Come da titolo, sono in procinto di passare da linea ADSL TIM a fibra e sono indeciso tra due offerte a modem libero: "TIM WiFi per te" in FTTC (circa 100 metri da armadio) e "WindTre Absolute" in FTTH OpenFiber (condominio già cablato).
Costo comparabile sotto i 20 euro/mese per entrambe.
Quale scegliere?
Grazie in anticipo a chi risponderà

EDIT: aggiungo per completezza/chiarezza, non sono alla ricerca di prestazioni estreme, dato che fino ad ora sono stato senza grossi problemi con un'ADSL 10 mega

    Ben_it Quale scegliere?

    Una FTTC vs FTTH? Non vedo dove stia il dubbio, FTTH tutta la vita.

    Ben_it sinceramente opterei per Wind visto che è in FTTH su OpenFiber percui passivo ( se sei in area nera ) , da considerare però che entrambe hanno un po la mania ( piu W3 che Tim ) di rimodulare i contratti ogni tanto ...

    • Ben_it ha risposto a questo messaggio

      Ben_it Quale scegliere?

      Assolutamente FTTH.
      Stai paragonando due tencologie diverse di cui la FTTC è ormai vetusta e non più ammodernabile.

      Poi su quale ISP scegliere su OpenFiber sta a te decidere, in base a quanto vuoi spendere e quali sono le tue necessità.

      Il dubbio non riguarda solo la tecnologia della linea in sé (che in termini assoluti una FTTH sia meglio di una FTTC lo so), ma riguarda anche un confronto fra i due operatori,

      Andrea786 Il dubbio è proprio relativamente a quello e al fatto che spesso non rispetta le delibere AGCOM...

        Ben_it ma riguarda anche un confronto fra i due operatori

        Ma non sono paragonabili in questo caso, perchè non a parità di tecnologia.

        Se fossi stato coperto da Fibercop ed avessi potuto scegliere FTTH Tim o FTTH Wind allora si poteva discuterne.

        Razionalmente ecco cosa farei io:
        Sceglierei di attivare FTTH;
        Sceglierei un ISP diverso da Wind che a livello commerciale non è mai stata molto onesta, soprattutto per le sempre presenti rimodulazioni ogni tot.

          Ben_it non puoi confrontare due operatori su due tecnologie differenti , ha gia poco senso confrontarli sulla stessa tecnologia ( avendo due instradamenti differenti ) figuriamoci su due diverse .. essendo te coperto da OpenFiber hai un enormità di provider che ti coprono

          TheMarsican Se fossi stato coperto da Fibercop ed avessi potuto scegliere FTTH Tim o FTTH Wind allora si poteva discuterne.

          esatto

          Ben_it Il dubbio è proprio relativamente a quello e al fatto che spesso non rispetta le delibere AGCOM...

          be oddio l AGCOM non vieta di fare le rimodulazioni dei contratti ( è entrato a piede pesante quando hanno fatto le bollette da 28 giorni ma quella è un altra cosa , infatti adesso stanno rimborsando tutti ) , all AGCOM interessa solo che in caso di rimodulazione ti facciano cambiare operatore o cessare la linea senza spese aggiuntive ..

          Il paragone tra gli operatori è riferito ovviamente non alle prestazioni (al limite alla stabilità della linea), quanto su qualità assistenza e supporto, politiche commerciali e quant'altro, cose che si possono confrontare anche se offerte basate su tecnologie diverse.
          Come scritto nel primo post, anche se mi sto avvicinando solo ora al mondo della banda ultralarga, che tecnologicamente parlando una FTTH sia migliore di una FTTC lato prestazioni l'ho capito e la questione per me non è tanto quella visto che sono stato fino ad ora senza grossi problemi con un'ADSL 10 mega... :-)

            scusa come fai a pagare meno di 20 euro?

            • Ben_it ha risposto a questo messaggio

              Ben_it al limite alla stabilità della linea

              Non puoi, sono due tecnologie diverse!!!

              La FTTC viaggia nel tratto armadio-casa su rame con i problemi del rame, la FTTH è tutta fibra ottica che ha problemi solo se la spezzi o sei vicino a spezzarla (detto terra terra).

              Ben_it uanto su qualità assistenza e supporto, politiche commerciali e quant'altro

              Idem, sono tecnologie diverse con processi diversi di assistenza e supporto.
              In caso di FTTC Tim, Tim è la stessa proprietaria della rete.
              In caso di FTTH Wind apre ticket verso OpenFiber se il problema fosse a livello fisico, oppure se il problema è logico è sulla sua rete se sei su infrastruttura A&B OpenFiber (dove wind fa passivo, cioè ha i propri apparati) oppure comunque deve comunicare con OF perchè in C&D è in OpenStream.

              Per quanto riguarda le assistenze, sono sempre i soliti call-center.
              Per quanto riguarda le politiche commerciali, entrambe fanno le rimodulazioni e non sempre sono chiare quando vuoi cambiare ISP, con costi più o meno nascosti.

              Ben_it tecnologicamente parlando una FTTH sia migliore di una FTTC lato prestazioni l'ho capito e la questione per me non è tanto quella visto che sono stato fino ad ora senza grossi problemi con un'ADSL 10 mega

              Il fatto non è la ''velocità'' in se, ma quanto ad avere una tecnologia nuova, che non subisce degradi e/o guasti frequenti. Una tecnologia al passo con i tempi.

              superlince Per la Absolute in quanto possessore di sim WindTre, per la "WIFi per te" offerta senza modem che stanno facendo in questi giorni a chi ha "minacciato" di andarsene

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile