Ciao, negli ultimi mesi ho visto un sacco di annunci sui monopattini elettrici. Ne sono arrivato a chiedermi se non fossero più convenienti dei mezzi pubblici, che costano tanto e sono anche scomodi.
Ogni mese pago l'abbonamento da 40€ perciò all'anno sono 480€. Il problema è che oltre ad essere costosi, il servizio è terribile. Autobus che non passano, che arrivano 10 minuti in anticipo, 20 in ritardo... senza parlare dei continui scioperi ogni due settimane. Tra l'altro per fare 6-7 km ed arrivare a lavoro mi ci vuole 1 ora e mezza dato che fanno innumerevoli deviazioni...
Mi chiedevo allora se non fosse più conveniente comprare un monopattino elettrico che secondo i miei calcoli mi porterebbe dove devo andare in soli 20 minuti, senza lo scomfort dei mezzi... L'unico problema è che da quello che ho visto stanno aggiungendo decine di nuove leggi per i monopattini elettrici per via degli incidenti che ci sono stati negli ultimi anni... Obbligo di casco, di targa, di assicurazione, di frecce... non finisce più.
Poi ci sarebbe anche la questione economica : "Quanto costa un monopattino elettrico DECENTE?". Quando dico decente non deve per forza essere un monopattino da 1000€, ma semplicemente non un monopattino di primo prezzo come l'Aovopro ES80 (dalle recensioni non sembra neanche male) oppure l'USIE T1 (questo invece terribile).
Conviene ancora comprare un monopattino elettrico ?