Buonasera, con mio grande piacere (si fa per dire e capirete perché) oltre ad open fiber nel mio palazzo è arrivata anche flash fiber!

Benissimo, appena montato il loro ripartitore mi sono accorto che a me non funzionava più nulla!
Cosa mai sarà successo? Un caso?

Dopo una settimana senza che il mio operatore abbia mandato la richiesta (dopo ben due solleciti) lunedì dopo una mia ennesima chiamata si decidono, ed il giorno dopo mandano il tecnico di OF.

Risultato, cavo tranciato sotto! Da chi?
Non è dato sapere.

Torno a casa dato che sono stato tutto il giorno a lavoro e mi ritrovo che nulla funziona o quasi, lo fa a tratti, per poi smettere completamente di funzionare.

Ennesimo sollecito al mio operatore, rimanda il tecnico il giorno dopo e questo dice che è tutto perfetto e monta un modem, chiama il mio operatore che subito dopo lo ha intimato di fermarsi immediatamente dato che avrebbero spedito loro il modem. Vabbè.
Terza settimana

Mi decido a scendere sotto sul ripartitore e noto che è praticamente tutto aperto e spalancato, diciamo che non sono espertissimo ma lavoro nel campo aziendale nei server ed un po' nel networking per cui almeno un 2+2 lo so fare anch'io

Ho i miei dubbi che improvvisamente smetta di funzionare il modem casualmente e sarebbe bello capire insieme a voi che probabilmente ne sapete più di me che cavolo sia successo e cosa vogliano farmi credere.
Il risultato che mi trovo è questo

I valori oscillano di poco, e da stato "attivo" va in "non attivo" ogni tanto.

Di sotto mi trovo una situazione del genere

Giunto a freddo, e quando mai.

Nel ripartitore che non si vede bene in foto sono solo presenti due cavi, collegati ad una specie di accoppiatore, ed uno staccato.
Per cui deduco che la mia sia l'unica utenza collegata e che quella scollegata sia una utenza scollegata (credo, aiutatemi voi)

La cosa che penso salti all'occhio anche a voi è quanto male sia gestito il tutto, almeno io non sono abituato a lavorare così ed i miei armadi di rete (sopratutto in fibra) li tengo immacolati senza che una cosa del genere possa succedere (e di certo non lascio spenzolare i cavi così, motivo per cui i tecnici flash fiber hanno rotto il mio cavo mentre montavano il loro apparato li di fianco)

Quel che sembra a me è che sia stato semplicemente fatto un lavoro da cani per cui non riesco neanche ad agganciare il segnale correttamente e prendere un indirizzo IP, non so che strumenti abbia usato il tecnico per capire se ci sia segnale ma sicuramente non è neanche accettabile
So che la linea è tutta passiva e che è abbastanza importante che i giunti siano fatti correttamente

E' passato quasi un mese e mi sarei anche stancato di usare l'hotspot del cellulare a casa dato che mi capita di fare cose abbastanza importanti.

Dite che c'è qualcosa di scontato che possa fare per risolvere il problema in modo miracoloso? Oppure ha ragione il tecnico ed improvvisamente devo cambiare ogni cosa?

    A me pare però che il segnale ottico sia OK, ricevi -18dB che è buono se non ricordo male. Tuttavia non ti sta dicendo se è autenticato correttamente o meno sull'OLT. Sei Wind per caso?

    Lukypie Il risultato che mi trovo è questo

    I valori oscillano di poco, e da stato "attivo" va in "non attivo" ogni tanto.

    Hai segnale ottico ed hai anche una buona linea vedendo la potenza che arriva al modem.
    Dallo screen ad occhio direi che come modem hai il DLink bianco che dava Wind; se contatti l'Help Desk ti dovrebbero far dettare il seriale dell'SFP (il 4857544...) e te lo configurano anche loro da remoto il modem.
    Se ti dicono che loro proprio non vedono il modem che tenta di allinearsi allora probabilmente sei su uno splitter errato il che ti fa arrivare segnale al modem ma non lo fa allineare ovviamente.
    Se così fosse però mi chiedo come abbiano fatto a chiudere l'attivazione\guasto.

    Lukypie Di sotto mi trovo una situazione del genere

    Dalla foto non si capisce molto. Se riesci a farla meglio prendendo il PTE ti posso dire che cosa c'è che non va (oltre alla giunzione già fuori dalle cartoline del PTE).

    Lukypie Quel che sembra a me è che sia stato semplicemente fatto un lavoro da cani

    Confermo.
    Ma in che città sei? Per caso hai anche idea di chi sia la ditta esecutrice della zona?

    • Lukypie ha risposto a questo messaggio

      Ciao, si sono wind ma l’ONT è sempre quello...
      Ecco altre foto

      _filippofavaro

      a me non risulta ci siano disservizi nella zona...
      non so chi sia la ditta comunque

      quando funzionava era così

      Si capisce comunque ben poco di cosa è stato fatto nel PTE ma direi che ci sono due clienti.
      Uno giuntato come previsto da normativa ovvero terminate le fibre che "vengono dalla strada" con pigtail (lato sx del PTE) e connettorizzato il monofibra del cliente sulla DX. L'altro monofibra sembrerebbe essere giuntato direttamente con le fibre del microcavo.
      La fibra con il giunto non capisco sinceramente dove vada a finire.

      In ogni caso fatti aprire un guasto; nel caso tieni staccato anche il modem dalla bretella quando chiami il supporto tecnico e spera che ti capiti un tecnico decente.

      • Lukypie ha risposto a questo messaggio

        _filippofavaro
        Ho provato a staccare il terminale e non prova più neanche a collegarsi, quindi deduco che quella "fatta bene" sia la mia, nonostante questo non riesco a capire altro... Aspetto arrivi il modem nuovo con il nuovo SFP e vediamo come finisce

          • [cancellato]

          Lukypie Se è 1 mese che stai cosi, prova a mandare disdetta, e vedi come corrono, oppure cambia operatore che fai prima.

          E' più probabile che abbiano rotto o danneggiato il cavo nelle canaline mentre attivavano un'altra utenza che non nel PTE di OF.
          L'ho già visto più volte.. ne attivano uno, va in guasto l'altro o gli altri.. tirano la sonda e magari il tuo filo fa una piega eccessiva e via.. rotto.
          Infatti è l'incubo dei tecnici.. preferirebbero fare tutto il palazzo o più utenze in un colpo solo (sfilando il rame però).

          _filippofavaro
          sono riuscito a recuperare un sfp huawei usato ma funzionante rispetto al mio, ma ancora nulla visto che rimane la spia internet spenta

          mi dicevi che devo chiamare il 155 e dire di attivarmi il nuovo sfp?

            Lukypie è normale che non funzioni, su W3 l’autenticazione con la rete avviene in base al seriale del modulo SFP.
            Il servizio clienti normalmente è in grado di forzare la configurazione quindi devi per forza contattarli.

              _filippofavaro ok ho chiamato ma la telefonata è stata totalmente nosense, dopo averlo chiesto se dovevo comunicare il seriale mi ha detto che non era assolutamente vero che erano già preconfigurati, dopo mi ha fatto resettare il router, e chiesto il seriale del router e del gpon... Ancora non andava e mi ha aperto il guasto, dicendo che non avrei dovuto riavviare il router perché tanto non avrebbe funzionato... Lo riavvio e funziona

              Ma questo vuol dire che con lo stesso gpon altri router non vanno?
              Ad ogni modo vedrò che inventarmi domani con open fiber che chiamerà sicuramente...

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile