• FWANewsEOLO
  • Dismissione EoloWave2 (3,4 - 3,6 GHz) in Valle d'Aosta

Ciao a tutti,
già dall'anno scorso Eolo ha iniziato a migrare gratuitamente alcuni clienti sulla WaveG. Ora alcuni conoscenti non ancora migrati mi segnalano che stanno arrivando raccomandate che li avvisano dell'imminente upgrade.

La parte più interessante è che, se l'upgrade non andrà a buon fine, il servizio Eolo cesserà a partire dal 30/06, data in cui le frequenze in quel range passeranno ad OpNet.

Immagino quindi che la Valle d'Aosta sarà la prima regione in cui Eolo utilizzerà solo 28 GHz.

    x_term ha cambiato il titolo in Dismissione EoloWave2 (3,4 - 3,6 GHz) in Valle d'Aosta .

    Pierre02 Immagino quindi che la Valle d'Aosta sarà la prima regione in cui Eolo utilizzerà solo 26 GHz.

    Con l avvento di starlink a costi accessibili direi che la parte 5ghz 30/3 non ha più molto senso di esistere.

      Pierre02 Eolo utilizzerà solo 26 GHz.

      *28 GHz

      Camel90 questa cosa non ha senso (cioè lo ha per noi), però devi vederla dal punto di vista di Eolo, in una regione piccola dove potenzialmente possono coprire di con la 100M i clienti lo fanno, così possono ridurre i costi di esercizio della rete, spegnendo una rete che ormai sta diventando sempre più obsoleta. Evidentemente i clienti che non potranno riattivare son pochi e avran deciso di procedere.

        Giann Non è una questione di regione piccola, in Valle D'aosta non usavano la 5GHz, ma la frequenza 3.5GHz. Ora la loro licenza 3.5GHz l'hanno ceduta a Opnet, quindi devono "sloggiare". Chiaramente nel 2024 non ha senso investire su una tecnologia "non più di punta" cioè eolo 30.

        • Giann ha risposto a questo messaggio

          handymenny ahhh, ma sui 3.5 non facevano la 10mbit invece che la 30?

            Giann la 3.5GHz in italia nasce come frequenza wimax, quindi è possibile che un tempo fosse usata per i 10Mbps.
            In tempi più recenti veniva usata per il servizio Eolo 30 dove avevano licenza (cioè in Valle D'Aosta) e forse anche dove non la avevano (c'è un contenzioso tra Linkem e Eolo a riguardo che praticamente non ha mai avuto fine).

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile