Buonasera a tutti

Premetto che ho già letto le varie discussioni aperte su questo argomento ma non ne ho trovata nessuna che rispecchia il mio caso (o almeno non l'ho vista e se così fosse mi scuso per la ripetizione), in ogni caso: attualmente ho una linea FTTH Vodafone su rete OF con cui mi sono trovato molto bene. Il condominio in cui mi trovo è coperto anche da FC. Tra 3 mesi scadrà lo sconto in bolletta che mi avevano dato quando ho fatto il contratto e necessito di cambiare perlomeno offerta. Non ho ancora deciso cosa fare sinceramente, se rimanere con loro e cambiare offerta o cambiare direttamente operatore sto valutando varie cose ma ancora non ho scelto. Il mio problema è che per una pura coincidenza questo periodo coincide con il trasloco che dovrò fare dall'attuale appartamento a quello accanto (stesso palazzo quindi stessa via e civico ma interno diverso). Nelle varie discussioni che ho letto ho visto che i traslochi di linea sono sempre insidiosi e danno problemi e perciò spesso viene consigliato di chiudere il contratto e aprirne uno nuovo ma il problema è che per me mantenere il numero di telefono fisso è essenziale. L'appartamento in cui mi dovrò spostare è già mio quindi posso fare fin da subito quello che voglio e questo mi lascia pensare a qualche soluzione:

  1. Chiedere il trasloco della linea ora e cambiare operatore/offerta successivamente

  2. Fare ora il cambio offerta/operatore e chiedere dopo il trasloco della linea

  3. Cambiare offerta/operatore e farsi attivare la linea direttamente nel nuovo appartamento

Tra queste la terza non so se sia fattibile sinceramente ed è per questo che chiedo a chi è più esperto di me delle delucidazioni.
Concludo dicendo che spendere qualche decina di euro in trasloco non è un problema (ovviamente se risparmiati è meglio 😉 ) ma è fondamentale la portabilità del numero.

Grazie a tutti

    Posto che il trasloco non esiste più in OR e che quindi è un servizio che l'operatore gestisce generalmente come cessazione + attivazione, non credo che sia gestibile se il civico è lo stesso.
    Quindi ti direi: se fai una nuova attivazione, tutto ok, verranno i tecnici del delivery e tireranno la linea nel nuovo appartamento mentre per cambiare l'appartamento di allaccio di un accesso attivo... non saprei come fare.

    • Bootsy ha risposto a questo messaggio
    • Bootsy ha messo mi piace.

      Bootsy
      Non mi sembra che esistano procedure adatte al tuo caso. (Un altro buco normativo sulle linee e le procedure che di certo non fanno piacere)

      A meno che nel contratto non sia specificato l'interno e quindi chiedere il trasloco con stesso indirizzo ma interno diverso potrebbe essere effettuato (ipotizzo eh).

      Soluzione che metterei in atto io:
      Migrare il numero su qualche servizio VoIP in modo da mantenerlo;
      Cessare l'attuale linea;
      Nuova attivazione con un ISP che permetta il rientro del numero dal servizio VoIP terzo.

      Oltretutto con il dover fare una nuova attivazione potresti usufruire di offerte dedicate a nuovi clienti economicamente più vantaggiose.

      • Bootsy ha risposto a questo messaggio
      • Bootsy ha messo mi piace.

        marcoatqnets Posto che il trasloco non esiste più in OR

        Perdonami, OR sta per ?

        TheMarsican Migrare il numero su qualche servizio VoIP in modo da mantenerlo;

        Ti dirò che ci avevo pensato ma come hai detto anche tu :

        TheMarsican attivazione con un ISP che permetta il rientro del numero dal servizio VoIP terzo

        mi spaventa molto questa parte.

        Non mi viene in mente nulla sinceramente se non quello che abbiamo elencato. Rimango in attesa di altri pareri che male non fanno.

        Grazie a tutti

          Bootsy Perdonami, OR sta per ?

          Offerta di Riferimento, i servizi da prestare regolati da AGCOM.

          Bootsy mi spaventa molto questa parte.

          Veramente ci sono operatori che non lo gestiscono? Mi pare molto strano... basta il codice di migrazione e la portabilità si fa.

          • Bootsy ha risposto a questo messaggio

            marcoatqnets Offerta di Riferimento, i servizi da prestare regolati da AGCOM.

            Ah ok

            marcoatqnets Veramente ci sono operatori che non lo gestiscono? Mi pare molto strano... basta il codice di migrazione e la portabilità si fa.

            Sarò sincero non ne ho idea. Non ho mai avuto a che fare con linee solo VoIP. Mi ricordo che qui sul forum si è spesso parlato di operazioni simili a questa per mantenere il numero ma personalmente non l'ho mai fatto.

            Bootsy Il mio problema è che per una pura coincidenza questo periodo coincide con il trasloco che dovrò fare dall'attuale appartamento a quello accanto

            Pura coincidenza!
            A me è successa la stessa cosa 5 anni fa, più o meno. ho comprato l'alloggio adiacente al mio.
            Speravo che quando hanno cablato il palazzo avessero tirato le fibre in tutti gli alloggi, invece no.
            Non ho scomodato nessuno.
            La fibra era stata fatta passare usando le tubazioni dei doppini telefonici, per cui sono andato sul pianerottolo, aperto la scatola, sfilato la fibra di qua e infilata di la e spostato la borchia o come si chiama la scatolina bianca incollata con termocolla al muro.
            Non so se sia una pratica fattibile, consigliabile, etc. Per cui chiedo venia nel caso.

              steff70 chiedo venia nel

              Di sicuro non è una pratica consigliabile, perché in caso di rottura fibra potrebbero fare problemi i tecnici. Oltretutto per qualunque guasto si riferirebbero sempre alla stessa abitazione precedente (almeno credo).

              • steff70 ha risposto a questo messaggio

                giuse56 Di sicuro non è una pratica consigliabile, perché in caso di rottura fibra potrebbero fare problemi i tecnici. Oltretutto per qualunque guasto si riferirebbero sempre alla stessa abitazione precedente (almeno credo).

                Ho capito, ma siccome nel contratto c'è scritto nome cognome indirizzo e non c'è scritto scala piano foglio mappale subalterno etc. etc.... come diceva l'OP... questo tipo di problema non si pone.

                steff70 Purtroppo non si può fare non essendo il cavo una mia proprietà. Poi un'altra cosa che potrebbe creare problemi è il fatto che sulla borchia ottica è presente un codice (o almeno nella mia) che penso abbiano associato all'interno e se in futuro ci metteranno mano, per un guasto ad esempio, potrebbero nascere dei problemi. Sicuramente sarebbe la cosa più facile ma temo di dover cercare soluzioni alternative . Ti ringrazio comunque.

                • leofer ha risposto a questo messaggio

                  Bootsy

                  Ma la verticale in fibra é condominiale? Perché in quel caso proverei a spostare ont/modem tra i due appartamenti e poi aprire un guasto. Così quando vengono a risolvere ti ricollegano sulla verticale giusta ( tipo quando ci sono le porte degli splitter piene e a turno staccano qualcuno, apri il guasto, ti ricollegano ma staccano qualcun'altro)

                  Caso opposto sposta la borchia e il tutto.

                  Non sono soluzioni eleganti, ma dovrebbero funzionare

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile