ilGhiandalf Nella mia banca

vale solo a livello locale immagino 😃

    cravatta si, se fanno distinzioni questa tabella è locale a ogni banca, ma nulla ti vieta di prendere il contratto del tuo conto corrente (se non le hai ricordati che ogni banca ha l'obbligo di consegnarti un documento di trasparenza con tutte le condizioni applicate al tuo conto corrente ogni fine anno) e verificare se hai una convenzione sugli SDD delle utenze, e, nel caso non fosse rispettata farglielo notare alla Banca, correggere per il futuro e chiedere un rimborso per il passato.

      ilGhiandalf faccio solo un piccolo PS: prima di riprendere il contratto, è sempre utile guardare nell'archivio dei documenti personali dell'home banking (se disponibile) se negli ultimi 10 anni sono state spedite le simpatiche lettere di "proposta di modifica unilaterale delle condizioni", che al 90% sfuggono spesso e volentieri ai più. Sai quante sorprese saltano fuori da queste comunicazioni 😀

      Comunque confermo anche io: le utenze non si pagano, SDD finanziari (leasing, finanziamenti etc.) si pagano, altri tipi di SDD dipende dalle condizioni. Per le piccole realtà aziendali non nazionali è indispensabile che siano censite nel modo corretto come hai già accennato.
      Questo comunque non impedisce alla banca di prendere le condizioni iniziali del conto corrente e buttarle nel cesso dopo qualche anno, proprio come Telecozza 😀

        Ora che ci faccio caso ho capito il motivo di quei 80 centesimi, semplice cambio iban e banca e vedo se non lo pago

        cicciput

        sono cliente di una BCC e pago 1.30€ per ogni sdd di dimensione come da condizioni contrattuali del mio c/c

        😠

        Cliente Illimity, mai pagato un singolo centesimo sugli SDD ( attualmente ne ho 20 attive sul conto 😂)
        OT: al momento della surroga di un mutuo in MPS mi chiesero di aprire il loro conto, costosissimo e per giunta “offrivano” gratuitamente 10 righe di SDD tutte le altre erano a pagamento…

        8 mesi dopo

        handymenny riprendo questa discussione vecchia, ma è normale che con Fastweb pago 2,20 di spese ADUE? Conto corrente ISP. Possibile che Fastweb non sia accreditata? Mah

          un mese dopo

          giuse56 io fino al 2020 ho avuto Sky+Fastweb. Non ricordo se l’addebito era unico o meno, ma di certo non ho mai pagato commissioni di incasso.
          Invece le pago ora per la prima volta con PianetaFibra (Seflow). Purtroppo ho scoperto adesso che i piccoli operatori non hanno una convenzione diretta con le banche e alcune di queste fanno pagare ai clienti le spese di incasso. Nel mio caso con ISP 0,80 euro per ciascun addebito.

            dariuccio83 Alla fine anche se era classificato come spese ADUE nell'app della banca, era semplicemente una fattura. Quindi fastweb non le fa pagare

            dariuccio83 E' stato chiarito in più occasioni, in diverse discussioni e con diverse banche.
            Dipende dalla tipologia di conto corrente, questo significa che non a tutti vengono addebitate le spese di incasso.
            Nel mio caso Intesa Sanpaolo NON mi addebita le spese di incasso con Pianeta Fibra, idem per i clienti Dimensione e altri "piccoli" provider.

            un mese dopo

            Buongiorno. Confermo che con un conto corrente Poste Italiane c'è l'addebito in fattura di 0,40 €
            ma solo perchè Dimensione non è tra le aziende "convenzionate" con Poste. In passato non ho mai pagato alcuna commissione con altri addebiti sepa automatici di utenze varie. Infatti la stessa Dimensione non si trova in questo elenco Poste
            https://www.poste.it/elenco-CID-aziende-creditrici-utenze-gratuite.pdf
            Ora mi chiedevo se ci fosse il modo per "creare" una covenzione tra le due proprio perchè trattasi di Poste e non di una banca sconosciuta...
            Secondo voi si può contattare Dimensione in merito o Poste Italiane?

            • mark129 ha risposto a questo messaggio

              mrsoft

              Dimensione.

              un mese dopo

              Vi riporto la mia esperienza, se può essere utile:
              Ho notato i costi per l'addebito e ho contattato l'assistenza commerciale di Dimensione, spiegando che per ogni addebito mi veniva applicata una somma che non ricordo esattamente.
              Chiesi se fosse possibile utilizzare la funzione 'Paga ora' disponibile nell'area privata. Accettarono la mia richiesta.

              Successivamente, chiesi alla banca se era possibile eliminare questo costo addebito e, dopo qualche mese, lo fecero.
              Infine, tornai a contattare l'assistenza commerciale per richiedere l'attivazione dell'addebito automatico della fattura.

                Ophal Successivamente, chiesi alla banca se era possibile eliminare questo costo addebito e, dopo qualche mese, lo fecero.

                Io ho tentato lo stesso con la filiale di banca Intesa a cui faccio riferimento, chiedendo se potevano in qualche modo inserire Dimensione nella lista degli operatori, ma mi dissero che non avevano modo di farlo 😏.

                Ophal chiesi alla banca se era possibile eliminare questo costo addebito e, dopo qualche mese, lo fecero.

                La banca non può inserire una convenzione di addebito diretto gratuito ad personam, se decidono di inserire Dimensione (o altro) tra le aziende convenzionate lo rendono gratis per tutti. C'è una lista ufficiale, che ripeto, vale per tutti

                Fatico a credere alla tua storia sinceramente..

                • mark129 ha risposto a questo messaggio

                  Jeff9 Fatico a credere alla tua storia sinceramente..

                  Basta semplicemente che gli modifichino il contratto per non pagare qualsiasi spesa adue.

                    mark129 esattamente, non ho più nessun addebito

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile