A circa 2 anni dall'assegnazione dei bandi italia 1 Giga, forse possiamo dare un nome alla tecnologia che verrà usata per la FWA Gigabit: Wibas G5 GigaConnect.

Stando ai dati del produttore ci sono due varianti:

  • 112MHz FDD MIMO, per una velocità teorica di 1000Mbps in download e 551 Mbps in upload
  • 100MHz TDD 4:1 MIMO, per una velocità teorica di 1000Mbps in download e 200 Mbps in upload

Fonte: https://www.intracom-telecom.com/en/news/press/press2024/2024_04_03.htm

Continuo a pensare che l'uso dell'FWA in p1g, tanto per citare fantozzi, "È una cagata pazzesca!" e che farà la fine dell'FWA BUL.
(Non per la tecnologia in se, ma per come viene usata)
Change my mind.

Felice di essere smentito.

    Davidechp Continuo a pensare che l'uso dell'FWA in p1g, tanto per citare fantozzi, "È una cagata pazzesca!" e che farà la fine dell'FWA BUL.
    (Non per la tecnologia in se, ma per come viene usata)
    Change my mind.

    Felice di essere smentito.

    concordo ma considerando i ritardi che OF ha sulle spalle per finire i bandi in tempo per pigliare i fondi del PNRR con il P1G penso che ( ammesso che sia concesso dal bando il cambio da FTTH a FWA per la copertura ) sia l ennesima furbata italica per raggirare il problema della copertura

    matteoc ha aggiunto il tag FWA .

    Ho veramente paura che questa sia la soluzione per coprire situazioni tipo la mia (strada di campagna con 5/6 case in totale). Significherà, secondo me, non vedere il gigabit neanche con questo piano pubblico.

    • Juza ha risposto a questo messaggio

      La vera domanda secondo me è, a che distanza verra attivata?

        Verrà attivata anche in quelle località dove BUL ha già portato la FTTH?
        E inoltre, chi saranno gli ISP che la forniranno ?

          Camel90 nel comunicato parlano di fino a 5km

          m1k4bz No non riguarda BUL. È per la parte di piano italia 1 Giga che Openfiber non coprirà in FTTH.

            pietropierantozzi non vedere il Gbit ci starebbe pure se l'alternativa fosse esclusivamente un 4g/5g

            Dai così posso dare ancora più KO per la FWA! 💯

              Alla fine i punti critici principali sono sempre 2:

              1. Se lo gestiscono come bul sarà come se non faranno nulla
              2. Se ti trovi qualche albero in mezzo o altro che ti ostacola la visibilità, auguri.

              aggiungi pure: il segnale è debole puoi andare a solo 300 Mega...; soggetto a degradi paesaggistici ecc e poi facciamo un altro bando della durata trentennale per coprire le FWA...quando chi ha FTTH potrà già andare a ...terabit...
              fortuna che doveva essere per pochissime UI.

              A Piacenza sono in ritardo mostruoso e doveva terminare (OF) entro giugno 2024 (siamo al 40%) e il sito connetti Italia nell'ultimo update è pure sfarfallato facendo vedere 80%... nemmeno una semplice divisione sanno fare

              handymenny nel comunicato parlano di fino a 5km

              In quello che hai postato tu non l'ho letto, ma mi sarà sfuggito.
              In ogni caso sappiamo gia come questa tecnologia funziona (Eolo), quindi probabilmente per vedere davvero il Giga si dovrà, presumo, essere entro il Km alla Fastweb per intenderci

                handymenny nel comunicato parlano di fino a 5km

                Credi(amo)ci... Che modulazione?

                Camel90 presumo, essere entro il Km

                +1

                  mark129 Che modulazione?

                  Presumo 256qam, 1024qam probabilmente no, perché teoricamente si può tenere anche più di 1Gbps (ma la CPE ha una porta ethernet 1Gbps).

                  C'è da considerare che parliamo, ipotizzando lo scenario FDD, di 2 volte lo spettro usato da Eolo e in MIMO, quindi a spanne dove Eolo fa 300Mbps questa fa 1.2Gbps.

                  Anche se vista la richiesta di Openfiber di noleggiare 200MHz di mmWave da iliad, potrebbero aver usato la variante TDD, che con soli 100MHz potrebbe avere qualche problema in più con le distanze... (cioè richiedere modulazioni più elevate). Ma tenderei a scartare l'ipotesi TDD per due motivi:

                  1. la "BTS" WiBAS-G5 dual BS non sembra supportare TDD
                  2. il documento AGCOM che parlava di quel noleggio di frequenze mmWave, sembrava alludere a un uso inizialmente non "troppo standard"

                    handymenny Anche se vista la richiesta di Eolo di noleggiare 200MHz di mmWave da iliad

                    Intendevi Open Fiber?

                    Tra l'altro mi pare che complessivamente abbiano qualcosa come 450 MHz tra noleggi e assegnazioni.

                    Io comunque sapevo che OF stesse lavorando con un altro partner. Quindi o adotteranno una politica multi-vendor o l'accordo con chi sapevo io è saltato.

                      si, corretto

                      andreagdipaolo Quindi o adotteranno una politica multi-vendor o l'accordo con chi sapevo io è saltato.

                      dal tono del comunicato è un trial, come tutti i trial può avere un seguito, come non averlo

                        handymenny dal tono del comunicato è un trial, come tutti i trial può avere un seguito, come non averlo

                        Ma chi, Infracom o l'altro?
                        Infracom ha pubblicato uno pseudo (molto marketing, pochi dati) report di un field trial con OF a Cremona, 3 BTS su 40kmq, velocità utente "in the order of gigabit" (che vuol dire dell'ordine?) fìno a 3,9km.

                        In teoria le loro BTS per CPE 1Gbit dovrebbero raggiungere gli 11km con 960 utenti per settore (mi sembra tutto molto ottimistico).

                        @giusgius tu da "Uomo Radio" cosa ne pensi?

                          mark129 Ma chi, Infracom o l'altro?

                          mi riferisco a questo pezzo qui: "An important milestone was achieved by the two companies completing the field tests at one of Open Fiber's commercial sites in Puglia, South Italy."

                          mark129 Infracom ha pubblicato uno pseudo (molto marketing, pochi dati) report di un field trial con OF a Cremona

                          hai un link? Ogni tanto sono pigro anche io

                          mark129 "in the order of gigabit" (che vuol dire dell'ordine?)

                          Considerando che sono cappate a 1Gbps per motivi "fisici", forse intendono qualcosa tipo 700-1000Mbps? Un po' il concetto di 1Gbps di fastweb.

                          mark129 In teoria le loro BTS per CPE 1Gbit dovrebbero raggiungere gli 11km con 960 utenti per settore (mi sembra tutto molto ottimistico).

                          Se ci ho visto giusto, non ho dati alla mano, un utente 2x2 con il doppio dello spettro potrebbe valere 4 utenti.

                            mark129 giusgius tu da "Uomo Radio" cosa ne pensi?

                            Dipende tutto dalle potenze in gioco e dalle antenne installate in sede cliente, e soprattutto dalla tolleranza che si decide di avere.
                            Non mi stupirebbe vedere 1Gbps a distanze anche importanti, il problema è poi l’attenuazione con la pioggia, che è fisica, e la risolvi solo con antenne più grandi (più guadagno) o trasmissione con più alta potenza (che però scende se sale la modulazione).

                            Sarà tutto da valutare in base alla pianificazione che si farà, sperando che sia sufficientemente oculata.
                            In ogni caso con quelle canalizzazioni 1Gbps è fattibile e penso ci si possa lavorare molto bene, tutto sta nel progettare bene i siti per avere una distanza ragionevole dai clienti, e magari non dietro gli alberi 😅

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile