• FTTH
  • PTE su parete esterna casa indipendente è privato o pubblico?

Salve a tutti,
domanda per i più ferrati.
Vivo in una casa indipendente, la FTTH passa sul lato della strada opposto al mio. Il mio è l'unico attraversamento nel raggio di diversi metri. Per ottenerlo ho dovuto chiedere nulla osta, permessi, fare un casino che non vi dico. Finalmente ho la FTTH, mi hanno installato un PTE sulla parete esterna della mia casa, con un singolo cavo di Fibra.

La settimana scorsa, arriva una ditta subappaltata e attacca il mio vicino di casa diretto alla mia PTE senza passare nuovo cavo dal tombino, senza fare tracce, niente. Praticamente sdoppia il mio cavo.

Cioè è normale una cosa del genere? Per assurdo tutto il vicinato potrebbe collegarsi alla mia scatoletta sul muro di casa mia? Non dovrebbero avere il proprio cavo, la propria scatoletta? Chiedere a loro volta i loro permessi i loro nullaosta... Cioè mi sembra parassitismo. Non sono un condominio e non c'è una colonnina pubblica a terra... non sono convinto che ciò che abbiano fatto al vicino sia "consono". Gradirei pareri esperti... grazie.

    Pandemonio
    No, il PTE è un semplice punto di flessibilità della rete.

    Ci arriva un cavo con più fibre ottiche ed è utilizzato per collegare più utenze.

    Oltretutto il PTE non è tuo ma è di proprietà di Fibercop e in questi casi esiste una cosa che si chiama "diritto di servitù".

    Anzi a dirla tutta, nulla di tutto ciò è tuo. Anche il cavo in fibra che entra in casa e la borchia ottica sono di proprietà di Fibercop.

      Pandemonio Per ottenerlo ho dovuto chiedere nulla osta, permessi, fare un casino che non vi dico.

      Ma perché hai dovuto tu richiedere i permessi? Non è attività del delivery?

      Pandemonio La settimana scorsa, arriva una ditta subappaltata e attacca il mio vicino di casa diretto alla mia PTE senza passare nuovo cavo dal tombino, senza fare tracce, niente. Praticamente sdoppia il mio cavo.

      Non ha sdoppiato "il tuo cavo": il cavo che arriva al PTE è un multifibra che contiene al suo interno N cavi uno per utenza.

      Pandemonio Cioè mi sembra parassitismo

      Il piano sarebbe fare altre K tracce parallele una per ogni abitazione? Perché con questo ritmo rifate la strada in pratica.

      TheMarsican sono di proprietà di Fibercop.

      Il fatto che la borchia sia del gestore della rete non l'ho mai capita come cosa: non ha un ruolo attivo nella fornitura del servizio (e non è nemmeno necessaria per la verità) sarebbe interessante vedere come funziona la cosa dal punto di vista giuridico (non voglio fare polemica, sono solo curioso)

        Lorenzo1635
        È una terminazione che fa parte della rete di accesso.
        Oltretutto, da quello che so, è obbligatoria da normative.
        La rete di accesso è di proprietà del gestore.

        Poi, io sinceramente non mi son mai preoccupato né dell'aspetto estetico, né di dover fare un paio di buchi al muro, né di avere l'ONT esterno.

        Se per avere FTTH serve questo mi prendo questo.

          TheMarsican Se per avere FTTH serve questo mi prendo questo.

          Assolutamente ahaha

          È che mi sembra viva in un limbo giuridico: faccio il contratto con l'operatore X, recedo dal contatto ma mi rimane la borchia in casa. Ho firmato un contratto perpetuo con il gestore di rete per avere la borchia in casa? Chi l'ha accettato il contratto? Perché se vendo l'edificio il nuovo contraente non ha alcuna relazione con gestore di rete. Fermo il discorso qui perché sono già OT

            Lorenzo1635
            Restando in tema, è la stessa identica cosa della rete in rame, si tratta di rete di accesso ad internet che è di proprietà del gestore (Fibercop in questo caso).
            Poi l'ISP con il quale fai un contratto è un altro conto.

            Vale la stessa cosa per la rete elettrica fino al contatore o il gas fino al contatore, che sono le terminazioni in mano al gestore.

            A me sembra comunque in topic, visto che valgono come esempi esplicativi per l'OP 😃

            Pandemonio Non dovrebbero avere il proprio cavo, la propria scatoletta?

            Il loro cavo si, la loro scatoletta no: la scatoletta è un diramatore pubblico, a volte è messa sulla pubblica via, nel tuo caso l'hanno addossata sul tuo muro perimetrale.
            Dalla scatoletta poi partono i singoli cavi per i singoli utenti (in gergo le cd. "verticali", anche quando verticali non sono).
            Volendo si potrebbe coinvolgere lo stimato @MassimoC : come progettista i permessi non sono il suo pane quotidiano (è uno degli step successivi al suo lavoro) ma magari può illuminare sulla scelta di addossare la scatoletta su quel muro.

            Non si capisce però lo scopo della domanda: potrebbe essere il cercare di rompere il ca##o a tutto il vicinato ovvero il farsi dare pubblicamente del "rosicone" oppure quale diverso altro?

            Lorenzo1635 Ma perché hai dovuto tu richiedere i permessi? Non è attività del delivery?

            L'unica cosa (in cui è richiesto un iter su impulso dell'utente) che mi viene in mente è una nuova lottizzazione ma pure così non si spiega perfettamente, perché l'OP afferma che non si tratta di condominio (esistono anche i condomini di case autonome, come nell'ipotesi di villette a schiera).

              Lorenzo1635 Quando recedi il contratto di fornitura energia elettrica vengono a toglierti il contatore? Ovviamente no, la stessa cosa vale per la borchia

              Poi dato che a differenza del contatore la borchia è solo un componente passato non frega veramente a nessuno se la manometti senza causare problemi ad altri però dal punto di vista legale è parte della rete dell'operatore

              Mi sembra strano che i tecnici che sono venuti ad installare il tuo PTE non abbiano chiarito questa cosa.
              Non credo che i sopralluoghi siano troppo differenti tra OF e Fibercop, ma a me hanno(i tecnici OF) chiaramente fatto presente che la loro intenzione, essendo la mia prima attivazione della zona, era piazzare un diramatore con 12 fibre sulla facciata della struttura,così da servire le altre abitazioni tramite via aerea della rete TIM.
              Ovviamente ho dovuto tribolare per convincere il genitore ultrasettantenne che fosse una procedura quasi "naturale" per lo sviluppo delle reti nel nostro paese, "usare" la sua casa per portare connettività anche a terzi.

              Adesso, io ho speso 120€ per fare dei lavori "fai da te" nella mia proprietà così da avere connettività FTTH, quindi me ne posso anche infischiare che attivino 12312 clienti tramite il diramatore appiccicato allo stabile. Capisco che se uno abbia speso fior di $$ per lo sforzo di venir coperto e poi i vicini vengano attivati a sbafo tramite i propri lavori faccia girare un po' la minchia.
              Qui passo la palla ad altri perchè anche secondo me, se uno spende soldi per farsi attivare e la sua attivazioone va a benificiare terzi, dovrebbe come minimo aver diritto ad un rimborso spese.

                Andrea87 dovrebbe come minimo aver diritto ad un rimborso spese

                No.

                  mark129 ma magari può illuminare sulla scelta di addossare la scatoletta su quel muro.

                  La situazione onestamente è poco chiara. Se l'utente può fornire più informazioni circa l'entità dei lavori sarà più semplice trovare una quadra. La strada è privata? Il PTE è stato installato in una posizione richiesta dall'utente o che richiede un percorso alternativo rispetto all'infrastruttura rame?

                  Andrea87 Qui passo la palla ad altri perchè anche secondo me, se uno spende soldi per farsi attivare e la sua attivazioone va a benificiare terzi, dovrebbe come minimo aver diritto ad un rimborso spese

                  Verso il gestore questa procedura già esiste sia lato OF che FiberCop. Lo stesso poi valuta la richiesta economica e decide se accettare oppure dichiarare il civico come "diniego pp (permesso privato)" e andare oltre lasciando una predisposizione a pozzetto (qualora possibile, altrimenti neanche quella). Sta diventando una prassi anche per il P1G, dove il numero di dinieghi dei privati è diventato un problema non da poco. In questo caso specifico Infratel ha dovuto fare delle concessioni ai gestori altrimenti i cantieri si sarebbero letteralmente bloccati. Perdonate il breve OT.

                    MassimoC Verso il gestore questa procedura già esiste

                    Ma non è un diritto.

                    Andrea87 Capisco che se uno abbia speso fior di $$ per lo sforzo di venir coperto e poi i vicini vengano attivati a sbafo tramite i propri lavori faccia girare un po' la minchia.

                    Mi è venuto in mente che: a) l'OP non ha parlato di spese; b) anche per i cd. lavori OPA ( https://mytimfisso.tim.it/sites/default/files/images/services/PDF/Condizioni_Nuova_OPA.pdf ) paghi... e zitto. Idem per altri allacci ex-novo a reti di distribuzione ove distanti dal luogo di prelievo (vedi il gas metano, per es.), dove il primo che sblocca, pagando libera tutti gli altri.

                      mark129 a) l'OP non ha parlato di spese;

                      Infatti ho riportato la mia esperienza con il tecnico OF che mi ha chiaramente riferito che i lavori sarebbero stati sfruttati da OF per collegare i miei vicini di casa, cosa che avrebbero potuto comunicare anche all'OP, visto che hanno montato un PTE sulla sua facciata.

                      Ho usato un lessico errato, il mio "dovrebbe come minimo aver diritto" effettivamente non ha senso.

                        Il gestore è Open Fiber nel mio caso.

                        Lorenzo1635 Ma perché hai dovuto tu richiedere i permessi? Non è attività del delivery?

                        La mia pratica è stata in KO per due anni consecutivi con motivazione "mancanza permessi" con 3 operatori diversi. Per farla breve, ho fatto in modo di avere i permessi e non è stato facile, ho dovuto scavare parecchio a fondo e dar fastidio parecchio in alto.

                        Lorenzo1635 Non ha sdoppiato "il tuo cavo": il cavo che arriva al PTE è un multifibra che contiene al suo interno N cavi uno per utenza.

                        Questo può anche essere, ma resta il fatto che allora avrebbero messo una colonnina o un tombino "neutro", non la scatola sulla mia facciata, di fianco alla finestra.

                        Lorenzo1635 Il piano sarebbe fare altre K tracce parallele una per ogni abitazione? Perché con questo ritmo rifate la strada in pratica.

                        Sono d'accordo con te, a maggior ragione una colonnina neutra o un tombino avrebbero avuto più senso. Cosa facciamo colleghiamo l'intera via alla mia facciata?! Dai non ha senso, dovrebbero comunque fare altre tracce.

                        Lorenzo1635 Il fatto che la borchia sia del gestore della rete non l'ho mai capita come cosa: non ha un ruolo attivo nella fornitura del servizio (e non è nemmeno necessaria per la verità) sarebbe interessante vedere come funziona la cosa dal punto di vista giuridico (non voglio fare polemica, sono solo curioso)

                        Vorrei saperlo anche io se abbiamo un avvocato sul forum, o qualcuno che si è informato per bene.

                        mark129 Il loro cavo si, la loro scatoletta no: la scatoletta è un diramatore pubblico, a volte è messa sulla pubblica via, nel tuo caso l'hanno addossata sul tuo muro perimetrale.
                        Dalla scatoletta poi partono i singoli cavi per i singoli utenti (in gergo le cd. "verticali", anche quando verticali non sono).
                        Volendo si potrebbe coinvolgere lo stimato @MassimoC : come progettista i permessi non sono il suo pane quotidiano (è uno degli step successivi al suo lavoro) ma magari può illuminare sulla scelta di addossare la scatoletta su quel muro.

                        Non si capisce però lo scopo della domanda: potrebbe essere il cercare di rompere il ca##o a tutto il vicinato ovvero il farsi dare pubblicamente del "rosicone" oppure quale diverso altro?

                        Il senso della domanda è che siccome il vicino mi sta sul C**** dato che è uno di quelli che per invidia mi manda i vigili per ogni cosa che faccio o non faccio (ovviamente a vuoto perché ha sempre torto lui) e inoltre, come spiegato precedentemente, ho dovuto davvero fare cose incredibili per avere i permessi e i nulla osta necessari per farmi mettere questa cavolo di fibra (che specifico, sono permessi e nulla osta specifici per il mio numero civico e basta!), mi gira un sacco che questo arriva bello bello e oltretutto si attacca sulla mia facciata. Lo avessi fatto io mi avrebbe come minimo tagliato il cavo, giuro.

                        Andrea87 Capisco che se uno abbia speso fior di $$ per lo sforzo di venir coperto e poi i vicini vengano attivati a sbafo tramite i propri lavori faccia girare un po' la minchia.

                        E' proprio questo il punto, in più l'unico vicino che veramente mi sta sulle palle.

                        MassimoC La situazione onestamente è poco chiara. Se l'utente può fornire più informazioni circa l'entità dei lavori sarà più semplice trovare una quadra. La strada è privata? Il PTE è stato installato in una posizione richiesta dall'utente o che richiede un percorso alternativo rispetto all'infrastruttura rame?

                        Non è una strada privata è un corso principale del mio comune, io sono proprio all'estremità esterna verso fuori il comune, la strada però è di competenza provinciale per qualche strano motivo (ragion per cui ho dovuto sbattermi parecchio per i permessi, grazie alla nota tattica dello scarica barile dei politici).
                        La traccia principale è sul lato della strada opposto a casa mia, quindi i permessi servivano più che altro a fare l'attraversamento, che tra l'altro non è stato neppure fatto, in quanto dal tombino infratel, hanno fatto una traccia rimanendo sullo stesso lato della strada, per poi salire in modalità aerea su vecchi lampioni e cavi elettrici che attraversavano la strada in aria per infine giungere sulle mia facciata dove hanno collocato il PTE. In effetti non è tanto diverso dal percorso che faceva anche il rame. Il rame però arrivava da tutt'altra parte, ma sempre sulla facciata in aerea finiva. Non ho chiesto io la collocazione del PTE hanno deciso autonomamente.

                        MassimoC Verso il gestore questa procedura già esiste sia lato OF che FiberCop. Lo stesso poi valuta la richiesta economica e decide se accettare oppure dichiarare il civico come "diniego pp (permesso privato)" e andare oltre lasciando una predisposizione a pozzetto (qualora possibile, altrimenti neanche quella). Sta diventando una prassi anche per il P1G, dove il numero di dinieghi dei privati è diventato un problema non da poco. In questo caso specifico Infratel ha dovuto fare delle concessioni ai gestori altrimenti i cantieri si sarebbero letteralmente bloccati. Perdonate il breve OT.

                        Il fatto che è a me né prima né dopo nessuna mi ha mai chiesto niente, semplicemente un bel giorno torno a casa e mi trovo il vicino che è stato collegato da quelli di Elecnor sulla mia facciata... se lo avessero fatto avrei dato il mio dissenso, soprattutto trattandosi del mio peggior vicino. Riassumendo però tutto nasce da una mia pratica privata e complessa, quella PTE è già un miracolo che io ce l'abbia.

                        Andrea87 Infatti ho riportato la mia esperienza con il tecnico OF che mi ha chiaramente riferito che i lavori sarebbero stati sfruttati da OF per collegare i miei vicini di casa, cosa che avrebbero potuto comunicare anche all'OP, visto che hanno montato un PTE sulla sua facciata.

                        Quelli che l'hanno messa a me hanno fatto i lavori in fretta e furia, quasi stessero rubando. Comprensibile, dato che saranno stati mandati d'urgenza per placare la mia ira. Ho persino dovuto fornirgli io parecchi utensili basilari, scale etc... però per quello che serviva a me e per quanto ne posso capire, hanno fatto il necessario nulla da dire. Quelli che hanno collegato il vicino hanno pure lasciato la scatola aperta, ho dovuto chiuderla io personalmente...

                        Metto tre foto del percorso tombino - pte - casa per intenderci

                          Pandemonio la strada però è di competenza provinciale per qualche strano motivo (ragion per cui ho dovuto sbattermi parecchio per i permessi, grazie alla nota tattica dello scarica barile dei politici).

                          Innanzi tutto ecco svelato l'arcano mistero delle tue fatiche.
                          Le pronvince sono storicamente bastarde nel rilasciare permessi e nell'approvare i progetti, il tuo sforzo è stato un atto per tutta la collettività, a tua insaputa.

                          Al 99% il progetto prevedeva già una soluzione del genere ma, per colpa della provincia, si è affossato tutto l'iter.
                          Quindi, una volta ottenuti i permessi tutto si è svolto secondo i progetti già fatti anzitempo.

                          Pandemonio in più l'unico vicino che veramente mi sta sulle palle.

                          Capisco veramente la cosa, ne ho avuti anche io di vicini così ed è difficile averci a che fare, ma come ti hanno detto più sù il PTE è un diramatore che fa parte della rete ed è per tutti, a progetto c'è un PTE per tot utenze.

                          A questo punto, capendo benissimo la tua incazzatura, direi che però la situazione è chiara, il progetto preveda già questa cosa, ma non è stata realizzata prima a causa dei permessi della provincia mancanti.
                          Se la provincia avesse dato i permessi da subito, te lo saresti ritrovato comunque su casa tua, volente o nolente.

                          Pandemonio Vorrei saperlo anche io se abbiamo un avvocato sul forum, o qualcuno che si è informato per bene.

                          Per quanto riguarda la borchia ottica, essa fa parte della rete di accesso di proprietà di OpenFiber ed è considerata alla pari della prima presa telefonica in casa, che è di proprietà di Tim, o come il contatore gas/corrente che è la terminazione della rete del gestore dell'infrastruttura.

                          Pandemonio Quelli che l'hanno messa a me hanno fatto i lavori in fretta e furia, quasi stessero rubando. Comprensibile, dato che saranno stati mandati d'urgenza per placare la mia ira. Ho persino dovuto fornirgli io parecchi utensili basilari, scale etc...

                          Situazione comune in tutta Italia, dovuta al modo di appaltare e sub-appaltare lavori a molte, troppe ditte che a fronte di moltissime attivazioni assumono gente random e li mandano anche senza attrezzi.

                          Pandemonio Metto tre foto del percorso tombino - pte - casa per intenderci

                          Come si vede dalle foto oltretutto hanno utilizzato un percorso che prevede già il diritto di servitù, in quanto c'è la linea elettrica/telefonica (non riesco a distinguere).
                          A conferma che è tutto in norma.

                          Pandemonio ho dovuto davvero fare cose incredibili per avere i permessi e i nulla osta necessari per farmi mettere questa cavolo di fibra (che specifico, sono permessi e nulla osta specifici per il mio numero civico e basta!)

                          Al netto del tuo vicino che non ti sta troppo simpatico, ma esattamente cosa e a chi hai richiesto questi permessi?

                            Lorenzo1635

                            Non l'ho capito ancora adesso, perché il comune diceva di chiederli alla provincia, la provincia al comune, poi Open Fiber incolpava i primi due e loro a loro a volta incolpavano Open Fiber. Semplicemente ho cercato le teste, le ho messe a diretto confronto (con notevole imbarazzo di tutti) e sono stati costretti a cedere alla mia determinazione. Pochi giorni dopo avevo tutto fatto, dopo anni di KO. Ho imparato che il cliente che viene accontentato meglio e prima è quello che rompe i c******. Ma non è stato facile. Conservo ancora centinaia di scambi di email e telefonate. Una vera impresa titanica. Nel mentre ho dovuto interpellare anche Infratel direttamente, il ministero del made in italy e delle infrastrutture... un vero pandemonio sono stato costretto ad architettare... forse ora potete capire meglio perché sono così irritato che QUEL vicino stia approfittando del mio PTE...

                              Pandemonio Ho imparato che il cliente che viene accontentato meglio e prima è quello che rompe i c******

                              Troppo vero purtroppo.

                              Pandemonio forse ora potete capire meglio perché sono così irritato che QUEL vicino stia approfittando del mio PTE...

                              Consolati magari lo useranno per altri vicini più cordiali; oramai non penso che ci sia molto che tu possa fare (non ne varrebbe il tuo tempo)

                              Oh vabbè ragazzi, me ne farò una ragione... sono un eroe, mi faranno una statua sul mio lato della strada, con la dicitura "grazie a lui anche noi navighiamo a 1Gbps" e la useranno come PTE. Se riesco nei prossimi giorni faccio una foto interna del PTE per verificare se anche dentro torna tutto.

                                Pandemonio sono un eroe,

                                Effettivamente lo sei.
                                A tua insaputa ti sei battuto per la collettività.

                                Sei riuscito a sbloccare una situazione che normalmente sarebbe continuata con rimbalzi fra enti vari senza una fine.

                                Ci tengo a ribadire, perché è così, che il PTE non è il "tuo", ma è di proprietà di OpenFiber e fa parte della rete di accesso verso le varie UI (unità immobiliari).

                                PS: considera che quella chiostrina rame -sulla sinistra delle foto- fornisce la rete non solo a te, ma a tante altre utenze, compresa quella del vicino.

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile