• Modificato

pgxx

Con il QoS attivato, c'è wifi ma non si naviga e si vede nella foto infatti l'icona con il "!". Si riesce solo ad entrare nei settaggi del modem.

Tra le altre cose anche quando poi ho nuovamente disabilitato QoS per riprendere la funzionalità precedente, la navigazione era comunque sparita anche riavviando il modem a QoS disabilitato.

Ho dovuto fare un ripristino dei dati di fabbrica per tornare a far funzionare internet, quindi l'opzione QoS almeno per il mio modem in dotazione tp-link xx800v non si deve toccare 😅

Il problema del mio modem probabilmente è già stato identificato in quest'altra discussione dove a quanto pare si parla un difetto di fabbricazione di questo modello di modem:

https://forum.fibra.click/d/59108-problemi-con-modem-windtre-xx800v/7

Ho già inviato pec a windtre per avere un altro modello diverso da xx800v per passare a quello superiore con wifi 7

Buongiorno a tutti, ho un problema con questo modem router. Ho tre dispositivi Apple (portatile, Imac e Apple TV) e spesso entrano in conflitto, nel senso che se li connetto alla FWA Wind la connessione si blocca (sta succedendo sempre più spesso). Se invece tengo connesso un solo dispositivo, questo va senza problemi. Avete idea di quale possa essere il problema? Non so se sia una questione di IP assegnati, io comunque li vedo diversi. Grazie.

2 mesi dopo

Flaps70
sono passato da poco a windtre fwa
la tua configurazione sembra non funzionare più
puoi confermare che a te ancora funziona
a me fa il login si aggancia a duckdns
ma non mi fa accedere dall'esterno
lo uso principalmente con home assitant

14 giorni dopo
  • Modificato

la memoria dl modem si riempie ogni 3-4 giorni fino a farlo riavviare, è normale?

inoltre se imposto il canale e l'ampiezza del canale in automatico, poi me li ritrovo impostati ad un certo valore fisso, non dovrebbero rimanere in automatico?

shumaccu

stessa cosa anche a me, imposto tuto automatico e poi li ritrovo modificati

5 giorni dopo

ho dovuto dividere le reti 2.4 e 5 Ghz perche su alcuni dispositivi (sembra solo xiaomi redmi) la connessione passava da 5 a 2,4 e viceversa continualmente.
il passaggio non mi dava nemmeno fastidio, ma quando poi da 2,4 ritornava a 5 si disconnetteva per un po da wifi.

non riesco a capire se è un problema di gestione del modem o del dispositivo.

prima di questo modem avevo il zyxel sempre della wind e funzionava tutto senza disconnessioni con un solo nome della rete 2.4 e 5

in pratica il VX830V lo hanno ricevuto i miei genitori ma loro non usano per nulla la rete internet quindi ho fatto a cambio con loro.

ho inserito il mio Gpon ont zyxel che avevo nell altro modem e dopo qualche minuto si è autoconfigurato.

15 giorni dopo

ciao
vorrei prenderlo usato e usarlo con un altro operatore openfiber che mi offre la 2.5G
me lo consigliate?
grazie

6 giorni dopo

ragazzi soluzione per il riavvio ogni 3 giorni?? ho provato a contattare wind ma non capiscono nulla, dopo mezz ora di chiachiere ora vogliono mandarmi il tecnico a casa per verificare la linea.....
sono incompetenti.
unica soluzione per non far riempiere la memoria, per ora è impostare un riavvio giornaliero dalle impostazioni, almeno cosi non lavora con la memoria satura.

poi ho riscontrato la disconnessione dei dispositivi se imposto un unico nome della rete wifi dual band, anche se sembra che lo fa solo su dispositivi della Xiaomi redmi, almeno a me lo fa sul note 12pro e sul note 13, poi su un samsung sembra non dia problemi

    lp77 ragazzi soluzione per il riavvio ogni 3 giorni??

    non so se il VX830V abbia le stesse impostazioni di quello uso io che è l Xb432V ma nel mio devi andare in menu avanzato poi stumenti di sistema e li ce l opzione Schedulazione Riavvio te la imposti come vuoi ..

    si, lo so.
    la domanda non era come impostare il riavvio, ma se si era trovata una soluzione alla saturazione della memoria senza motivo.
    non è normale che un router deve essere riavviato ogni giorno per farlo funzionare bene

      lp77 ma se si era trovata una soluzione alla saturazione della memoria senza motivo.

      potrebbe essere un problema di modem che è nato male come un impostazione che gli richiede troppa memoria , il mio per dirti la memoria è sempre scarica

      all avvio parte con memoria al 33% poi si satura man mano in 3 giorni

      13 giorni dopo

      Salve a tutti. Purtroppo segnalo anche io tutte le problematiche inerenti al Vx830V anche dell'antenna Mc889 della fwa di wind che avete riportato. Con l'antenna ho risolto come da video di mio nonno impostando 5G nsa e non si è piu bloccata e facendo l'hack ho anche sotto controllo le bande a cui mi aggancio e aggrego. Per il Vx830v non c'e speranza farò richiesta a wind per la sostituzione. Una domanda qualcuno ha provato a collegarsi direttamente all'uscita dell'alimentatore poe per vedere se si connette direttamente come accade per eolo? L'ipotesi mia sarebbe impostare l'Mc889 come router e non come bridge, di collegare l'uscita del poe uno switch di rete per poi collegarci tutte le utenze e un'access point per avere il wi-fi potrebbe funzionare?

      6 giorni dopo

      contattato tplink ma mi rimbalzano su wind.
      contattato wind ma non capiscono nulla, spiego i problemi e mi fanno contattatare del gestore della rete

      Buongiorno, finalmente penso che ho risolto il problema del riavvio per la saturazione della memoria dopo 3 giorni,

      domenica ho chiamato e dopo aver spiegato per l'ennesima volta il problema, prima mi ha detto che questa cosa per loro era nuova, nel senso che non hanno riscontrato problemi ne lamentele di nessuno, poi dopo una decina di minuti di chiacchiere , si fa uscire che vede un nuovo firmware del modem uscito a fine aprile 2025, e quindi mi lancia l'aggiornamento.
      finale penso che hanno risolto perche dopo una giornata la memoria è ferma al 36%, finalmente....

      • crusher ha risposto a questo messaggio
        4 giorni dopo

        lp77 ciao, l'aggiornamento te l'ha installato il supporto Wind o l'hai scaricato dal sito TP-Link ?
        Grazie

        lanciato dal supporto wind, è l'unico modo, dovete chiamare l'assistenza e chiedere l'aggiornamento aprile 2025, non viene fatto in automatico, se trovato un opratore che non capisce di cosa parlate, agganciate e riprovate con un altro

        2 mesi dopo

        ciao a tutti.
        ho letto che qualcuno sopra aveva scritto, ma onestamente non ho capito come fare per aprire le porte di emule.
        ho impostato l'ip fisso nel mio pc, ho configurato su virtual server.... sempre bendato.
        cosa devo fare? ho anche creato il dns su Duck, l'ho caricato e mi dice ok, ma non cambia niente. forse devo toccare altri parametri.
        grazie

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile