• Apparati e reti
  • Problema apertura Nat (porte) gioco Cod con router di proprietà asusGT-AX6000

Buonasera, riscontro questo problema delle aperture porte nel mio router di proprietà collegato sll'ont , premetto che l'ho sempre fatto con i modem di operatori, ma da quando hanno montato l'ont e ho collegato il mio router, non riesco, l'ho fatto ovviamente dal profilo di apertura porte del router, inserendo i parametri, ma dà sempre moderato, c'è qualcuno che può aiutarmi? Grazie in anticipo 🙏


Ho visto su YouTube che si impostato qui le porte ? Per me sarebbe una cosa nuova , allegato foto

Aggiornamento, ho provato anche questo metodo, ma continua a dirmi moderato in game 😡 allego foto

Dove sbaglio?

    Pred
    Domanda: che ISP hai?

    Ricorda che aprire le porte è pericoloso, è meglio utilizzare UPnP.

    • Pred e fl4co hanno risposto a questo messaggio

      TheMarsican ho pianeta fibra, io intendevo aprire le porte del gioco, non altro, l'ho sempre fatto da molto tempo, idem praticamente chiunque giochi online a Cod 😂

      TheMarsican

      [](https://)
      Ho appena il Nat ma niente, in game non lo dà aperto,

        Pred ho pianeta fibra, io intendevo aprire le porte del gioco, non altro

        Con Pianeta Fibra sei in CG-NAT, devi fare richiesta di IP pubblico dinamico, €10 una tantum.

        Pred
        Senza che stai impazzendo ad aprire porte, esponendoti al web senza protezioni, con PianetaFIbra, per 10€ una tantum (paghi una volta e basta) ti danno IP pubblico dinamico e stai OK.

        Ricorda che sulle porte che apri non ci sono solo i servizi dei giochi.

        • Pred ha risposto a questo messaggio

          TheMarsican conviene tutto cio'? Per avere una connessione o ping migliore in game?

            Pred
            Il PING non dipende da nessuno di questi fattori.
            Il PING (o meglio LATENZA) dipende da che giro fanno i pacchetti dati dal tuo router fino al server del gioco, considerando andata e ritorno.

            Più sei lontano dal server più la latenza sarà alta, più c'è congestione sui vari nodi della rete e più aumenta la latenza, più è lungo il giro che i pacchetti fanno e più sarà alta la latenza.

            Pred conviene tutto cio'?

            Certo, per 10€ otterresti IP Pubblico Dinamico (ma ormai sono Sticky quindi cambia di rado) e non avrai più problemi di NAT.

            • Pred ha risposto a questo messaggio

              TheMarsican perfetto, Penso di aver chiara la cosa, per quando riguarda la questione Nat, lo troverò aperto in automatico? oh dovrò comunque tenere la configurazione porte dentro il router? ( Cosa plausibile) Penso..

              Un ultima domanda, una volta che mi assegnano un id dinamico, io dovrò configurare nuovamente il router manualmente, o andrà in auto visto che il router è di proprietà?

                TheMarsican Ricorda che aprire le porte è pericoloso, è meglio utilizzare UPnP.

                Su questo ci sarebbe da discutere, se "apri porte" (in realtà le reindirizzi) verso host dove non girano servizi in ascolto, non esiste alcun rischio semplicemente perché non c'è nulla da attaccare.

                Al contrario, UPnP è disattivato in molte reti perché permette a qualsiasi software, anche malevolo, di aprire tutte le porte che vuole.

                  Pred per quando riguarda la questione Nat, lo troverò aperto in automatico?

                  Con IP Pubblico dinamico risulterai essere con NAT ''aperto'', TIPO 2 se sei connesso tramite wifi, TIPO 1 se sei connesso tramite cavo.

                  Pred dovrò comunque tenere la configurazione porte dentro il router?

                  No, non è necessaria. La configurazione delle porte o UPnP puoi lasciarla standard, senza nessuna regola impostata.

                  Pred Un ultima domanda, una volta che mi assegnano un id dinamico, io dovrò configurare nuovamente il router manualmente, o andrà in auto visto che il router è di proprietà?

                  Visto che hai modificato cose sul router ti consiglio di ripristinarlo alla impostazioni iniziali e rifare solo la configurazione della rete per navigare, impostando i valori che PianetaFibra ti fornisce.
                  Al massimo dovrai riconfigurare le impostazioni delle reti WiFi se le hai cambiate (SSID e Password).

                  fl4co Su questo ci sarebbe da discutere, se "apri porte" (in realtà le reindirizzi) verso host dove non girano servizi in ascolto, non esiste alcun rischio semplicemente perché non c'è nulla da attaccare.

                  Al contrario, UPnP è disattivato in molte reti perché permette a qualsiasi software, anche malevolo, di aprire tutte le porte che vuole.

                  È sempre un potenziale rischio abbastanza alto, in quanto la possibilità di incappare in codice malevolo, che sfrutta eventuali porte aperte (soprattutto se con protocollo UDP), è abbastanza comune.
                  Basta scaricare e aprire l'allegato sbagliato

                  • Pred e fl4co hanno risposto a questo messaggio

                    TheMarsican perfetto grazie, farò richiesta a pianeta fibra, grazie davvero per tutto, ti terrò cmq aggiornato 🙏

                      Pred
                      Per 10€ una tantum è la cosa migliore, zero sbatti ed hai quello di cui hai bisogno.

                      Penso che poi te lo dirà anche PianetaFIbra ma per poi far aggiornare la cosa sarà necessario un riavvio del router.

                      TheMarsican È sempre un potenziale rischio abbastanza alto, in quanto la possibilità di incappare in codice malevolo, che sfrutta eventuali porte aperte (soprattutto se con protocollo UDP), è abbastanza comune.
                      Basta scaricare e aprire l'allegato sbagliato

                      Il punto è che proprio che se hai un port forwarding verso l'IP della console non succede niente, mentre l'allegato malevolo può sfruttare UPnP per aprire ciò che vuole.

                      Poi che in uno scenario reale sia il malware a stabilire la connessione e che quindi l'apertura delle porte o che sia presente o meno il NAT è un altro discorso, ma dire che UPnP è più sicuro del port forwarding statico è falso.

                      • Pred ha risposto a questo messaggio

                        fl4co ok grazieeee

                        Ne approfitto anch'io della discussione perché anch'io ho lo stesso problema di NAT con COD, addirittura Io ho NAT 3 quindi il peggiore.

                        Ho una FWA Vodafone e mi chiedevo se fosse possibile richiedere IP pubblico dinamico. Temo non sia possibile vero?
                        Ci sarebbero delle soluzioni nel caso?

                          teo1983
                          Da quel che ricordo Vodafone su FWA dovrebbe fornire IP pubblico.

                          Chiama l'assistenza e richiedilo.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile