Devo mettere un pozzetto in giardino dove termineranno i minitubi di Openfiber. Chiedo consigli a chi ha già fatto questo lavoro o a chi sa come predisporre al meglio per quando arriveranno gli operai di Openfiber.
Il livello giardino è a 15cm sopra il livello marciapiede. C'è uno scalino ma non so quando vada in profondità, l'ho indicato come muretto. Pensavo di mettere un 30x30x30 in cemento senza fondo, in modo che possano arrivare coi minitubi da sotto, visto che viaggeranno almeno 15cm sotto il livello marciapiede.
Quanto posso tenere come distanza max X dal muretto?
Se il muretto avesse una fondazione profonda riescono a forarlo per passare?
E' meglio lasciare lo scavo tra muretto e pozzetto per facilitare il passaggio dei minitubi?
O è meglio addirittura scavare, lasciare che passino i minitubi e posare il pozzetto alla fine?
Devo cementare qualcosa?
Posa pozzetto in giardino, consigli?
metti 40x40 almeno si riesce a lavorare dentro
ok senza fondo per drenaggio acqua già che ci sei fai qualche foro piantando più volte un bacchettone da fondamenta o simile
IMPORTANTE mai far entrare nei pozzetti i tubi dal basso sul fondo perché col tempo faranno da scarico acqua&fango intasandosi: sempre su uno dei lati e con un buon margine di distanza dal fondo in modo che non entri dentro acqua mista a terra
Moresco Secondo il tecnico del sopralluogo basta un 20x20. 40 non so se riesco perchè ai lati ho le lastre di camminamento da una parte e i contatori del gas dall'altra. Potrei farlo allontanandomi dal confine.
Però se loro portano i minitubi verso il coperchio del pozzetto non dovrebbero diventare uno scarico.
Vediamo se qualcuno mi mostra come hanno fatto entrare i minitubi nei loro pozzetti...
winco in pratica devono entrato di lato al pozzetto rompendolo e non da sotto.
20x20 é una misura da pozzetto telefonico, in cemento non é detto lo tengono tutti i magazzini edili e dovresti fissarci il chiusino di ghisa perche’ per il cenento é piccolo. 30 x 30 in cemento lo trovi bene e pure chiusino di cemento con la sua cornice sono pesanti. Trovi anche i 20x20 di plastica.
GusEdgestream Il problema è che se devono entrare di lato dovrei scendere più in profondità, tipo con due pozzetti impilati. Speravo potessero entrare da sotto, così non ci sarebbe nemmeno i problema di forare la parete.
winco esistono per questo le prolunghe dei pozzetti
- Modificato
Clyde_271 Ok, però mi tocca scavare di più. Che poi non so nemmeno a che quota mi entrano, perchè secondo il tecnico stanno 10cm sotto il piano marciapiede, ma ho letto in altre discussioni che il minimo sarebbe 17cm...
E una doppia curva per entrare di lato riuscirebbero a farla coi minitubi o sono troppo rigidi?
Questa soluzione mi permetterebbe di posare il pozzetto da 30 lasciando lo scavo tra pozzetto e muretto e senza preoccuparmi della profondità dalla quale sbucano.
Moresco metti 40x40 almeno si riesce a lavorare dentro
I 30x30 in cls sono 36x36 esterni e 30x30 interni e bastano e avanzano.
winco Pensavo di mettere un 30x30x30 in cemento senza fondo, in modo che possano arrivare coi minitubi da sotto,
No devono arrivare di lato, se no i minuti si riempiono d'acqua.
winco Quanto posso tenere come distanza max X dal muretto?
Anche 0 cm.
winco Vediamo se qualcuno mi mostra come hanno fatto entrare i minitubi nei loro pozzetti...
Ma cosa c'è di speciale? Punta da 22 per cemento e via entrano come se fosse un corrugato stretto
simonebortolin Allora vado col 30.
Con X=0 però mi pare più complicato per loro passare, a meno che non mettano una punta lunga in diagonale da dentro il pozzetto fino a sbucare direttamente nella minitrincea attraversando anche il muretto.
"Come hanno fatto a entrare" intendevo se erano entrati anche da sotto.
da sotto non si entra mai nei pozzetti. peggior lavoro non puoi fare. pure se tagli in alto minitubi o corrugato prima o poi col tempo entrerà acqua per degrado del materiale o animali... se entri di lato hai fatto il lavoro nel modo corretto
winco questo è il pozzetto di tim fuori casa mia
Rimpiazza il tubo giallo con un minitubo e sai la risposta
- Modificato
Volt Se procedono così in effetti conviene appoggiare il pozzetto al muretto. Però la minitrincea dovrebbe essere almeno 10cm da quello che mi hanno detto, quindi dovrebbero tenere la punta quasi orizzontale per finire dentro al pozzetto da 30 perchè partirebbero già da quota -25 o addirittura da -30 con minitrincea da 15cm. A questo punto l'idea di scendere a -40 col fondo del pozzetto non sarebbe male.
simonebortolin Ok, ma questo è fuori casa, quindi da te il lavoro l'ha fatto Tim entrando col tubo grosso nella proprietà privata. O il pozzetto è dentro la recinzione?
Comunque i tubi messi in orizzontale così vicini al fondo non mi pare diano molte garanzie contro l'allagamento degli stessi. Il tubo grosso sembra quasi uno scarico acque pluviali.
Poi quei fili appoggiati a terra non si possono vedere, proverò a fissare un gancio in alto dentro al pozzetto per tenere il cavo sollevato.
- Modificato
winco Però la minitrincea dovrebbe essere almeno 10cm da quello che mi hanno detto, quindi dovrebbero tenere la punta quasi orizzontale per finire dentro al pozzetto da 30 perchè partirebbero già da quota -25 o addirittura da -30 con minitrincea da 15cm. A questo punto l'idea di scendere a -40 col fondo del pozzetto non sarebbe male.
Se hai tanta paura predisponi tu il passaggio fino a fuori, la minitrincea diciamo che deve essere almeno a -15
winco Ok, ma questo è fuori casa, quindi da te il lavoro l'ha fatto Tim entrando col tubo grosso nella proprietà privata. O il pozzetto è dentro la recinzione?
il tubo giallo è stato posato negli anni 90 in fase di costruzione della casa, è solo stato riesumato da tim per far passare la fibra ottica.
winco Comunque i tubi messi in orizzontale così vicini al fondo non mi pare diano molte garanzie contro l'allagamento degli stessi.
l'importante è che siano pendendi lato pozzetto, per evitare che essi diventano una piscina.
non è importante se entra acqua, l'importante è che esca
winco Il tubo grosso sembra quasi uno scarico acque pluviali.
No sarebbe arancione, quelli bianchi sono dei tubi rigidi usati nelle strade sterrate, tipo i tubi da 16-20-25 che si usano nelle tubazioni rk in pvc, ma più grossi e per interramento.
winco Poi quei fili appoggiati a terra non si possono vedere, proverò a fissare un gancio in alto dentro al pozzetto per tenere il cavo sollevato.
non è un problema, sono cavi da esterno e adatti all'interramento.
winco O il pozzetto è dentro la recinzione?
questo è quello all'interno, non ho foto dell'interno e come si vede è sepolto sotto 5 cm di terra
Questo è un altro pozzetto in strada
Un altro, quì si è stato usato un tubo di scarico, poi connesso a due corrugati da 25 (che servono due miei vicini)
Ed eccoli
Ho preso il pozzetto da 30 e una prolunga da 9.
Come temevo ho trovato il corrugato del citofono annegato nel cemento e mi sono dovuto spostare 30cm di lato e allontanare 21cm dal muretto perchè sono finito dietro il box dei contatori gas.
Il mio nuovo progetto è quindi quello in figura. Poso la prolunga e aspetto gli operai della fibra. Se vogliono entrano dritti tra la prolunga e il pozzetto facendo un intaglio, altrimenti mettono il pozzetto e forano in diagonale da dentro fino alla minitrincea, così tengono i minitubi più in alto.
Nei prossimi giorni scavo fino al muretto, così scopro se a quella profondità c'è la base del muretto o si riesce a passare sotto senza forarlo.
winco le prolunghe si mettono dalla più alta alla più bassa, non al contrario
simonebortolin A parte la regola ho ragionato sul fatto che per entrare col corrugato nei buchi prestampati mi toccherà mettere il cubo da 30 in basso, altrimenti il corrugato entrerebbe troppo in alto e perderei la pendenza verso il pozzetto.
A sto punto vedrò se posare il cubo o lasciare che lo facciano gli operai del subappalto Openfiber. Deciderò in base a quello che trovo scavando verso il muretto.
Visto che te ne intendi ti chiedo se posso girare la prolunga da 30 sottosopra in modo da far combaciare la base (più larga) con la base della prolunga da 10, che devo necessariamente mettere dritta se voglio che combaci col coperchio.
winco Visto che te ne intendi ti chiedo se posso girare la prolunga da 30 sottosopra in modo da far combaciare la base (più larga) con la base della prolunga da 10, che devo necessariamente mettere dritta se voglio che combaci col coperchio.
no la prolunga da 31 deve avere la base verso il basso, e se la prolunga da 10 non combacia un po' di malta e qualche sasso per fare spessore.
winco ricordati che la pendenza dei minitubi deve essere verso il basso, se no ristagna acqua
- Modificato
simonebortolin no la prolunga da 31 deve avere la base verso il basso, e se la prolunga da 10 non combacia un po' di malta e qualche sasso per fare spessore.
Peccato, non tanto per il fatto di combaciare perfettamente, ma anche perchè i fori stampati sono più vicini alla parte alta, quindi sottosopra potrei entrare più in basso di qualche cm.
simonebortolin ricordati che la pendenza dei minitubi deve essere verso il basso, se no ristagna acqua
E vabbè, non ce la faccio, servirebbero due prolunghe da 30. Ma quanta acqua di condensa si forma? Al limite sfogherà verso il tombino Enel in strada.