Finora, in azienda abbiamo avuto SIM TIM; ora mi hanno detto che passeremo tutto il "parco" a Vodafone, compresa ovviamente quella assegnata a me. Era già avvenuta l'operazione inversa anni fa e la stessa anni prima; ci palleggiano ogni tot anni, con offerte (spero) al ribasso.
Personalmente, ho una SIM iliad 5G con cui mi trovo benissimo nelle zone che frequento abitualmente (città, mare, montagna). Nel dubbio dell'incertezza, però, da anni ho una SIM ho. mobile che mantengo latente e rinnovo con ricarica minima ogni 12 mesi, "ché non si sa mai". Metti che per qualche motivo, in una nuova località di villeggiatura mi tocchi fermarmi per più di un paio di giorni o si scassi qualcosa e ci mettano del tempo a ripristinare (cosa già vissuta in passato con Tre, per quasi una settimana di isolamento totale), mi rassicura avere una ulteriore SIM di backup.
Dato che la SIM ho. si appoggia alla rete Vodafone, in backup alla mia iliad (iliad + ZefiroNet) e all'aziendale TIM, passando l'aziendale su Vodafone, non ha più molto senso avere un backup sulla stessa infrastruttura.
Stavo cercando, pertanto, un'alternativa (SIM fisica, no eSIM) che si appoggi su rete TIM, che mi consenta di avere prestazioni decenti in 4G+ (se c'è anche il 5G incluso, ben venga), se possibile il VoLTE (come il 5G, gradito, ma non indispensabile, essendo una SIM di emergenza), che mi permetta di "parcheggiarla" e di "rinfrescarla" ogni minimo 12 mesi con una ricarica manuale minima (3-5€), che nel frattempo non perda il profilo tariffario scelto (magari non troppo oneroso, a fronte di un'offerta voce+SMS+dati di taglio medio-basso, es. 1000+300+50, ma anche poco meno), che al rinnovo non pretenda di riscuotere tutti i mesi precedenti, ma che riparta a fatturare dal momento del rinnovo e che non venga rimodulata ad ogni cambio di mutande.
Nel caso sia vincolata ad una portabilità (pratica che io vedo come "il male" e che dovrebbe essere vietata per legge, come avevano promesso quei cialtroni al governo), deve esserlo da una SIM ho. mobile.
Guardando in rete, ho adocchiato la Smart 50 Basic di TiscaliMobile e la EVO 30 di CoopVoce, ma, sia l'una che l'altra, per piccoli motivi, non mi convincono completamente, mentre ho escluso Kena e Digi, poiché hanno vincoli che non mi convincono per nulla. Eviterei anche direttamente TIM, per via delle rimodulazioni sempre in agguato.
Idee, proposte, suggerimenti?
Grazie in anticipo a quanti risponderanno.