Buongiorno a tutti. Un amico, proprietario di un dominio .eu usato per la sua attività di agente immobiliare, ha mantenuto tale dominio anche dopo il pensionamento, principalmente per usi personali e per la famiglia.

Desiderando ora migrare le caselle di posta altrove e non volendo lasciare scadere il dominio, si chiede se sia possibile trarne qualche guadagno. Oltre al contatto diretto con potenziali interessati, esistono servizi che permettono di vendere il proprio dominio in modo affidabile?

  • gio79 ha risposto a questo messaggio

    In teoria i domini sono concessi ai richiedenti dietro il pagamento di una piccola somma ricorrente e finchè la paghi il dominio resta a te.
    Vedila un poco come una licenza per un esercizio commerciale o la licenza dei taxi.
    Di per se l'acquisto non costa nulla, ma se è occupato, chi lo occupa potrebbe appunto volere del denaro per liberarlo.
    Tieni anche presente che essendo una attività commerciale, occorre che prima ancora il marchio sia registrato.
    Nel senso che, facciamo finta che il tuo amico abbia il dominio immobiliare.it e lo paghi tutti gli anni, ma nn abbia mai registrato il marchio relativo.
    Arrivo io, registro il marchio e poi chiedo al tuo amico: ueh!!! bello... dammi un po' il dominio immobiliare.it
    In questo cosa il tuo amico non ha il diritto di chiedermi nemmeno 1 euro... mi cede il dominio e basta.

      RobertoMattioli Oltre al contatto diretto con potenziali interessati, esistono servizi che permettono di vendere il proprio dominio in modo affidabile?

      Ci sono portali che fanno questo. ci sono anche domini in vendita su ebay.

      steff70 Tieni anche presente che essendo una attività commerciale, occorre che prima ancora il marchio sia registrato.
      Nel senso che, facciamo finta che il tuo amico abbia il dominio immobiliare.it e lo paghi tutti gli anni, ma nn abbia mai registrato il marchio relativo.
      Arrivo io, registro il marchio e poi chiedo al tuo amico: ueh!!! bello... dammi un po' il dominio immobiliare.it
      In questo cosa il tuo amico non ha il diritto di chiedermi nemmeno 1 euro... mi cede il dominio e basta.

      La registrazione di un marchio conferisce diritti esclusivi sui segni distintivi, come nomi, loghi, colori, immagini, motivi, forme, confezioni di prodotti o che identificano i tuoi prodotti e distinguono i tuoi prodotti o servizi.
      Se non registri il dominio, affari tuoi! vuoi diventare il proprietario del mio dominio, paghi e il prezzo lo decido io.

        steff70 Grazie per la risposta, ma temo che non mi sia molto di aiuto.

        Comunque, registrare un marchio non è obbligatorio, anche se è condizione necessaria per far valere i propri diritti.

        Il dominio è stato registrato una ventina di anni fa e ad oggi non è legato a nessuna attività commerciale, essendo il mio amico ormai felicemente pensionato, semplicemente ha continuato ad usare il dominio per la posta personale e della famiglia.

        Il problema non è se possa o meno farsi avanti qualcuno che reclama il dominio, semplicemente il mio amico vorrebbe dismettere il dominio, ma piuttosto che lasciarlo semplicemente scadere, cederlo e raccattare qualche soldo. Non mi pare una richiesta irragionevole.

        gio79 Ci sono portali che fanno questo. ci sono anche domini in vendita su ebay

        Sì, ho visto ma mi interessava raccogliere eventuali esperienze dirette dagli utenti del forum, piuttosto che provare il primo portale che capita. ebay credo non sia un'opzione per il mio amico.

        • gio79 ha risposto a questo messaggio

          RobertoMattioli Sì, ho visto ma mi interessava raccogliere eventuali esperienze dirette dagli utenti del forum, piuttosto che provare il primo portale che capita. ebay credo non sia un'opzione per il mio amico.

          puoi parcheggiarlo su sedo.com e se qualcuno cerca di accedere al sito, gli appare una pò di ADS e la scritta vuoi comprarlo?

          altrimenti l'altro è afternic.com ma per i domini .eu sedo è quello che "vende meglio".

          giusto per farti un idea di chi compra e a quanto, c'è questo aggregatore --> https://namebio.com/

            gio79 Grazie, informazioni interessanti.

            Curiosità spicciola: il dominio in questione è obbiettivamente così particolare da ritenere verosimile la possibilità che interessi ad altri tanto da spingersi ad un sostanzioso esborso economico al fine di acquistarlo, o si vuole soltanto tentare la sorte per così dire?

              walt si vuole soltanto tentare la sorte per così dire?

              This. Visto lo stato degli equivalenti .com, .org. e .net tanto per limitarsi a questi (oggi come oggi le possibilità sono molteplici) non lo ritengo un dominio di particolare interesse e fosse stato mio l'avrei lasciato scadere. Il mio amico però vorrebbe provare a venderlo, siccome è una materia che non ho mai affrontato, ho chiesto qui.

              • walt ha messo mi piace.

              steff70 no non funziona così, se lui ha il dominio di proprietà da prima che esistesse l'azienda il dominio è suo, a prescindere dal fatto se una azienda sia registrata o no

              • steff70 ha risposto a questo messaggio

                Qul0
                Ni... non è del tutto così sempre.
                Se il dominio esiste e il marchio non ancora, qesto è il caso mi pare, giusto?
                quanto dici tu, il nome a dominio deve aver guadagnato una certa notorietà.
                C'è pieno di casi dove qualcuno ha registrato domini col solo di accaparramento e poi li ha ceduti quando effettivamente sono nate, in seguito, aziende e marchi.
                Certo non è una cosa che avviene in automatico, occorre passar per vie legali.

                non so se ho reso l'idea.

                  steff70 mi occupo anche di questo da quasi 10 anni, quindi parlo con la mia, seppur poca, esperienza.

                  I casi in cui sei obbligato a cedere un dominio sono abbastanza limite, capita ad esempio se escono nuovi TLD e l'azienda che già esiste ritarda ad acquistare il nuovo dominio. In quel caso se viene acquistato l'azienda può richiedere lo sblocco perché ha il diritto di prelazione su quella proprietà.

                  Ma se io ho un dominio .it e fra 2 anni uno apre l'azienda con lo stesso nome, e vuole il dominio, io non sono obbligato a lasciare nulla. L'azienda può farmi un offerta e io posso rifiutarla.

                  La stessa cosa se l'azienda è nata da parecchi anni e io acquisto il dominio e dopo che lo acquisto questi lo vogliono, avevano l'opportunità di comprarlo prima, non lo hanno fatto, quindi ora non possono venire a richiederlo proprio perché lo ho preso io.

                  steff70 Se il dominio esiste e il marchio non ancora, qesto è il caso mi pare, giusto?

                  No, il caso è quello che ho postato io 🤣 se vuoi fare dei ragionamenti in generale sul cybersquatting, sulla registrazione dei marchi e sull'obbligo di cedere il proprio dominio Internet al detentore di un marchio, ok ma sei decisamente OT 😑

                  Il caso è semplice: il proprietario di un dominio che preferisce dismettere e cerca di venderlo per farci possibilmente qualche € (non si aspetta di diventarci ricco) anziché farlo andare a scadenza, cerca consigli per mio tramite. Che si tratti di un dominio precedentemente usato dall'azienda del mio amico, azienda in attività dagli anni '70, è puramente incidentale, è un dettaglio che ho aggiunto io ma non rileva.

                  Per i più curiosi, il nome di dominio è formato dall'unione di due parole comuni (comunque corrispondenti al nome dell'azienda operante già negli anni '70), una cosa del tipo "verdipascoli.eu" (keyword di fantasia).

                  Cercando in rete si trovano carrettate di aziende denominate così ed operanti nello stesso settore a livello più o meno locale, es. Verdi Pascoli Immobiliare, Verdi Pascoli di Mario Rossi & C., Verdi Pascoli Frattamaggiore, Verdi Pascoli Alta Lombardia (sempre nomi di fantasia). C'è chi ha registrato "verdipascoli" su un TLD, chi su un altro, chi ha optato per un verdipascolidimrossi.it e via dicendo. Inoltre, il dominio del mio amico esiste da una ventina d'anni senza che nessuno abbia mai sollevato contrarietà (ma ancora, non è questo l'oggetto del topic).

                  • LSan83 ha risposto a questo messaggio
                  • Qul0 ha messo mi piace.

                    RobertoMattioli Cercando in rete si trovano carrettate di aziende denominate così ed operanti nello stesso settore a livello più o meno locale

                    Che saranno la quasi totalità dei potenziali acquirenti. Farebbe quasi prima a contattarli uno per uno e vedere se sono interessati a pagare qualcosa.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile