Buongiorno a tutti,
premetto che trovo utilissimo questo forum, poiché da nuovo utilizzatore della FTTH, sto imparando da voi, molto più esperti di me, molte cose che di cui ignoravo l'esistenza.

Attualmente ho un ont ZXHN F6005 collegato ad un modem router TIM TG789vac v2, e nonostante possa arrivare ad 1Gbps, in wifi raggiungo un decimo.
Vorrei acquistare un modem router con ingresso diretto della fibra (dalla borchia a parete direttamente al modem col cavo patch in fibra), domande:

  • posso acquistarlo e collegarlo in autonomia? ovvero acquistare un modem router con ingresso fibra, eliminare ONT e cavo ethernet e collegarlo direttamente alla borchia a muro o l'ONT mi certifica come utente presso in il mio attuale provider e non posso appunto bypassare l'ONT?

-suggerimenti per un valido modem router con ingresso diretto fibra che possa arrivare pure ai 2,5Gbps per un eventuale upgrade futuro?

grazie

  • steff70 ha risposto a questo messaggio

    t-o-n-y

    Usare un ONT tradizionale o un modulo plugin ONT procurato da te è possibile, ma ti incasini la vita.
    Se hai problemi, il provider tenderà a lavarsene le mani.
    La cosa migliore è tenere il router del ISP, passare a "modem libero" (tuo diritto), così ti portano il loro ONT e ti lasciano il router, poi al ONT attacchi cosa vuoi.
    In caso di problemi, puoi sempre rimettere il loro router a dimostrazione che non funziona.

      steff70
      Grazie Steff70, pensavo al modem router con ingresso diretto della fibra (acquistato da me) solo per eliminare l'ONT, per avere un apparato in meno, ma ovviamente chiedo qui perche non so nemmeno se sia una procedura fattibile eliminare l'ONT.
      (suppongo che un modem router con ingresso diretto della fibra, abbia comunque all'interno un suo ONT)
      comunque grazie

        t-o-n-y sia una procedura fattibile eliminare l'ONT

        È tecnicamente fattibile ma solo in alcune circostanze e non è una soluzione ufficialmente supportata (oltre che essere tedioso da fare)

        t-o-n-y suppongo che un modem router con ingresso diretto della fibra, abbia comunque all'interno un suo ONT

        Si ma non sempre gli OLT hanno il supporto agli ONT di terze parti anche copiando i parametri di linea in quel caso diventa molto complicata come cosa. Non vale il tuo tempo.

          Lorenzo1635
          caspita che casino!
          da non pretico e neofita utilizzatore FTTH pensavo fosse una cosa più semplice, del tipo:
          togli modem roter e ONT fornito dal provider e metti un modem router acquistato da me con già un ingresso fibra così da avere solo quello e non più l'ONT, ma mi accorgo che è più complicato di quel che pensavo.
          Vedo in vendita su amazon diversi modem router con ingresso fibra, che quindi hanno comunque bisogno sempre dell'ONT esterno fornito dal gestore della linea suppongo.
          Perdonatemi se non riesco a comprendere bene tutto...
          conumque grazie aznoelr

            t-o-n-y

            Purtroppo non è come la VDSL o ADSL dove ogni cliente ha la sua porta; qui ogni blocco di utenti (16 o 64 a seconda di dove ti trovi) è sulla stessa linea. Per distinguere il traffico (e quindi non permettere al tuo vicino di casa di sapere cosa stai facendo) gli ONT devono essere registrati a uno a uno. Anche se trovi qualcuno disposto a registrare il tuo ONT personale comunque potrebbe non essere supportato dagli apparati in centrale.
            L'ONT non è tuo ma di OpenFiber, tutto ciò dopo la porta ethernet è dell'operatore (o tuo a seconda).

            TLDR: Compra un banale router, costano anche meno quelli senza ONT integrato

              Lorenzo1635
              comincio a capire di più, grazie

              • steff70 ha risposto a questo messaggio

                t-o-n-y
                Guarda... credimi... ero nella tua stessa situazione poi ho capito che avere l'ont fornito dal ISP è un grande vantaggio.
                10gg fa ho avuto un problema, la rete era down, io sono come "modem libero" ma con ONT di OpenFiber.
                Ho aperto la chiamata e Vodafone mi ha subito mandato a stendere: lei ha modem libero si arrangi.
                Eh no... il ONT è vostro....
                Di che colore è il LED?
                Rosso
                OK mandiamo il tecnico.

                Ascolta me... chiedi il modem libero, beccati il ONT che ti montano loro e così puoi prenderti il router che vuoi perchè per uno che ha la porta ottica ce ne sono 100 che non l'hanno. hai molta piu scelta e scarichi il problema.

                  steff70
                  ah bella riposta da VODAFONE...
                  io ora sto con TIM e vorrei migrare a DIMENSIONE, mi han detto che oltre al loro router dovrebbero fornirmi pure l'ONT, ma non ne era sicurissima la ragazza con cui ho parlato.
                  In caso fornissero il loro ONT, quello della TIM dovrei restituirlo?
                  si tratterebbe solo di scollegare ONT e router TIM e collegare ONT e router del nuovo gestore, fatto dal tecnico ovviamente, i cavi FTTH già ci stanno fino a casa.
                  Il tecnico poi che fa? mette in funzione e comunica al gestore l'identificativo del nuovo ONT?
                  grazie

                  • Bast ha risposto a questo messaggio

                    t-o-n-y io ora sto con TIM e vorrei migrare a DIMENSIONE

                    Quindi non potresti fare a meno dell'ONT, perché con Dimensione questo è lo standard, qualunque sia l'infrastruttura FTTH sulla quale ti attiverebbero.

                      Bast

                      sì ho avuto la conferma nel pomeriggio.

                      ma aggiungo che da quel che ho appreso oggi da questo post, comincio a non vedere più l'ONT come un ingombro separato dal router, al quale potrebbe essere unito, ma come una specie di finale del cavo fibra, necessario per identificarti univocamente.
                      ero un po' legato ancora al concetto del rame, dove sul tuo cavetto ci sei tu, ho capito che sulla fibra corrono i dati di molti utenti e l'ONT è più o meno la porta per far uscire i dati indirizzati ad un particolare utente e solo a lui.
                      scusate l'esempio un po' terra terra...🙂
                      grazie

                      • Bast ha risposto a questo messaggio
                      • Bast ha messo mi piace.

                        t-o-n-y comincio a non vedere più l'ONT come un ingombro separato dal router, al quale potrebbe essere unito, ma come una specie di finale del cavo fibra

                        Infatti anche l'ONT è parte della rete dell'operatore.
                        Aggiungo, come ti hanno già scritto altri, che l'ONT esterno è sempre preferibile perché avendo quello puoi scegliere praticamente qualunque router tu voglia installare.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile