Fonte

https://www.mondomobileweb.it/278098-fastweb-eolo-accordo-rete-fwa-5g-ampliare-copertura-fibra/

https://www.dday.it/redazione/49016/fastweb-eolo-accordo-per-la-rete-fwa-a-1-giga-messe-insieme-linfrastruttura-di-eolo-e-i-26-ghz-di-fastweb

Walter Renna, Amministratore Delegato di Fastweb:

“Confermiamo ancora una volta il nostro DNA di operatore con una forte vocazione infrastrutturale e di innovazione.

La partnership con EOLO ci consente di utilizzare in modo ancora più efficiente lo spettro per ampliare velocemente la copertura della rete ultra broadband a nostra disposizione. Una rete che metteremo poi a disposizione di operatori terzi, per rendere la nostra mission di operatore wholesale sempre più robusta”.

Guido Garrone, Amministratore Delegato di EOLO:

“La partnership con Fastweb rappresenta un’ulteriore conferma del ruolo strategico dell’FWA nell’abbattimento del digital divide, come soluzione complementare all’FTTH laddove la fibra risulta antieconomica.

Grazie alle frequenze 26 GHz, all’infrastruttura di rete e all’esperienza maturata in oltre 15 anni in tutta la filiera produttiva dell’FWA, possiamo dare seguito alla nostra roadmap evolutiva basata su tecnologia 5G ad onde millimetriche per l’offerta di servizi a 1 Giga, rafforzando ulteriormente la nostra leadership nel mercato FWA“.

ItaliaSigleHD ha rimosso .
x_term ha aggiunto il tag FWA .

Visto che lo stavo scrivendo, ma mi hanno distratto, questo era il mio recap:

Premi per mostrare Premi per nascondere

Fastweb e Eolo hanno siglato un accordo per lo sviluppo della FWA 5G 1Gbps.
Non ci sono molti dettagli, ma per quanto noto:

  • Fastweb mette a disposizione di Eolo la sua rete wholesale FTTH e la sua dotazione spettrale in banda 26GHz (mmWave)
  • Eolo mette a disposizione di Fastweb la sua rete FWA

In questo modo, Fastweb non deve più occuparsi direttamente della rete FWA mmWave (che probabilmente verrà ceduta o smantellata), Eolo ha finalmente lo spettro per avviare il suo piano 5G 1Gbps.
A tal riguardo si sono "viste" CPE 5G mmWave commissionate da Eolo.

L'accordo è ovviamente soggetto all'approvazione delle autorità competenti, ma io non ci vedo chissà quali criticità.

Quindi potrebbe aumentare esponenzialmente la velocità FWA..sarà interessante seguire gli sviluppi.

    nitronori41 esponenzialmente direi di no, con 200MHz di mmWave in 5G, siamo su 1-1.2Gbps di picco, quindi senza attivare solo chi è in condizioni perfette parliamo di 500-800Mbps tipici. Poi se recuperano altro spettro da aggregare il discorso cambia.

    • Juza ha risposto a questo messaggio

      handymenny secondo me potrebbe non essere una cosa negativa la gestione delle bts ex fastweb da parte di qualcuno per il quale la fwa è il core business e non un prodotto di serie b.

        nitronori41 Quindi potrebbe aumentare esponenzialmente la velocità FWA

        Il fatto è che il problema non è la velocità...

        Juza

        si assolutamente, per una FWA l'esperienza conta tanto, non si possono ottenere buoni risultati improvvisando come con le FTTH.

        Volevo solo sottolineare che 200MHz usati in quel modo hanno i loro limiti, se una connessione Eolo oggi raggiunge 300Mbps a 2-3km, domani potrebbe raggiungerne 800Mbps a 1.5km. Sicuramente una differenza importante, ma non la definirei "esponenziale".


        In buona sostanza la partita delle FWA "gigabit like" che sembrava chiusa, si è appena ri-aperta.

        Da una parte abbiamo TIM, Vodafone, WindTre e iliad che sembrano stare a guardare.
        Poi ci sono Fastweb e OpNet che ci hanno sostanzialmente rinunciato.

        Ora sono scesi in campo:

        • Openfiber con accordo per utilizzare spettro iliad con tecnologia Wibas Gigabit
        • Eolo con accordo per utilizzare spettro Fastweb con una non meglio precisata tecnologia 5G (Cambium?)

          handymenny Sicuramente una differenza importante, ma non la definirei "esponenziale".

          Hai ragione il termine corretto era "sostanziale", perlomeno a breve distanza dalla bts. Interessante, almeno per me, sarà vedere che profilo in upload riterranno di utilizzare. Andare oltre gli attuali 50 di Eolo non sarebbe male.

          Ma secondo voi tutto ciò porterà un’accelerazione anche nel fibrare le BTS di Eolo? Perché attualmente io ho Eolo 200 ma la mia BTS non è ancora fibrata e penso che, in ottica di velocità future più elevate, Eolo vorrà sicuramente fibrarle tutte.

          • GdiunG ha risposto a questo messaggio

            pietropierantozzi ma eolo quando vende la 100 mega e superiori,non dovrebbe fibrare la bts?
            Io pensavo di si per garantire una certa qualità (e "stabilita"visto che ad una bts mica ci si collegano 3 persone

              GdiunG
              Ci sono ponti radio in grado di fornire diversi Gbit.
              Se studiato bene un backhaul via radio, per questi utilizzi, non ha nulla da invidiare a una fibra ottica.

              Fastweb ovunque da oggi al 2030:

              • accordo con Wind per fibra alle BTS Wind e utilizzo delle frequenze Wind (che ha comprato OpNet) sotto operatore Fasweb (mobile + FWA);
              • accordo con Eolo per fibra alle BTS Eolo, installazione sulle stesse di frequenze 26 GHz Fastweb e reciproco utilizzo per FWA;
              • acquisto di Vodafone Italia, infrastruttura (quota INWIT), frequenze e parte commerciale.

                Marc8 utilizzo delle frequenze Wind (che ha comprato OpNet) sotto operatore Fasweb (mobile + FWA);

                questo è ormai "in scadenza" direi

                  handymenny sicuramente non verrà rinnovato, ma dal comunicato la scadenza è al 2029… chissà come funzionerà quando concluderanno l’acquisto di Vodafone

                  handymenny diciamo che per quello che riguarda la fibra mi pare che Wind abbia poca voglia di usare il trasporto fastweb per i loro clienti 😂😂😂😂😂 o starà in attesa che la bella addormentata OF torni a coprire le aree nere o magari nel 2026 pensano di attivare il kit vula diretto? 🤔

                  Ma giusto per farmi un'idea, alla fine gli utenti Ultra fwa Fastweb 1gbps che fine faranno? In 2 mesi siamo passati dalla rete 5g wind, alla fwa Vodafone ed ora ci smistano ad Eolo? La rete mmwave 26ghz esistente potrebbe non essere smantellata? Sono abbastanza preoccupato sinceramente, l'unica alternativa che ho a questa è una rete Alpsim fai da te...

                    Masami rimarranno commercialmente utenti Fastweb, connessi a frequenze 26GHz di proprietà Fastweb, gestite da Eolo.

                    Ma anche ora siete sotto rete Fastweb 26 GHz.

                    handymenny Ora sono scesi in campo:
                    Openfiber con accordo per utilizzare spettro iliad con tecnologia Wibas Gigabit
                    Eolo con accordo per utilizzare spettro Fastweb con una non meglio precisata tecnologia 5G (Cambium?)

                    Infatti ora la parte interessante sarà capire come andranno ad implementare queste soluzioni FWA 1 Gbps.
                    OpenFiber nei test arriva a 5 km, Fastweb, se non sbaglio, attualmente copre un raggio di 1 km max

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile