Buongiorno,

sto valutando la nuova offerta iliad con iliadBox Wi-Fi 7, provengo da TIM.
Avrei bisogno di alcune conferme per le configurazioni inerenti alla domotica.

1) Possibilità di gestire DNS dinamici → In qualche immagine trovata in rete (forse relativa a vecchi iliadBox) vedo che nella sezione "DNS Dinamico" sono presenti solo 3 servizi: DynDNS, No-IP e OVH.
Su iliadBox Wi-Fi 7 ce ne sono altri aggiuntivi? Attualmente su TIM HUB+ Technicolor DGA4331 utilizzavo dynu.com, che è gratuito senza azioni di conferma.

2) Possibilità di fare Port Forwarding → Mi sembra di sì: "Gestione delle Porte", confermate?

3) possibilità di registrare IP statici per determinati dispositivi → Non mi è chiaro se si possa o meno registrare indirizzi MAC

Grazie per la disponibilità

    GianniG

    Io ho attivato da poche settimane ma mi hanno dato la box "vecchia" non so da quando cominceranno a distribuire quella nuova.
    1) Per quanto riguarda la vecchia ti confermo possibilità di DDNS (dynDNS, No-IP, OVH)
    2) Il port forwarding c'è e funziona, ricorda solo che le porte sono limitate quindi andranno migrate se hai sistemi domotici (Home Assistant o DVR) ma alla fine non cambia niente, basta solo che l'app del tuo dispositivo permetta il cambio della porta.
    3) si c'è sotto la voce DHCP - Lease statici

      gianlucaf

      Grazie per la gentile risposta e le utili informazioni fornite!

      Se non sbaglio nessuno dei tre servizi DNS (dynDNS / No-IP / OVH) è gratuito: nel miglior dei casi occorre conferma mensile per mantenerli attivi.
      Inoltre temo che le app di domotica non permettano il cambio porta.

      A meno che non sia cambiato qualcosa con l'iliadBox wifi7 (di cui però non si trova documentazione dettagliata in rete) temo, con grande rammarico, di essere vincolato all'attuale operatore...

        GianniG
        Non so se ho capito esattamente la tua esigenza, ma, chiedendo un IPv4 full stack e, dato che questo viene assegnato in modo statico, non capisco a cosa ti possa ancora servire l'utilizzo di un Dyn-DNS.
        Avresti tutte le 65536 porte a disposizione, da poter forwardare all'interno, e un IP4v pubblico e statico, con cui farlo.

        Mi sfugge altro?   😕

          GianniG scusa ho dimenticato di dirti che con iliad è compreso un ddns gratuito
          "nomedituascelta . iliadboxos . it"
          Trovi una guida su yt qui watch?v=a2GJA47rjXc

          Quali app di domotica? HA si, hikvision/hik connect si.

          • TJL73 ha risposto a questo messaggio
          • TJL73 ha messo mi piace.

            TJL73

            Buongiorno TJL73, grazie per il messaggio.

            Non avevo colto questo dettaglio dell'IP pubblico statico: in questo caso confermo che il servizio di DNS dinamico sarebbe superfluo!
            L'IP pubblico statico vene sempre fornito da iliad o una richiesta da specificare in fase di attivazione?

            Per le porte mi viene chiesto di fare il Port Forwarding della 8000 e 1337: se non ho capito male non avrei la certezza che siano entrambe disponibili di default, dovrei chiedere l'IP Fullstack, giusto?
            Non costituisce un problema per la sicurezza? Ha un costo extra?

            Grazie

              GianniG L'IP pubblico statico vene sempre fornito da iliad o una richiesta da specificare in fase di attivazione?

              Appena attivata la linea,avrai a disposizione un range di 16384 porte,che possono variare a intervalli da 4(poichè tu condividi l'IP con altri 3 utenti compreso te),quindi da 0-16384/16384-32768/32768-49152/49152-65535
              Se ti ritrovi in verità il primo intervallo forse forse non ti serve richiedere nulla,però dovresti controllare di che servizi hai bisogno e che sopratutto le loro porte.
              Se ti servono porte superiori o inferiori al tuo intervallo devi chiamare iliad e chiedere l'IP Full Stack per motivi di videosorveglianza (scusa migliore da usare in questi casi)

                Integro quanto già rispostoti da Rekko
                 

                L'IP pubblico statico vene sempre fornito da iliad o una richiesta da specificare in fase di attivazione?

                Ti viene fornito di default, all'attivazione. Tutte le linee FTTH attivate da iliad forniscono un IPv4 pubblico statico condiviso con altri 3 utenti (vedi risposta di Rekko, per i range delle porte messe a disposizione) e un IPv6 /56 dedicato.
                Come specificato da gianlucaf, hai a disposizione gratuitamente anche un nome host di default ([stringa casuale].ibxos.it) e ne potrai richiedere uno dedicato ([nome scelto da te, se disponibile].iliadboxos.it) con tanto di certificato SSL Let'sEncrypt valido, per gli accessi sicuri.

                Per le porte mi viene chiesto di fare il Port Forwarding della 8000 e 1337: se non ho capito male non avrei la certezza che siano entrambe disponibili di default, dovrei chiedere l'IP Fullstack, giusto?

                Il range di porte è casuale e, una volta assegnato, resta quello. Non saprai quale otterrai, fino all'attivazione della linea.
                Una volta attiva, se non è il range che ti serve, potrai richiedere il "ful stack", in modo da averle a disposizione tutte e 0xFFFF.

                Non costituisce un problema per la sicurezza?

                No. Perché mai dovrebbe? Aprirai poi solo quelle che servono a te. Andrà tutto configurato per bene, ma, tanto, ciò dovrà avvenire anche solo con un quarto di porte a disposizione.

                Ha un costo extra?

                No, nessun costo aggiuntivo. Dovrai solo convincere il 177 che ne hai necessità. C'è chi dice che chiedendolo per poter accedere ad un sistema di videosorveglianza, lo danno senza fare troppe storie.
                Se ti verrà concesso un IPv4 full stack, ricorda che il tuo IPv4 cambierà (una tantum), a differenza dell'IPv6 /56 che dovrebbe rimanere lo stesso.

                GianniG confermate?

                IPv4 si
                Per IPv6 invece puoi solo aprirle tutte o nessuna, senza via di mezzo

                Grazie a @TJL73, @gianlucaf, @Rekko e @Belzebu69 per le gentili risposte.

                La vostra indicazione sull'host gratuito e personalizzabile è molto utile e fa al caso mio, non ne ero a conoscenza!

                Un saluto!

                20 giorni dopo

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile