Salve,
che scheda consigliereste in grado di supportare i 2.5 gigabit? Vorrei aggiornare quella del mio PC desktop.
Consiglio scheda di rete 2.5 gigabit
- Qnets
dbjb personalmente ho testato diverse schede off-brand prese da internet a poco prezzo con soddisfazione. Anche quelle Realtek.
Di recente ho ordinato un paio di schede cinesi basate sull'i226-v di Intel, una singola ed una doppia porta e non ho avuto alcun problema. Unica cosa da considerare su W11 probabilmente dovrai scaricarti i drivers, su alcune installazioni non le riconosce in automatico.
Per me la scelta è stata quasi scontata, dovendole usare su ambienti linux/bsd sono andato in automatico su Intel, realtek in ambito linux ha ben poco supporto e non funziona tanto bene. Sul pc fisso ho una 2.5g integrata (RTL8125) e non ho alcun problema con windows 11.
Ti riferisci ad uan scheda Etherne 2.5Gbit interna (che tipo di bus hai disponibile - PCIex 2x/4x/16x) o ad una scheda esterna USB?
Se ti serve una scheda esterna hai disponibile una porta USB 3.0?
Porta USB 3.0 con attacco Tipo A o TypeC?
Esistono schede di rete USB con questi duve diversi connettori USB.
Io ne ho peovate diverse (Windows 10 e Windows 11) acquistate su Amazon ma prima o poi o si bloccavano o rallentavano dopo un po.
Ho riosolto una volta per tutte con la scheda USB 3.0 2.5Gbit Startech con chipset RTL8125B (il più recente Realtek).ho usato una scheda USB 3.0 2.5Gbit
Scheda Startech Etherenet 2.5Gbit USB 3.0 con connetore USB Type A
https://www.startech.com/it-it/ingressi-uscite-reti/us2ga30
Scheda Startech Etherenet 2.5Gbit USB 3.0 con connetore USB Type C
https://www.startech.com/it-it/ingressi-uscite-reti/us2gc30
- Modificato
19Andrea87 Grazie. Il PC in questione è abbastanza vecchiotto, gira su Windows 10 Pro quindi forse non avrei il problema dei driver.
bovirus Scusa, non ho specificato: mi serve una scheda interna PCI, Il computer non è recentissimo, ho a disposizione uno slot PCI 4x, per l'esattezza il manuale dice "Express x16 slot running at 4x".
Cerca su Amazon uan scheda con chipset RTL8125B (ha driver per Windows/mac/Linux) tipo questa
Fai attenzione allo spazio disponibili degli slot adiacenti.
Queste schede di rete a hanno solitamente un dissipatore che può creare probelmi di occupazione di spazio.
Per questo motivo avendo una porta USB 3.0 ho preferito la scheda ethernet USB 3.0.