Scrivo per conto di un parente che, provenendo da linea FTTH Wind3 ha cambiato operatore da circa una decina di giorni verso Enel Fibra attivando anche un pacchetto di convergenza gas e luce. Purtroppo la connessione non va e questo mio parente,, ormai da piu' di una settimana chiama costantemente il servizio clienti che non riesce a fare altro che dirgli di aspettare, prima 48 ore, adesso 72 ore ma il modem non va. Secondo il tecnico che ha fatto l'allaccio è il modem guasto, al servizio clienti continuano a dire di no e lui non sa piu' dove sbattere la testa. Purtroppo la linea internet serve un'abitazione che viene affittata ai turisti tramite piattaforma AirBnB e la linea internet fa parte del pacchetto di servizi offerti. Faccio questo post per chiedere se avete suggerimenti su come procedere per sbloccare questa situazione, temo che se si aspetta che lo risolva il Call center passeranno mesi. Grazie per l'attenzione.
Attivazione linea FTTH con EnelFibra ma il modem non funziona
DanyUser1807
Hai ONT esterno giusto?
Come sono i LED?
Cerchiamo di capire se c'è qualche problema sulla connessione o se è colpa del router.
Grazie per la risposta.
Allora premetto che ho parlato con questo parente via telefono, non ho sott'occhio quindi i suoi apparati.
Lui mi dice che ha la scatoletta dietro (non conosce il termine ONT ma presumo che sia quello) e che tutti i led sono accesi tranne LOSS.
DanyUser1807
Fatti fare una foto così sei a posto. Sempre se riesce a farla.
Deve esserci la spia PON fissa verde, la spia LOSS spenta e la spia LAN che lampeggia verde che indica il collegamento corretto con il router.
La spia PON NON deve lampeggiare ma deve essere fissa.
Il router deve essere collegato all'ONT tramite cavo Ethernet messo nella porta WAN del router.
Fatti dire anche come sono le spie del router stesso.
- Modificato
- Modificato
DanyUser1807
Dal portale Enel:
"Ti ricordiamo che l’attivazione del servizio verrà comunicata tramite e-mail alla casella di posta elettronica che hai indicato in fase di adesione all’offerta e il modem potrà essere collegato solo dopo che ti sarà comunicata la data di attivazione del servizio da parte del nostro Servizio Clienti"
Chiedigli anche se il cavo Lan da ONT a Router è collegato alla porta WAN del Router
Provate a fare un Reset ( credo basti premere con una graffetta x alcuni secondi sul retro del Router nel buchino con scritto RESET)
Mi dice che il cavo lan parte da ONT ed e' collegato alla porta WAN del router, e il reset lo ha fatto più' volte.
La data di attivazione gli era stata comunicata via mail, doveva essere attivo da più' di una settimana.
Sto pensando una cosa, ovviamente non me ne intendo e la butto li', siccome circa due mesi fa ha cambiato operatore da Fastweb a Wind e ora e' passato a Enel, tutti questi cambi repentini di operatore non avranno causato qualche problema tecnico a cui ovviamente può' ovviare un tecnico Openfiber. Il problema è che siamo in un periodo di festività fra 25 aprile e 1 maggio quindi presumo che prima di maggio inoltrato il tecnico non ci andrà'...
DanyUser1807
Bisogna aprire segnalazione di guasto dall'area clienti personale di Enel Energia e magari se possibile allegare la foto del router con la spia rossa.
Comunque indecente che il call center da remoto non veda il problema, capisco fosse un router di proprietà, ma è quello fornito da loro.
Non avete un router di proprietà da provare?
Io dubito che sia un guasto del router, più probabile qualche apparato o configurazione errata a valle del router
DanyUser1807 circa due mesi fa ha cambiato operatore da Fastweb a Wind
Sicura di essere su rete Openfiber?
DanyUser1807
Provate ad entrare nelle impostazioni e verificare la Vlan come immagine
Per rete OpenFiber, dovrebbe essere 835 come da immagine.
In alternativa provate con 100, dovrebbe essere su trasporto Fastweb/Fibercop, ma vale la pena provare
Cercate il LOG e vedete nella lista messaggi gli errori segnalati
DanyUser1807
Risolto qualcosa?
Pasknet chiedo scusa se rispondo solo adesso. Il mio parente mon ha voluto fare prove e ha preferito aspettare che gli risolvesse la cosa il servizio clienti. Alla fine credo che sia intervenuto un tecnico Openfiber e tutto è finalmente partito. Non era comunque il modem guasto come qualcuno gli aveva detto. Ti ringrazio comunque per avermi dato quelle informazioni dimostrando ancora una volta che questo forum è pieno di persone competenti e appassionate e ben disposte a dare una mano a risolvere i problemi. Grazie.