- Modificato
Peripezie sul mobile (raccontate in altri messaggi
e discussioni) mi hanno fatto ritornare nel mercato e verificare lato tecnico in primis e commerciale in secundis
Valutai nuovamente tutto il mercato, alla fine, optai per la fretta su nuova sim Ho Mobile, bene, lato tecnico pessimo a parità del costo, pertanto al fronte delle limitazioni dell'assistenza, tempo un mese e via nuovamente...
Mi ero scordato di Fastweb, valutato per bene, "fregai" il numero Ho portandolo in Fastweb Mobile (è una SIM secondaria)
Galaxy A53 5G 8/256GB il device in uso per i presenti test (farò una piccola comparativa anche con WindTre 4/5G nativo)
Sotto copertura WindTre nella zona dei test sottostanti (sempre e comunque attestato su W3 tranne che in attivazione dove sarò stato circa 2 ore su TIM).
Il fatto che qui conosciamo dove se non si utilizza il 5G per diverso periodo, si viene spostati su rete TIM, nel mio caso pur avendo copertura, non è mai successo, quindi confermo che non è l'unico fattore (ammesso che sia questo il criterio)
Qualche dato:
BTS W3 nativa (non ZefiroNet) utilizzata in questi test eroga la "classica" configurazione LTE B1,3,7,20 e NR N3 DSS, CA su tutte e 4 (o 5 se così possiamo definirle) 20+15+10+20MHz sia in 4G che in 5G
VoLTE (questa cosa mi fa dannare anche se non dovrebbe) funziona, senza infamia e senza lode, ma su FW in questa configurazione non vedo il maledetto logo nell'area di notifica vabbè...
Il logo 5G configurato su Fastweb rispecchia il funzionamento dello stesso NSA DSS (non è statico sulla tecnologia impostata), logo 5G "pieno" quando connesso e logo 4G quando il 5G è disconnesso dopo che la linea è in idle per 3/4", per il personale problema estetico pazienza, il problema vero (suppongo sia delle API che vengono lette direttamente e non capite/interpretate) è che incasina le app come OOKLA ed nPerf (ciò che succede lo si nota in NetMonster) perché switcha di continuo durante il traffico/idle, vabbè...
Non utilizzo quasi mai il 5G per un fattore di latenze e velocità troppo ballerine rispetto al 4G...
In questa configurazione sopra descritta, le latenze sono "piuttosto elevate" (verso i server Fastweb di Roma e Milano), stiamo sui 60/70/80ms (facendo una comparison con 5G W3 nativo su server di Roma e Milano siamo sui 30/40/50ms) upstream maggiorato intorno ai 70Mbit/s e downstream ho sfondato il muro dei 250Mbit/s
Il 4G è nella media, ho sfondato i 330Mbit/s in downstream e mediamente ho 15Mbit/s in upstream, si incrementa anche la stabilità dei risultati e le latenze "migliorano" siamo sui valori di 35/40/50ms comunque non comparabili con 4G W3 dove mi capita spesso di avere anche 20/25/30ms di ping sulle medesime destinazioni
Gli instradamenti e il routing è buono ma migliorabile (nel 5G peggiora la latenza come detto)
Tra alcuni problemi in attivazione, ritardi, assistenza poco competente e qualcos'altro, Fastweb mi ha dato 15€ di credito bonus...non male, ma sicuramente sono stato io sfortunato nella pratica (mai fosse il contrario damm. )
IMVHO Fastweb Mobile è assolutamente da consigliare comunque, non è malvagia!