Il gestore è Open Fiber nel mio caso.
Lorenzo1635 Ma perché hai dovuto tu richiedere i permessi? Non è attività del delivery?
La mia pratica è stata in KO per due anni consecutivi con motivazione "mancanza permessi" con 3 operatori diversi. Per farla breve, ho fatto in modo di avere i permessi e non è stato facile, ho dovuto scavare parecchio a fondo e dar fastidio parecchio in alto.
Lorenzo1635 Non ha sdoppiato "il tuo cavo": il cavo che arriva al PTE è un multifibra che contiene al suo interno N cavi uno per utenza.
Questo può anche essere, ma resta il fatto che allora avrebbero messo una colonnina o un tombino "neutro", non la scatola sulla mia facciata, di fianco alla finestra.
Lorenzo1635 Il piano sarebbe fare altre K tracce parallele una per ogni abitazione? Perché con questo ritmo rifate la strada in pratica.
Sono d'accordo con te, a maggior ragione una colonnina neutra o un tombino avrebbero avuto più senso. Cosa facciamo colleghiamo l'intera via alla mia facciata?! Dai non ha senso, dovrebbero comunque fare altre tracce.
Lorenzo1635 Il fatto che la borchia sia del gestore della rete non l'ho mai capita come cosa: non ha un ruolo attivo nella fornitura del servizio (e non è nemmeno necessaria per la verità) sarebbe interessante vedere come funziona la cosa dal punto di vista giuridico (non voglio fare polemica, sono solo curioso)
Vorrei saperlo anche io se abbiamo un avvocato sul forum, o qualcuno che si è informato per bene.
mark129 Il loro cavo si, la loro scatoletta no: la scatoletta è un diramatore pubblico, a volte è messa sulla pubblica via, nel tuo caso l'hanno addossata sul tuo muro perimetrale.
Dalla scatoletta poi partono i singoli cavi per i singoli utenti (in gergo le cd. "verticali", anche quando verticali non sono).
Volendo si potrebbe coinvolgere lo stimato @MassimoC : come progettista i permessi non sono il suo pane quotidiano (è uno degli step successivi al suo lavoro) ma magari può illuminare sulla scelta di addossare la scatoletta su quel muro.
Non si capisce però lo scopo della domanda: potrebbe essere il cercare di rompere il ca##o a tutto il vicinato ovvero il farsi dare pubblicamente del "rosicone" oppure quale diverso altro?
Il senso della domanda è che siccome il vicino mi sta sul C**** dato che è uno di quelli che per invidia mi manda i vigili per ogni cosa che faccio o non faccio (ovviamente a vuoto perché ha sempre torto lui) e inoltre, come spiegato precedentemente, ho dovuto davvero fare cose incredibili per avere i permessi e i nulla osta necessari per farmi mettere questa cavolo di fibra (che specifico, sono permessi e nulla osta specifici per il mio numero civico e basta!), mi gira un sacco che questo arriva bello bello e oltretutto si attacca sulla mia facciata. Lo avessi fatto io mi avrebbe come minimo tagliato il cavo, giuro.
Andrea87 Capisco che se uno abbia speso fior di $$ per lo sforzo di venir coperto e poi i vicini vengano attivati a sbafo tramite i propri lavori faccia girare un po' la minchia.
E' proprio questo il punto, in più l'unico vicino che veramente mi sta sulle palle.
MassimoC La situazione onestamente è poco chiara. Se l'utente può fornire più informazioni circa l'entità dei lavori sarà più semplice trovare una quadra. La strada è privata? Il PTE è stato installato in una posizione richiesta dall'utente o che richiede un percorso alternativo rispetto all'infrastruttura rame?
Non è una strada privata è un corso principale del mio comune, io sono proprio all'estremità esterna verso fuori il comune, la strada però è di competenza provinciale per qualche strano motivo (ragion per cui ho dovuto sbattermi parecchio per i permessi, grazie alla nota tattica dello scarica barile dei politici).
La traccia principale è sul lato della strada opposto a casa mia, quindi i permessi servivano più che altro a fare l'attraversamento, che tra l'altro non è stato neppure fatto, in quanto dal tombino infratel, hanno fatto una traccia rimanendo sullo stesso lato della strada, per poi salire in modalità aerea su vecchi lampioni e cavi elettrici che attraversavano la strada in aria per infine giungere sulle mia facciata dove hanno collocato il PTE. In effetti non è tanto diverso dal percorso che faceva anche il rame. Il rame però arrivava da tutt'altra parte, ma sempre sulla facciata in aerea finiva. Non ho chiesto io la collocazione del PTE hanno deciso autonomamente.
MassimoC Verso il gestore questa procedura già esiste sia lato OF che FiberCop. Lo stesso poi valuta la richiesta economica e decide se accettare oppure dichiarare il civico come "diniego pp (permesso privato)" e andare oltre lasciando una predisposizione a pozzetto (qualora possibile, altrimenti neanche quella). Sta diventando una prassi anche per il P1G, dove il numero di dinieghi dei privati è diventato un problema non da poco. In questo caso specifico Infratel ha dovuto fare delle concessioni ai gestori altrimenti i cantieri si sarebbero letteralmente bloccati. Perdonate il breve OT.
Il fatto che è a me né prima né dopo nessuna mi ha mai chiesto niente, semplicemente un bel giorno torno a casa e mi trovo il vicino che è stato collegato da quelli di Elecnor sulla mia facciata... se lo avessero fatto avrei dato il mio dissenso, soprattutto trattandosi del mio peggior vicino. Riassumendo però tutto nasce da una mia pratica privata e complessa, quella PTE è già un miracolo che io ce l'abbia.
Andrea87 Infatti ho riportato la mia esperienza con il tecnico OF che mi ha chiaramente riferito che i lavori sarebbero stati sfruttati da OF per collegare i miei vicini di casa, cosa che avrebbero potuto comunicare anche all'OP, visto che hanno montato un PTE sulla sua facciata.
Quelli che l'hanno messa a me hanno fatto i lavori in fretta e furia, quasi stessero rubando. Comprensibile, dato che saranno stati mandati d'urgenza per placare la mia ira. Ho persino dovuto fornirgli io parecchi utensili basilari, scale etc... però per quello che serviva a me e per quanto ne posso capire, hanno fatto il necessario nulla da dire. Quelli che hanno collegato il vicino hanno pure lasciato la scatola aperta, ho dovuto chiuderla io personalmente...
Metto tre foto del percorso tombino - pte - casa per intenderci


