Ciao a tutti, vorrei un consiglio.
Vivo in campagna, e attualmente sto usando una CPE Nokia Fast Mile 4G05A, e una SIM Tiscali con abbonamento da 300GB/mese.
L'anno scorso avevo provato varie SIM (Very, Iliad, Fastweb, Kena) e alla fine l'unica che risultasse abbastanza veloce era Tiscali.
Nelle ore meno congestionate, riesco ad ottenere circa 80/90MB in download, che è una cifra di tutto rispetto, considerando che qui non arriva nè fibra, nè Eolo, nè Linkem & company.
Tuttavia negli ultimi mesi, ogni 2 mesi circa, mi si interrompe totalmente la connessione (smette di funzionare il 4G+ della SIM), e ogni volta devo chiamare il servizio clienti Tiscali per farmi resettare la SIM e menate varie. Attualmente sono senza connessione da 1 settimana dovuto a questo problema, e ancora non hanno risolto.
Ho bisogno di qualcosa di meglio, e pensavo a Starlink. Ovviamente il costo è molto maggiore (Tiscali costa €15 al mese), però almeno garantiscono il 99% di uptime.
L'alternativa economica sarebbe una SIM 5G con una CPE 5G.
Una domanda, perdonatemi l'ignoranza: le antenne 5G non sono le stesse BTS che forniscono LTE, vero?
Ho sentito dire che sono più piccole e sparse in giro, perchè hanno un raggio minore.
Sapendo di avere una BTS a vista (a cui attualmente si connette la mia CPE), se passassi al 5g non è garantito che io abbia un buon segnale, giusto?
Non ho modo di testare il segnale perchè il mio cellulare è un po' datato e ha solo LTE.
Pensavo di comprare magari un cellulare 5G usato ad un prezzaccio e provarci la connessione, ma essendo ignorante non so come funzioni la teconologia 5G (bande, carrier aggregation, etc).
Secondo voi potrei ottenere stabilità e velocità maggiore con una CPE 5G rispetto all'attuale CPE LTE?
E in quanto ad operatori, quali sono i migliori con velocità e copertura maggiore?
Se risultasse meglio di Starlink lo preferirei, in quanto il prezzo sarebbe minore (sia come abbonamento, sia come consumi elettrici dell'antenna).
Grazie