Salve a tutti.
A breve sarà finalmente disponibile la ftth di Fibercop presso la mia abitazione, e di conseguenza volevo un consiglio sul router da acquistare, da collegare all’ONT per poter avere i 2.5GB/s su singolo dispositivo.
Il budget si aggira intorno ai 200€, e su quella cifra ho visto sia lo Zyxel 5601-t0, sbrandizzato sia l’Asus TUF-AX600. Sono facilemte configurabili? Hanno tutte le caratteriste necessarie? Se fosse configurabile anche la parte voip sarebbe meglio ma non è fondamentale. Considerate che non ho eccessive pretese di connettività, diciamo livello base. Sarei più orientato per lo Zyxel, anzi, avevo visto tempo fa sul forum una discussione dove si spiegava come configurarlo con una connessione TIM ma nn riesco a trovarla.
Ovviamente se avete altre proposte dite pure.

    Andry77 Entrambi i prodotti sono ottimi. Lo zyxel è più completo, ha anche il voip, però non so chi verrà sopportato più a lungo a livello di update. Anche se lo zyxel ha il vantaggio che si può installare openWRT

      Se il VoIP non è fondamentale valuterei anche il Flint 2 (GL-MT6000)

      giuse56 lo zyxel ha il vantaggio che si può installare openWRT

      Perdendo sempre però il VoIP, inoltre ufficialmente lo Zyxel non si potrebbe acquistare, quindi c'è da valutare anche il discorso assistenza in caso di guasti ecc... è un acquisto consapevole diciamo, a 200€ anche no a mio parere

        Piuttosto che l'Asus TUF ti consiglio l'Asus GT-AX6000 che monta chip Broadcomm e non Mediatek come il TUF. Stessa fascia di prezzo ma hai molta pià scelta come firmware

          Fabbrifibbra Se il VoIP non è fondamentale valuterei anche il Flint 2 (GL-MT6000)

          Io proprio il flint 2 non lo comprerei, mi sembra un prodotto non affidabile. Poi se ne parla male anche della stabilità del wifi.

          Fabbrifibbra Perdendo sempre però il VoIP, inoltre ufficialmente lo Zyxel non si potrebbe acquistare, quindi c'è da valutare anche il discorso assistenza in caso di guasti ecc... è un acquisto consapevole diciamo, a 200€ anche no a mio parere

          Vabbè lo lascia stock se vuole il VoIP, è una cosa aggiuntiva. Però anch'io probabilmente andrei di asus, anche se lo zyxel è davvero ottimo

          wonder l'Asus GT-AX6000

          Concordo, decisamente migliore.

          Fabbrifibbra
          Il Flint lo avevo considerato pure, solo che ho letto di svariati bug, per questo lo avevo scartato.
          Infatti quello che un pò mi blocca sullo Zyxel è proprio il fatto che non è un router acquistabile liberamente in teoria, ma dato in comodato dai vari isp. Ho già avuto esperienze in passato di router praticamente inutilizzabili.

          wonder Piuttosto che l'Asus TUF ti consiglio l'Asus GT-AX6000 che monta chip Broadcomm e non Mediatek come il TUF. Stessa fascia di prezzo ma hai molta pià scelta come firmware

          Il GT l'ho visto, costa un pò di più, lo avevo scartato perchè a fronte di un prezzo più alto non mi dava nulla in più che il TUF non avesse già per quello che mi interessava. Però magari posso riconsiderarlo alla luce del diverso chip di cui non ero a conoscenza.

            Andry77 Il GT l'ho visto, costa un pò di più, lo avevo scartato perchè a fronte di un prezzo più alto non mi dava nulla in più che il TUF non avesse già

            La differenza di prezzo è trascurabile, si parla di circa 25-30 €.
            Però il GT-AX6000, oltre al chip Qualcomm o Broadcom (a seconda se V1 o V2), ha anche un quantitativo doppio di RAM a bordo e il firmware permette di segmentare la LAN.
            Insomma, anche secondo me, date le differenze, il TUF-AX6000 non conviene rispetto al GT-AX6000.

            Andry77 Ho già avuto esperienze in passato di router praticamente inutilizzabili

            Non è il caso dello Zyxel in questione, che potresti pure acquistare brandizzato - con un risparmio di circa il 50% - e poi flasharci il firmware stock.
            Ma anche col firmware WindTre, il router sarebbe comunque configurabile per TIM e quasi ogni altro provider.

            Andry77 Ho già avuto esperienze in passato di router praticamente inutilizzabili.

            Dal punto di vista dell'operatività non ci sono problemi, puoi utilizzarlo con TIM anche con la versione Wind3, e volendo puoi anche caricarci facilmente il firmware nobrand, da li poi però riparte tutto il discorso sul post vendita...
            Ripeto, per me ha senso se acquistato a poco prezzo e in maniera consapevole (personalmente ho fatto così)

            • Bast ha messo mi piace.

            Intanto vi ringrazio tutti per avermi risposto. A questo punto, visto che la scelta si è ridotta fra lo Zyxel a 205€ (purtroppo a meno non l'ho trovato) e l'Asus GT a 225, vista la differenza di prezzo propenderei per quest'ultimo, viste le varie funzioni che offre e per la garanzia.

              wonder Asus GT-AX6000

              Nella stessa categoria ancora meglio l'asus AX88U pro, più recente

              • ale_87 ha risposto a questo messaggio

                porf
                si ma è anche più costoso, io ho appena preso il GT-AX6000 a 190€ mentre l'AX88U pro sta a 280€.

                Ad ogni modo anch'io ti consiglio il GT-AX6000

                  ale_87
                  Su amazon a volte sta tra i 220 e i 230

                  Andry77 prova a guardare anche su subito.it ogni tanto ci sono occasioni sui 70-90 €, brandizzati ovvio, ma a queste cifre è un affarone

                  ale_87

                  Ti posso chiedere dove hai preso l'Asus a quel prezzo?

                  su amazon, ora sta a 219€

                  A parte il router gt-ax6000 avevo intenzione di prendere anche un ASUS ZenWiFi XD4 Plus AX1800, per creare una rete mesh con il GT-AX6000, per coprire i 2 piani dell'appartamento.
                  Sono abbastanza ignorante in materia, quindi vi chiedo: l'XD4 si collegherà al GT-AX6000 via wifi giusto? Non è necessario collegarlo in Lan immagino...

                  • Bast ha risposto a questo messaggio

                    Bast

                    A quel prezzo (109 euro) viste le caratteristiche e che si può anche sbrandizzare mi sembtra un'ottima scelta.

                    • Bast ha messo mi piace.

                    Andry77 l'XD4 si collegherà al GT-AX6000 via wifi giusto? Non è necessario collegarlo in Lan immagino

                    Non è necessario collegarlo in Ethernet, ma sarebbe decisamente meglio perché quel modello è solo dual band, e in più è solo 2x2 con canali da 80 MHz.
                    Verosimilmente ti ritroveresti, nelle migliori delle condizioni radio possibili, con una velocità inferiore a 500 Mb/s condivisi tra tutti i dispositivi connessi all'XD4+.
                    Quindi le alternative sono collegare i due apparati via cavo o prendere uno Zenwifi tri band.
                    Poi non so di che metratura parliamo; è anche possibile che un solo XD4+ non copra tutto il piano in maniera soddisfacente.
                    Io fossi in te cercherei nell'usato e prenderei i modelli migliori che posso permettermi. Effettivamente è quello che faccio di solito in queste situazioni.

                    • Andry77 ha risposto a questo messaggio

                      Ciao a tutti, chiedo qui così magari qualcuno più esperto possa rispondere alle mie domande.
                      Da qualche settimana ho richiesto l’upgrade a Tim dalla 1000M alla 2.5Gb.
                      Il tecnico quando è venuto a casa mia ha installato un ONT Zte ma non ha sostituito il modem lasciando il classico Tim Hub+ (Modem che non supporta la velocità di 2.5Gb) dicendomi chiaramente che il modem va cambiato a spese mie chiedendo alla Tim oppure comprandone uno qualsiasi che supporti la velocità di 2.5.
                      Sto pensando di comprare il Fritz!box 5530 in quanto dispone di una lan 2.5.
                      Le domande sono le seguenti;
                      Devo per forza collegarlo alla scatolina installata dal tecnico (ONT) e quindi sfruttare la porta lan per collegare i 2 dispositivi oppure il modem posso collegarlo direttamente alla fibra tramite SPF e lasciare libera così la porta lan 2.5?
                      Un adattatore SPF ce l’ho già, quello che utilizzavo nel Tim hub con connessione 1000M. Andrà bene o dovrò comprare pure l’adattatore?

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile