• FTTHWindTre
  • Router Aethra Wind Business - c'è un tecnico wind ?

MircoT secondo me su linea business meglio prendere una quaterna di ip pubblici (una /30) assieme alla linea, così rimane un ip pubblico libero da assegnare ad un proprio firewall.

Esatto, non è male come idea, mi è già capitato di vederlo su diverse aziende.

[cancellato] Temo sia per non rendere queste linee un'alternativa troppo ghiotta rispetto a quelle P2P più costose.

Sulle FTTC invece lo dà completamente sbloccato, quindi non credo c'entri.

    Matteo_Mabesolani Esatto, non è male come idea, mi è già capitato di vederlo su diverse aziende.

    la metto sempre quando i clienti mi chiedono la lista della spesa per una connessione aziendale.
    il difficile è fargli digerire quei 10€/mese in più... :-\

    x_term sicuramente, però non è che siano economiche di questi tempi che bisognerebbe spingere su v6 (che ovviamente tutti gli ISP ignorano perchè è troppo complesso usare la testa)

    purtroppo la carenza di ipv4 spinge i provider a farli pagare un'occhio.
    per altro ce ne sono alcuni (esempio, fastweb) che ti costringono a prenderne almeno 8, che comporta lo spreco di 4 indirizzi se a te ne serve solo uno ad uso esclusivo..

    Wind non li fa pagare 10 euro al mese.. ma costano ben di più perchè vanno a pacchetti. La carenza di ipv4 adesso li fa centellinare agli operatori e li fa pagare a peso d'oro.
    Già solo per avere il primo statico devi fare un contratto che non è quello base da 40 euro.. ma fare due linee (di fonia).. 80 euro.

    Comunque ho risolto.
    Ho richiamato il numero di assistenza dicendo che il guasto non era risolto. Sono stato richiamato alle 7 da un loro tecnico e gli ho spiegato il problema. Adesso funziona.
    Per sicurezza mi ha consigliato, ogni volta che si manda il modulo per le modifiche di scrivere tutta la configurazione e non solo la modifica.

    P.s. La porta della console è protetta.. non funzionano admin/admin, saetta, wind, aethra.

    Prendere 4 ip pubblici mi sembra uno spreco in questo caso.. ne serve uno con un router che funzioni. Se potevo configurarlo io avevo già risolto la configurazione settimana scorsa.

    @Matteo_Mabesolani
    ma parli di linee wind business con ip statico con router aethra ?

      • [cancellato]

      Matteo_Mabesolani Sulle FTTC invece lo dà completamente sbloccato, quindi non credo c'entri.

      Però la FTTC va più piano.... con una 1000/500, anche se best effort, se non c'è molto altro traffico sei vicino alle prestazioni di una P2P 1Gb simmetrica. O magari temono che qualcuno pasticci con le impostazioni lato WAN e incasini qualcosa.
      Temo che chi si occupa di 'ste cose ragioni in modo molto particolare... e tentano di riallineare in continuazione le offerte per portare a casa più soldi.

      Technetium ma parli di linee wind business con ip statico con router aethra ?

      Ho avuto a che fare sia con FTTH WindTre Business sia con FTTC: con FTTH mi han sempre dato ONT+Aethra bloccato, con FTTC una volta un D-Link sbloccato, un'altra volta un Huawei formato rack anch'esso sbloccato.

        Technetium Prendere 4 ip pubblici mi sembra uno spreco in questo caso.. ne serve uno con un router che funzioni.

        4 è il numero minimo visto che il primo e l'ultimo non sono utilizzabili, 1 lo utilizza il provider per il suo router e quindi ne rimane 1 per il tuo firewall.

        Matteo_Mabesolani
        E con l'aethra ti hanno dato una DMZ su tutte le porte ?
        A me hanno risposto che non era possibile perchè alcune porte sono dedicate alla gestione remota del router. Di sicuro la 2000.. poi le altre non lo so perchè non le ho ancora richieste.

          Technetium E con l'aethra ti hanno dato una DMZ su tutte le porte ?
          A me hanno risposto che non era possibile perchè alcune porte sono dedicate alla gestione remota del router. Di sicuro la 2000.. poi le altre non lo so perchè non le ho ancora richieste.

          Sicuramente delle porte sono usate per la telegestione, ma non ho idea di quali. Ad ogni modo problemi particolari non ne ho avuti mai.

          9 mesi dopo

          salve

          volevo sapere se è normale o devo fare qualcosa.
          il prima avevo la 100 e in qualche ora ho fatto la richiesta della 200 e non capisco perché mi fa così poco ?
          devo aspettare ?
          grazie mille!

            Menin sì è limitato sul bras a 100, non è ancora abilitato
            oppure sei in fast Ethernet verso il modem

            • Menin ha risposto a questo messaggio

              gandalf2016 e quanto ci vuole più o meno?
              poi come scheda madre ho una b450 pro gaming da 1000 e ho provato pure con il cellulare (phone xs max ) e mi da 94

                Menin non lo so, senti Windtre e fai presente la cosa aprendo una segnalazione.

                4 mesi dopo

                scusate ma non mi fa entrare nelle impostazioni. Ho un Wind business. qual è la compo id e pass?

                3 mesi dopo

                Scusate se rispondo offtopic in questa discussione, ma vi vedo ben ferrati con WindTre Business.
                Ho parlato con diversi tecnici Wind e con il Project Manager , ma ancora non ci ho cavato le gambe.
                Nei router Aethra FTTC con contratto Office Plus abbiamo sulle porte ETH0-2,3,4 l'IP Pubblico 151.84.xxx.yyy nattato su subnet 192.168.1.0/24
                Sulla porta ETH0-1 invece ci hanno fornito una classe di 8 IP Pubblici 151.69.xxx.yyy/29 (poi utilizzabili lo so sono solo 5)
                Quello che non ci è chiaro è perché il Project Manager WindTre ci ha comunicato che gli IP Pubblici configurabili sono della classe 151.84.xxx.yyy/29. Inutile dire che non funzionano su nessuna porta (sia le 4 dell'ETH0 che la ETH1).
                I tecnici che hanno posato i router ci avevano lasciato come classe di IP Pubblici la 151.69.xxx.yyy , giustamente funzionanti.
                Avete esperienza in merito mentre attendo di fare chiarezza tra 1928 e Project Manager ?
                Grazie.

                  ClaudioNiks ci sarà una porta dove il DHCP non è abilitato lì dovete collegare il vostro firewall/router.

                  Una /29 ha 6 IP indirizzabili. Uno è occupato dal router Wind -> il primo o l’ultimo. Quindi voi potete usarne 5.

                  Esempio con una subnet: vi hanno assegnato a 151.69.24.128/29
                  Segue che:
                  Mask: 255.255.255.248
                  Il gateway a cui puntare può essere o 151.69.24.129 oppure 151.69.24.134

                  Gli IP compresi tra 129 e 133, nel caso il gateway sia il il primo. Altrimenti quelli compresi tra 130 e 134 sono quelli che potete assegnare.

                  Comunque in caso la sbatti dentro un calcolatore di subnet e hai tutto

                  Contestualizzo sul tuo esempio:
                  Le configurazioni sono queste partendo da loro che hanno fornito 151.84.xxx.yyy/29

                  IP: 151.84.xxx.yyy+2
                  Mask:255.255.255.248
                  gateway: 151.84.xxx.yyy+1

                  Oppure
                  IP: 151.84.xxx.yyy+1
                  Mask:255.255.255.248
                  gateway: 151.84.xxx.yyy+6

                  Onestamente propendo per la prima.
                  Tutto questo a meno che la subnet non sia ruotata su una punto-punto che ti hanno comunicato.

                  Ciao Gandalf e grazie,
                  Sì come ho scritto sulla ETH0-1 ho la possibilità di configurare gli IP Pubblici aggiuntivi della classe 151.69.xxx.yyy
                  Non mi tornava il fatto che il Project Manager Wind ci ha comunicato che gli 8 IP Pubblici sono della classe 151.84.xxx.yyy, cosa erronea, in quanto ora sono riuscito a parlare con un tecnico che mi ha detto che:

                  • l'IP con classe 151.84.xxx.yyy è IP univoco del "Gateway Wind" e non c'è possibilità di avere IP aggiuntivi su questa classe.
                  • Tutti gli (8) IP Pubblici aggiuntivi appartengono alla classe 151.69.xxx.yyy
                    Quindi il project manager fa i progetti sbagliati desumo 😉

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile