Salve fine settimana grazie a @LoreBlack dovrebbero attivarmi la Ftth 2,5.
Mi potreste consigliare uno tra i due router in questione e la motivazione così da farmi delle idee, o se avete altri da propormi con spedizioni veloci Amazon preferibilmente.

matteoc ha rimosso il tag Eliminato .

Niente ancora non riesco a decidere e capire le differenze 🙁 i vari pro e contro
La Adguard home è attivabile in entrambi? o solo sul flint 2?

Le differenze più significative sono le seguenti:
Il Flint 2 ha 4 antenne rimuovibil, ha una CPU Mediatek MT7986AV, quindi supportata da OpenWRT.
Il GT-AX6000 ha 2 porte USB, ma una è una 2.0, gli manca la VPN Wireguard, ha una CPU Broadcom BCM4912, quindi non è supportato ufficialmente da OpenWRT.

Guardati casomai il thread delle differenze tra GT-AX6000 e TUF-AX6000; il TUF ha la stessa CPU del Flint 2, però ha pure la metà della RAM. 🙁

    xagefaw a me risulta che asuswrt supporti wireguard da tempi remoti.

    • xagefaw ha risposto a questo messaggio

      xagefaw Il Flint 2 ha 4 antenne rimuovibil,

      le antenne non sono " removibili "

      • xagefaw ha risposto a questo messaggio

        La wireguard vpn che costi ha come servizio?
        Non ho idea di come funzionano

        • xagefaw ha risposto a questo messaggio

          Juza
          Pagina ufficiale ROG GT-AX6000 in VPN vedo:

          • VPN Client L2TP
          • VPN Client Open VPN
          • VPN Client PPTP
          • VPN Server IPSec
          • VPN Server Open VPN
          • VPN Server PPTP
          • VPN Fusion

          gianry
          Dalla tabella di OpenWRT dice 4 Detachable Antennas. 😉

          Scarburato
          Se la utilizzi facendo tu da server oppure da client di una VPN privata site to site il costo è zero, viceversa costa come una normale VPN, che poi tu la utilizzi con un protocollo o un altro non ha alcuna differenza normalmente.

            xagefaw mi devo documenti tare su questa vpn site to site perché non so come funzionano, qualche link dove poter approfondire?

            • xagefaw ha risposto a questo messaggio

              xagefaw Asus supporta wireguard da tempo. Devi guardare i changelog dei firmware

              • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                xagefaw essendo il firmware praticamente lo stesso per tutti i modelli di una certa fascia mi sembra strano che wireguard sia supportata da un modello inferiore e di qualche anno fa e non dall'asus oggetto del thread. Evidentemente i dati del sito Asus sono relativi al firmware disponibile al momento del rilascio

                • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                  Tra i 2 router cosa consigliereste e perché ?

                  • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                    Scarburato
                    Sinteticamente è una VPN che metti in piedi tra casomai 2 sedi della stessa azienda, metti due router uno server e l'altro client collegati tra di loro con un unica connessione facendo in modo che la sede remota colloqui con la sede centrale tramite rete Internet pubblica tramite un tunnel privato criptato.

                    Bast
                    Condivido pienamente, ma questo router ha una CPU particolare e non è detto che il firmware sia il solito di Asus che condivide su altre piattaforme hw.

                    Juza
                    Secondo me è dovuto alla scelta di usare una CPU Broadcom, probabilmente a un fw di derivazione Broadcom e non quello tradizionale Asus imparentato con OpenWRT. Già il fatto che Broadcom non sia supportata da OpenWRT la dice lunga.
                    L'Asus TUF-AX6000, come puoi verificare tu stesso dalle specifiche tecniche, ha client/server Wireguard dato che ha una CPU Mediatek. 😉

                    Scarburato
                    Io prenderei il meno costoso tra i due che pare essere il Flint 2 MT-6000 anche perché ha la VPN Wireguard ed è supportato da OpenWRT. Forse l'Asus rinunciando a Wireguard portrà spuntare prestazioni leggermente migliori, ma la differenza così poco significativa non giustifica l'acquisto di quest'ultimo.

                    In questi router oltre all'adattatore voip tipo il grandstream HT801 / 802
                    Si può utilizzare un telefono voip? qualcuno lo usa? consigli sul modello? per evitare di avere troppe cose collegate

                    • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                      Scarburato
                      Hai per caso un Fritz!Box inutilizzato?

                      Altrimenti prova a dare un occhiata ai Siemes, ci sono modelli come il Gigaset AS690 IP, Gigaset COMFORT 550A IP, Gigaset COMFORT 520A IP, etc che hanno anche la possibilità di configurare il VoIP. Se hai già un telefono DECT cordless allora puoi prendere la Gigaset IP BASE alla quale collegare appunto un telefono DECT.

                      Ci sono anche telefoni col filo, una miriade di modelli e marche diverse. Dipende da cosa vuoi nello specifico. 😉

                        xagefaw ho un Fritz!Box 7590, e un telefono gigaset as405.
                        Mi piacerebbe la soluzione con meno hardware

                        • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                          Scarburato
                          Vedi te, io visto che ho due piani e la copertura wifi era insufficiente al primo piano ho optato per due router, il Fritz!Box mi fa da router in cascata con il VoIP, telefono DECT-GAP e quant'altro (switch, print server, etc).
                          Per me vale il detto latino "divide et impera"! 😉

                          Che extender wireless abbinereste al flint 2?

                          resto sempre confuso su quale acquistare io xd

                          • Bast ha risposto a questo messaggio

                            Scarburato Sul Flint 2 non so dirti nulla, ma il GT-AX6000 è uno di quelli che non causa problemi di banda in upload con server distanti.
                            Per il resto supporta sicuramente VPN Wireguard (lo so con certezza), è compatibile AImesh, si può installare il firmware custom Merlin ed è, secondo me, esteticamente discutibile.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile