• TIM
  • Perchè TIM fa paggare la disattivazione della linea dopo i 24 mesi?

Buongiorno, avevo 2 linee TIM intestate e dopo i 24 mesi ho cessato le linee, vorrei capire perchè dopo che ho pagato l'ultima fattura per esempio dal 1 Marzo al 31 Marzo ma loro mi hanno staccato la linea il 30 Marzo, rubandomi 1 giorno che ho pagato.. adesso dopo 20 giorni mi arrivano 23 euro di costi di disattivazione dopo che 1 linea l'ho mantenuta 24 mesi e 3 giorni e l'altra linea l'ho mantenuta 30 mesi. Alcuni operatori via telefono mi avevano assicurato(piu' di 3 operatori diversi) che non avrei sostenuto altre spese, e invece piuttosto che ringraziare il cliente, gli si da addosso con altri costi e spero siano gli ultimi...

    blackc0de se non è cambiato ultimamente ci sono sempre stati costi di disattivazione

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      Juza se non è cambiato ultimamente ci sono sempre stati costi di disattivazione

      Andrea87 i costi di migrazione/cessazione sono chiaramente riportati sul sito TIM.

      A me risultava che dalla CONS/307/23 All. B, art. 5 co. 5 dello scorso 15/12/2023

      ...l’utente finale, almeno dopo il ventiquattresimo mese dalla stipula, ha il diritto di recedere dal contratto in qualsiasi momento con un preavviso di massimo un mese e senza incorrere in alcuna penale ne' costi di disattivazione, eccetto quelli addebitati per la ricezione del servizio durante il periodo di preavviso...

      Per cui ad occhio c'è materia per una conciliazione.

        mark129 Per cui ad occhio c'è materia per una conciliazione.

        Solo se ha un contatto successivo all'entrata in vigore di quelle modifiche e dubito che sia così (non rientriamo nei 24 mesi)

          mark129 quindi un cambiamento recente. Seguo perché la cosa è interessante.

          handymenny Solo se ha un contatto post entrata in vigore di quelle modifiche

          Perché lo dici, Andre'?

          handymenny e dubito che sia così

          Dopo 30 mesi dalla stipula, volevi essere retorico? 😇

            mark129 Perché lo dici, Andre'?

            La disciplina di cui al presente provvedimento si applica a tutti i contratti indipendentemente dal momento della stipula ad eccezione di quanto disposto dall’art.5, comma 5, sulla non applicazione di costi di recesso dopo il ventiquattresimo mese dalla conclusione del contratto, che si applica ai contratti conclusi successivamente alla
            pubblicazione del presente provvedimento.

            https://www.agcom.it/documents/10179/32817146/Delibera+307-23-CONS/d6cd3dce-962f-4ae9-b866-02c1cea005a7?version=1.0

            mark129 Dopo 30 mesi dalla stipula, volevi essere retorico? 😇

            Si e no, magari ha fatto un cambio offerta che equivale a sottoscrivere un nuovo contratto

              handymenny

              E allora "ciccia" (anche se, Andre', TIM ad oggi è ancora il wholesale di se stessa, quindi le ragioni del considerando NON valgono o non varrebbero per lei).

              blackc0de spero siano gli ultimi...

              Se non hai variato offerta commerciale dopo il 15/12/23, paga.

              handymenny Si e no,

              Per le modifiche in corso d'opera sei peggio di me. 😉

              In accordo alla Delibera AGCOM 307/23/CONS, pubblicata il 3 Gennaio 2024 TIM ha apportato queste modifiche.

              Dal 25 febbraio 2024 i costi di disattivazione in caso di cessazione della linea telefonica passeranno da 30€ a 23€ per tutte le offerte Fisso.
              In particolare:

              • Per tutte le attivazioni di nuova linea e/o offerta avvenute dal 1° gennaio 2024 tale costo verrà addebitato solo per cessazioni avvenute nel primo periodo di valenza contrattuale (24 mesi, oppure 12 mesi per Premium 12 e Premium 12 per Te).
              • Per tutte le attivazioni di nuova linea e/o offerta avvenute fino al 31 dicembre 2023 tale costo verrà sempre addebitato.

              Restano invariati i costi in caso di migrazione ad altro gestore (5€) e i costi di disattivazione per le offerte FWA (25€).

              LINK SITO AGCOM

              eppure dal contratto che avevo fatto 2 anni fa c'era scritto che dopo i 24 mesi non avrei pagato i costi di disattivazione della linea, invece li sto pagando.

                blackc0de nel periodo 29 Maggio 2022 - 25 Febbraio 2024 TIM ha effettivamente applicato quanto diceva la precedente delibera ed era così per tutti (30€ nei primi 24 mesi e no applicazione costi dopo i primi 24 mesi).
                Dal momento che però la nuova delibera di Gennaio 2024 non è retroattiva e sovrascrive la precedente, questa permette a TIM il recupero di questi costi anche dopo i primi i 24 mesi per i clienti attivati fino al 31.12.23.
                Nel dettaglio: per le cessazioni pervenute dal 25 Febbraio 2024 in poi si applica a tutti il costo ridotto di 23€ (anziché 30), solo entro i primi 24 mesi per i clienti attivi dal 01.01.24 e anche successivamente ai 24 mesi per i clienti attivi entro il 31.12.23.
                I clienti che però dovessero aver attivato nel periodo dal 29.05.22 al 31.12.23 e dovessero trovarsi l'addebito anche dopo i 24 mesi (legittimo vista la delibera ma comunque non previsto dal loro contratto), possono ottenere un rimborso sporgendo reclamo.
                I clienti che hanno attivato ante 29.05.22 invece non hanno diritto al rimborso perché nel loro contratto era previsto l'addebito anche dopo i 24 mesi, ridotto adesso da 30 a 23€.

                Spero di essere stato chiaro 😊🙏

                grazie TIM quanto sei gentile e magnanima, mi fanno anche lo sconto.
                Questa e' la classica goccia che ti porta a non tornare piu', tanta precisione nel fregare l'utente finale, come quando devi restituire il modem per non pagare le rate residue e magicamente non ti viene mai confermato ne tramite email ne sms che il modem e' stato ricevuto e che l'addebito delle rate mancanti è stato estinto; Ho mandato varie comunicazioni su questa cosa,con tracking, sia email e sia pec per avere una risposta chiara e non ho mai ricevuto risposta. Vabbè cmq non voglio andare OT, Grazie mille ho compreso tutto.

                  blackc0de sì e no. È nelle sue facoltà; e come lei anche altri si appigliano a cavilli.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile