avere la certezza del risultato.

        • frahp_ ha risposto a questo messaggio
        • frahp_ ha messo mi piace.

          frahp_ Powerline, prendilo con almeno una porta Ethernet, è come avere un altro modem in un'altra stanza.

          • frahp_ ha risposto a questo messaggio
          • frahp_ ha messo mi piace.

            MaxBarbero Certo, io infatti sono stato sempre abituato a quella soluzione in precedenza. Purtroppo la situazione è questa (vedi foto) e trovandosi lontano devo trovare una soluzione parlandone direttamente con l'elettricista. Nello studio c'è una presa dell'antenna, eventualmente è possibile sostituirla e con una presa LAN a muro?
            Ps: mi scuso con l'immagine ma sono pessimo su draw.io
            Pps: i rettangoli azzurri sono le finestre

            e9355 mi suggeriresti una marca o modello particolare oppure bene o male hanno tutti le specifiche che mi interessano?

              frahp_ Nello studio c'è una presa dell'antenna

              hai anche una presa antenna vicino al router sky?

              frahp_ eventualmente è possibile sostituirla e con una presa LAN a muro?

              se hai la presa antenna vicino al router sky puoi o sostituirla o aggiungere una presa lan. Per capirci è la vecchia scatola circolare o la rettangolare 503?

              • frahp_ ha risposto a questo messaggio

                io non mi preoccuperei della presa lan, l'importante è far passare il cavo, stai sullo stesso piano, utilizzando le canaline già esistenti non vedo problemi in una situazione normale ad arrivare allo studio. Poi se non riesci a mettere un plug nella scatola, lascerai il cavo uscire direttamente.

                MaxBarbero purtroppo no, questa la situazione nello studio, con le canaline potrebbe essere fattibile

                  frahp_ vicino al router non hai una presa telefonica? Vedo che nello studio c'è

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile