Buongiorno, ho "provato" a fare un contratto FTTH presso il mio condominio ma i tecnici che sono venuti, dopo aver visto che mancava il ROE nell'edificio ma c'erano solo i cavi in rame sono andati via subito adducendo il fatto che, non essendo ROE "fibra" (passatemi il termine, non sono un esperto), dovevano mandare in KO la mia richiesta di attivazione e segnalare che non c'è il ROE nell'edificio. Mi dicevano che sarei comunque scoperto in quanto i cavi che vanno poi nei singoli appartamenti non sarebbero accessibili perché passano nell'androne dell'ascensore.
Esiste una soluzione a questa situazione per avere FTTH e non la solita FTTC 100Mb? Spero di essermi spiegato, è la prima volta che mi affaccio a situazioni simili condominiali e non so nemmeno a chi dovrei rivolgermi nello specifico.

    biggerbux
    Se hanno segnalato la mancanza del PTE ora è molto probabile che verrà rimossa la vendibilità.
    (Questa è la normale procedura)

    Prima di fare un contratto avresti potutto scrivere qui la cosa e avremmo potutto segnalarla ad una persona.

    Volendo possiamo provare comunque a segnalare la cosa qui ma ci vuole il tuo indirizzo e la foto della chiostrina rame (la chiostrina ha dei numeri sopra).

    E vedere se sei erroneamente finito in copertura su BD oppure non sono stati effettuati i lavori.

      TheMarsican Ciao e grazie della risposta.
      Mi sto trasferendo a breve definitivamente nell'appartamento e volevo tutto pronto per essere abitabile, connessione Internet compresa. Ho semplicemente attivato pensando di non dover arrivare a fare l'impossibile se il sito di un fornitore mi dà il contratto fattibile, ma siamo in Italia e l'ovvio diventa impossibile...

      Potresti gentilmente spiegarmi cos'è la "chiostrina rame"? Devo cercare qualcosa fuori dal palazzo lungo la strada o all'interno dell'edificio? Ti chiedo scusa per l'ignoranza.

        biggerbux
        Purtroppo ogni tanto queste situazioni capitano.
        I motivi sono principalmente due:
        O il civico è finito erroneamente in vendibilità FTTH a causa di un errore sui database e quindi è giusto che non ci sia il PTE;
        Oppure, per svariati motivi, l'impresa non abbia fatto i lavori comunicando comunque il civico come coperto.

        biggerbux Potresti gentilmente spiegarmi cos'è la "chiostrina rame"? Devo cercare qualcosa fuori dal palazzo lungo la strada o all'interno dell'edificio? Ti chiedo scusa per l'ignoranza.

        La chiostrina rame è il box dal quale partono poi i cavi che vanno in ogni abitazione.
        Nei palazzi di solito si trova internamente nei locali tecnici o nei sottoscala o nei locali comuni.
        Questo è un esempio: https://i.fibra.click/size=1024/2021/12/1640608809_11270_0.jpg

        Se invece è posta all'esterno ha una di queste forme:

          TheMarsican D'accordo, stasera passo in condominio e controllo cosa poter inviare come foto.
          Coi tecnici stamattina abbiamo visto nel locale tecnico dove ci sono anche i contatori della corrente qualcosa di simile alla foto contenuta nel link, ma non ricordo avesse adesivi gialli come quelli.
          Ricontrollerò, anche se sto già accettando l'idea della solita FTTC, mi sembra tutto così complicato.

            biggerbux Coi tecnici stamattina abbiamo visto nel locale tecnico dove ci sono anche i contatori della corrente qualcosa di simile alla foto contenuta nel link, ma non ricordo avesse adesivi gialli come quelli.

            Allora è proprio lì la chiostrina.

            biggerbux Ricontrollerò, anche se sto già accettando l'idea della solita FTTC, mi sembra tutto così complicato.

            Se non hanno fatto segnalazione di mancanza PTE possiamo provare a vedere se si può segnalare e cercare di recuperare la copertura, altrimenti verrà rimossa la vendibilità e dovrai accontentarti di una FTTC per il momento.

            Facci sapere.

              TheMarsican Ti ringrazio della pazienza e di tutte le risposte, sono grato che qualcuno metta a disposizione il suo tempo e le sue conoscenze per aiutare.

              Mando foto della chiostrina quanto prima.
              Nel mentre volevo segnalare anche qualcosa di strano: il mio palazzo di trova in Corso Lazio 49, Frosinone, e cercando questo indirizzo tra i vari operatori tutti riportano FTTC. Il palazzo però comprende 3 numeri civici diversi, in visura l'appartamento è segnato al 51, il passo carrabile dove transitano le automobili è il 47 e il passo pedonale è il 49. Nel 47 c'è copertura FTTH. Ciò mi lascia da pensare che forse è veramente un errore lato database? Siamo in una situazione recuperabile?

                biggerbux Mando foto della chiostrina quanto prima.

                È la cosa più importante, mi raccomando ad eventuali numeri presenti che si leggano nelle foto.

                biggerbux Nel mentre volevo segnalare anche qualcosa di strano: il mio palazzo di trova in Corso Lazio 49, Frosinone, e cercando questo indirizzo tra i vari operatori tutti riportano FTTC. Il palazzo però comprende 3 numeri civici diversi, in visura l'appartamento è segnato al 51, il passo carrabile dove transitano le automobili è il 47 e il passo pedonale è il 49. Nel 47 c'è copertura FTTH. Ciò mi lascia da pensare che forse è veramente un errore lato database? Siamo in una situazione recuperabile?

                Situazione alquanto particolare, sarebbe da controllare in tutto il palazzo se presente fisicamente il PTE in posizione diversa rispetto a quella "solita".

                In ogni caso io mi farei seguire da un venditore del forum in particolare (LoreBlack per Tim).

                  biggerbux Corso Lazio 47 risulta sotto ARLO 38 (Disponibile) che è in sempre in Corso Lazio mentre il 49 e 51 sotto l'armadio 40 (non disponibile ARLO) che sta in via Palestrina 55. Sulla chiostrina (speriamo PTE) condominiale trovi degli adesivi che ti indicano a quale di questi due armadi sei collegato.

                    MicheleBandinu TheMarsican
                    Quanto prima farò una foto al ripartitore che i tecnici mi hanno fatto vedere nel locale tecnico dove ho visto anche i contatori ENEL. Vi ringrazio della pazienza.
                    Temo che dovrò andare di FTTC per come si stanno mettendo le cose, ma vi mando quanto prima la foto. Grazie ancora!

                    12 giorni dopo

                    Buonasera a tutti e scusate il ritardo della risposta, siamo stati un po' impegnati con la casa, capirete bene che un trasloco a fronte dell'acquisto di una nuova abitazione più tutti gli annessi e connessi prendono tanto tempo.

                    Dunque, queste sono le foto che sono riuscito a fare.
                    Cosa ne possiamo desumere? Vi ringrazio tanto per la pazienza.

                      biggerbux
                      Sembra essere una semplice chiostrina per il rame.
                      E niente per la FTTH.

                      Bisogna leggere meglio gli adesivi che ci sono.
                      Quel 31 più i due puntini indicano la decade 31 derivata due volte ma non a quale armadio fanno capi.

                      A questo punto sinceramente proverei a vedere se tramite l'aiuto di @LoreBlack è possibile recuperare il civico (se hai ancora la vendibilità) oppure se è solo un errore di aree di influenza sbagliate.

                        biggerbux mio palazzo di trova in Corso Lazio 49, Frosinone

                        LoreBlack L'OP indicava questo come indirizzo.

                        Però dice anche che:

                        Il palazzo però comprende 3 numeri civici diversi, in visura l'appartamento è segnato al 51, il passo carrabile dove transitano le automobili è il 47 e il passo pedonale è il 49. Nel 47 c'è copertura FTTH.

                        Confermo quello che ha scritto @TheMarsican, la situazione è esattamente quella.

                        x_term ha aggiunto il tag FiberCop .

                        Buonasera, giusto per curiosità possiamo controllare la situazione riguardo questa discrepanza? A dirla tutta, ormai penso di andare avanti per FTTC ma sarei curioso di capire in che contesto mi trovo.

                        Vi ringrazio come sempre.

                          biggerbux
                          Ti taggo di nuovo @LoreBlack che in questi giorni avrà sicuramente perso la notifica.

                          biggerbux
                          È un errore di area di influenza, il ROE associato è completamente sbagliato.
                          Mandami un messaggio su Telegram e verifico col territorio se lo possiamo recuperare

                          6 giorni dopo

                          Buonasera, riprendo la discussione innanzitutto per ringraziare @LoreBlack della pazienza per la risposta su Telegram, e per aggiornarvi sul fatto che ho attivato una FTTC con Tim al civico 49.
                          Il tecnico che è venuto per l'attivazione mi ha spiegato che è capitato anche in altri palazzi lungo la mia via che, nonostante all'esterno i lavori siano compiuti, poi ci sono state delle difficoltà ad entrare nel palazzo e mettere il ROE, a volte perché gli stessi tubi che ora ospitano i cablaggi in rame non possono essere usati per il nuovo cavo di fibra, a volte per altri motivi non specificati.

                          Mi rivolgo a voi perché sicuramente più esperti di me: ora io, semplice cittadino che vorrebbe l'FTTH nel suo appartamento, come dovrei muovermi? L'impressione che ho avuto è duplice: o il resto dei condomini non è stato d'accordo su eventuali lavorazioni (indi costi) per permettere il cablaggio in fibra e dunque sarebbe spiegato il motivo della mancanza di questa parte dei lavori (o banalmente, quando i tecnici sono venuti qualcuno non gli ha aperto...), oppure sono stato "saltato" in qualche modo riguardo queste lavorazioni e non saprei comunque come recuperarle, chi contattare? FiberCop, ma come? Quando FiberCop decide di "entrare" nel condominio per portare il cavo di fibra all'interno e installare il ROE, chiede all'amministratore? È possibile che abbia ricevuto questa comunicazione e abbia detto di no?

                          Scusate le molteplici domande, sono rimasto un po' deluso, e vorrei capirci almeno un po' di più e quanto è in mio potere fare, magari qui sul forum è capitato qualcosa di analogo a qualcuno e potrebbe rispondere a qualcuno dei miei quesiti.

                          Grazie veramente della pazienza.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile