Ben_it al limite alla stabilità della linea
Non puoi, sono due tecnologie diverse!!!
La FTTC viaggia nel tratto armadio-casa su rame con i problemi del rame, la FTTH è tutta fibra ottica che ha problemi solo se la spezzi o sei vicino a spezzarla (detto terra terra).
Ben_it uanto su qualità assistenza e supporto, politiche commerciali e quant'altro
Idem, sono tecnologie diverse con processi diversi di assistenza e supporto.
In caso di FTTC Tim, Tim è la stessa proprietaria della rete.
In caso di FTTH Wind apre ticket verso OpenFiber se il problema fosse a livello fisico, oppure se il problema è logico è sulla sua rete se sei su infrastruttura A&B OpenFiber (dove wind fa passivo, cioè ha i propri apparati) oppure comunque deve comunicare con OF perchè in C&D è in OpenStream.
Per quanto riguarda le assistenze, sono sempre i soliti call-center.
Per quanto riguarda le politiche commerciali, entrambe fanno le rimodulazioni e non sempre sono chiare quando vuoi cambiare ISP, con costi più o meno nascosti.
Ben_it tecnologicamente parlando una FTTH sia migliore di una FTTC lato prestazioni l'ho capito e la questione per me non è tanto quella visto che sono stato fino ad ora senza grossi problemi con un'ADSL 10 mega
Il fatto non è la ''velocità'' in se, ma quanto ad avere una tecnologia nuova, che non subisce degradi e/o guasti frequenti. Una tecnologia al passo con i tempi.