• Mobile
  • Consiglio per SIM di "backup"

Finora, in azienda abbiamo avuto SIM TIM; ora mi hanno detto che passeremo tutto il "parco" a Vodafone, compresa ovviamente quella assegnata a me. Era già avvenuta l'operazione inversa anni fa e la stessa anni prima; ci palleggiano ogni tot anni, con offerte (spero) al ribasso.

Personalmente, ho una SIM iliad 5G con cui mi trovo benissimo nelle zone che frequento abitualmente (città, mare, montagna). Nel dubbio dell'incertezza, però, da anni ho una SIM ho. mobile che mantengo latente e rinnovo con ricarica minima ogni 12 mesi, "ché non si sa mai". Metti che per qualche motivo, in una nuova località di villeggiatura mi tocchi fermarmi per più di un paio di giorni o si scassi qualcosa e ci mettano del tempo a ripristinare (cosa già vissuta in passato con Tre, per quasi una settimana di isolamento totale), mi rassicura avere una ulteriore SIM di backup.

Dato che la SIM ho. si appoggia alla rete Vodafone, in backup alla mia iliad (iliad + ZefiroNet) e all'aziendale TIM, passando l'aziendale su Vodafone, non ha più molto senso avere un backup sulla stessa infrastruttura.

Stavo cercando, pertanto, un'alternativa (SIM fisica, no eSIM) che si appoggi su rete TIM, che mi consenta di avere prestazioni decenti in 4G+ (se c'è anche il 5G incluso, ben venga), se possibile il VoLTE (come il 5G, gradito, ma non indispensabile, essendo una SIM di emergenza), che mi permetta di "parcheggiarla" e di "rinfrescarla" ogni minimo 12 mesi con una ricarica manuale minima (3-5€), che nel frattempo non perda il profilo tariffario scelto (magari non troppo oneroso, a fronte di un'offerta voce+SMS+dati di taglio medio-basso, es. 1000+300+50, ma anche poco meno), che al rinnovo non pretenda di riscuotere tutti i mesi precedenti, ma che riparta a fatturare dal momento del rinnovo e che non venga rimodulata ad ogni cambio di mutande.
Nel caso sia vincolata ad una portabilità (pratica che io vedo come "il male" e che dovrebbe essere vietata per legge, come avevano promesso quei cialtroni al governo), deve esserlo da una SIM ho. mobile.

Guardando in rete, ho adocchiato la Smart 50 Basic di TiscaliMobile e la EVO 30 di CoopVoce, ma, sia l'una che l'altra, per piccoli motivi, non mi convincono completamente, mentre ho escluso Kena e Digi, poiché hanno vincoli che non mi convincono per nulla. Eviterei anche direttamente TIM, per via delle rimodulazioni sempre in agguato.

Idee, proposte, suggerimenti?
Grazie in anticipo a quanti risponderanno.

    TJL73
    Non c'è molto da fare.. i virtuali su Tim sono quelli.
    Digi poi è su rete Vodafone.
    (Per completezza bisognerebbe inserire nella lista anche Fastweb.. che però operando su più reti non da la certezza di andare/rimanere su rete tim)

    • TJL73 ha risposto a questo messaggio

      Tiscali e CoopVoce avviano la cessazione dell'offerta dopo un mese dal mancato rinnovo, quindi le escluderei. Se non vuoi perdere l'offerta attiva resta Kena, una ricarica ogni 90 giorni, o Tim ogni 180 giorni, che secondo me è proprio la scelta migliore

      • TJL73 ha risposto a questo messaggio

        Technetium Non c'è molto da fare.. i virtuali su Tim sono quelli.

        😢

        Digi poi è su rete Vodafone.

        Ecco. Ero rimasto a vecchie info, allora (sempre che quelle in mio possesso fossero corrette almeno in passato).

        (Per completezza bisognerebbe inserire nella lista anche Fastweb.. che però operando su più reti non da la certezza di andare/rimanere su rete tim)

        No, vorrei evitare di essere palleggiato TIM/W3 ad ogni cambio di terminale 5G/4G.

        Grazie comunque per le info.
         


        Jeff9 Tiscali e CoopVoce avviano la cessazione dell'offerta dopo un mese dal mancato rinnovo, quindi le escluderei.

        Sì, vorrei escludere quelle che non mantengono l'offerta attiva. Avevo letto di Coop, ma non anche di Tiscali.
        Peccato.

        Se non vuoi perdere l'offerta attiva resta Kena, una ricarica ogni 90 giorni, o Tim ogni 180 giorni, che secondo me è proprio la scelta migliore

        No, non era questo il mio obiettivo. Già una ricarica ogni 12 mesi sono davvero soldi buttati; ogni 90/180gg sarebbe davvero uno spreco, visto che, in fondo, con ho. mi è capitato anche di non utilizzarla concretamente per un paio d'anni.

        Vorrà dire che, in caso di necessità, vedrò se mi conviene attivare "al volo" un'offerta con uno dei M(V)NO su rete TIM, in base alle migliori disponibili in quel momento, ragionandola un po' più come "usa e getta".

        Grazie anche a te per la risposta.

        • Beppe16 ha risposto a questo messaggio
        • Jeff9 ha messo mi piace.

          TJL73
          CoopVoce ha scadenza SIM a 24 mesi, nessuno vieta di fare una SIM con un offerta di tuo gradimento e nel caso che la lasci in standby per diverso tempo, farla ripartire scegliendo l'offerta del momento.
          Nel frattempo rimane una SIM attiva a consumo con la tariffa base scelta ( per eventuali chiamate va anche bene).
          Se con rete Tim ti trovi bene, reputo CoopVoce un operatore con un ottimo servizio clienti.

          Edit
          Ho appena guardato per curiosita' e dall'applicazione CoopVoce nella mia SIM di scorta ( che ricarico una volta ogni 2 anni ) posso attivare l'offerta da 300 GB, minuti illimitati e 1000 SMS al costo di 9,90 al mese senza costo di attivazione.

          Più di così

          • Jeff9 ha risposto a questo messaggio
          • TJL73 ha messo mi piace.

            Beppe16 se non vado errato costa 9€ una tantum riattivare l'offerta + il costo della tariffa scelta

              Jeff9

              Da area privata tramite applicazione nel mio caso su tutte le SIM posso attivare delle offerte con costo attivazione di 10 euro o questa che ho menzionato con attivazione gratuita per 9,90 di un mese. ( Gratis )

              Però anche nel caso delle altre offerte...
              l'autore parla di SIM per backup nel caso con le altre linee abbia problemi, ora, se stiamo a speculare sui 10 euro anche nei casi di emergenza, non so che dire.

              Offerte attivabili , sono solo alcune:

                Sono più o meno nella tua situazione, sim privata ho mobile, aziendale fastweb, come sim di backup coopvoce
                La tengo congelata con la tariffa base, in caso di necessità mi è capitato di attivare un'offerta al momento. Il costo di attivazione non è un problema visto che la necessità di attivarla potrebbe non capitare mai

                • TJL73 ha risposto a questo messaggio
                • TJL73 ha messo mi piace.

                  etmame Beppe16 Jeff9

                  Grazie a tutti per i consigli. L'idea di avere una SIM CoopMobile, su rete TIM, da "riattivare" all'occorrenza con un'offerta disponibile sul momento, mi piace.
                  Non sono di certo quei pochi euro per riattivarla che mi spaventano, visto che potrebbe essere un evento raro.
                  Mi sembrano solo strani quei "2 anni", tra una ricarica e l'altra, per tenerla "viva". Sapevo che ormai si erano allineati tutti sui 12 mesi; si può verificare la scadenza della SIM dall'app o dall'area personale, per avere la sicureza di non andare oltre?

                  Dopo che mi sostituiranno la SIM TIM aziendale con una Vodafone, alla prima occasione utile, proverò ad attivarne una CoopVoce da tenere pronta in caso di necessità.
                  Direi che, alla luce dei fatti, potrebbe davvero essere la soluzione migliore per le mie esigenze.
                  Siete stati davvero preziosi.

                  • Beppe16 ha risposto a questo messaggio
                  • Jeff9 ha messo mi piace.

                    TJL73

                    L'applicazione ti fa vedere tutte le informazioni su consumi , tariffe, offerte attivate e attivabili , e gestire la tua linea.

                    Vedi anche la scadenza della SIM dall'ultima ricarica:

                    Inoltre ha un widget che in tempo reale ti fa vedere il credito residuo , e i consumi dati, minuti, SMS senza entrare nell'applicazione.

                    Anche CoopVoce aveva scadenza a 12 mesi, portata a 24 da qualche anno.

                    Il problema di CoopVoce è uno solo: disattivano l’offerta.

                    Io ho perso la evo unlimited da 9,90 euro al mese che mi portavo avanti da mesi essendo stato fuori Italia per un pochino. Mi sono scordato e via.

                    Peccato perchè poi per il resto funziona veramente tanto tanto bene

                    Quali sono gli operatori che permettono di sospendere l'offerta?

                      Beppe16
                      Si ma è un'offerta temporanea.
                      In generale devi pensare che paghi 9€ i attivazione perchè non sai se quando dovrai attivare il backup ci sarà un'offerta senza costo di attivazione... poi chiaro, se c'è, tanto meglio. Ma non c'è sempre.

                      sursumcorda
                      Su rete tim, nessuno.
                      Alcuni virtuali su rete vodafone, ad esempio optima.

                      Se devi usarla solo per Internet, fra le offerte coopvoce hai anche la WEB 50 (50 GB solo dati) che puo' essere attivata dai gia' clienti a zero euro. La puoi attivare anche solo per un mese e poi ricordarti di disdirla prima della scadenza in modo che non si rinnovi automaticamente. Questa e' una offerta che hanno sempre mantenuto (con variazioni di prezzo e monte traffico) da diversi anni. E` comodissima in vacanza come sim di backup.

                      Se non ricordo male dovrebbe avere anche la funzione riparti che consente di rinnovare in anticipo il pacchetto in caso di esaurimento del monte traffico.

                      Per la voce puoi continuare ad utilizzare la sim con la tariffa a consumo.

                      L'unico problema della sim coopvoce che ho letto da qualche parte in questo forum che da un po'di tempo cade la connessione ogni 4GB di traffico. Pertanto se devi fare trasferimenti pesanti ti conviene staccare tu a mano un attimo la connessione prima.

                      Per il resto funziona molto bene e hanno un'ottimo servizio clienti.

                      Se prendi la sim alla cassa del supermercato (coop alleanza 3.0) puoi attivarla anche direttamente con la tariffa base. Cosa che da sito web non puoi fare in quanto ti obbligano a scegliere un piano a pacchetto.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile