• FWAEOLO
  • EOLO - Allocazione banda BTS

Ciao a tutti!

Sono utente Eolo100, con segnale al momento dell'installazione di 24 dB, il servizio funziona bene, la connessione è stabile, la sessione IP è UP da 70 giorni, distanza dalla BTS circa 2.8 Km, nessuna lamentela, volevo capire una dinamica relativa la funzionamento della rete.
Facendo dei test di velocità in diverse ore del giorno osservo che durante il mattino e pomeriggio arrivo sempre a banda piena, alla sera dalle 17:00 in poi inizia una drastica discesa arrivando a valori di 10/12 Mbps, situazione normale con l'aumento dell'utenza. Nonostante la discesa importante di banda a disposizione, non sperimento mai blocchi di navigazione, oppure decadimento della qualità di streaming, anche con più flussi streaming attivi contemporaneamente, effettuando un download la velocità risulta di molto superiore da quella rilevata dal test.
Può essere che il flusso dei dati delle utenze venga ottimizzato dalla rete Eolo per bilanciare il carico delle utenze?
Per esempio: un utente attiva un download -> la rete fornisce un boost per accelerare questa richiesta. Un utente ha una video call attiva -> la rete gli garantisce la banda necessaria per questo servizio.
Questo compatibilmente con le risorse di banda disponibili sulla BTS.

  • mag00 ha risposto a questo messaggio

    No.
    La saturazione c’è, ma non ancora tale da generare disagi troppo evidenti.
    Dovessero attivare altri clienti su quella BTS vedrai che te ne accorgi

      rapie00 ciao, grazie per aver risposto. Sicuramente l'utenza è aumentata negli ultimi anni, oltre al calo di banda non rilevo problemi particolari. Il ping si attesta tra i 10 ms del giorno e 18-21 ms della sera, il Jitter tra 1 e 7, valori approssimativi.

      mag00 eseguo il test da un notebook che si collega in wifi alla rete domestica. Lo so che il test si dovrebbe fare via cavo direttamente al router, ma non ho la possibilità di effettuare il collegamento "fisico". Il notebook è molto vicino al diffusore wifi, il test lo eseguo sempre a linea scarica.
      Effettuo il test da:

      Le destinazioni dove fare speed test sembrano corrette…
      Credo che l unica giustificazione allora sia la saturazione della linea
      Lo hai già segnalato al servizio clienti?

        mag00 capitava anche a me.. poi ho dato disdetta perché pagavo troppo e anticipatamente.. sono passato ad una fttc che va a 50 mega, anche se la velocità non è un fulmine di guerra, la linea è molto stabile con ping anche da 5 ms.. inoltre spendo poco (19,90) e ho una connessione aggiuntiva in 4g. in attesa di una Ftth😉

        mag00 si, è dovuto all'aumento del consumo di banda nella fascia serale. Non ho mai segnalato al servizio clienti perché, di fatto, la linea funziona senza problemi.

        In questo momento, domenica sera alle 21:00, lo speed test mi da 20-40 Mbpps di banda. Ho provato con 6 dispositivi attivi simultaneamente (2 Tv, 2 PC, 2 tablet) con film/video HD, nessun blocco o squadrettamento dell'immagine.
        Per questo pensavo ad una gestione attiva della banda, comunque sia, sembra reggere molto bene.

        • rapie00 ha risposto a questo messaggio

          Marco_sdp 20-40 Mbpps di banda.

          20/40 mega sono sotto tono ma comunque ancora più che sufficienti per effettuare tranquillamente la maggior parte delle operazioni.
          Nessuna “gestione attiva della banda”.
          Qualora la situazione degradi ulteriormente comincerai a sentirne gli effetti (aumento dei tempi di risposta e rallentamenti degli streaming)

          Per portarti un esempio: uno streaming in full hd dovrebbe essere nell’ordine dei 12 mbps, mentre per uno streaming 4k sui 30 mbps ergo ci sei ancora ampiamente dentro

            rapie00 ciao, ieri sera dopo dopo aver verificato se reggeva lo streaming da più device la banda a disposizione è scesa a 10 Mbps, un flusso video sul pc (Netflix) funzionava, ma non sono riuscito a ripetere il test con tutti i device, presumo che non sarebbe andato bene come la prima volta. Ripeterò la prova quando ci sarà poca disponibilità di banda.

            • rapie00 ha risposto a questo messaggio

              Marco_sdp sono prove abbastanza inutili, hai a disposizione 100mbps, se ne richiedi 120 andrai in buffering
              Idem la sera quando c’è saturazione, se ti rimangono 40mbps e chiedi 50 prima o dopo andrai in buffering

                rapie00 hai ragione, grazie per la spiegazione.

                Mai provato una linea Eolo, ma in generale un po' tutte le reti, specialmente quelle radio, hanno meccanismi di QoS. Ma questa "gestione attiva" non dipende solo dagli apparati di rete dell'operatore, ci sono anche router che implementano queste funzionalità e in parte questa "gestione attiva" è anche parte integrante dei protocolli di rete (es. TCP o WiFi).

                Comunque gli streaming un buon QoS li rallenta, così grazie al bitrate dinamico si riduce il volume di dati da loro utilizzati, dargli più priorità sarebbe controproducente.

                • rapie00 ha risposto a questo messaggio

                  handymenny sono sicuramente meno esperto di te, ma in questo caso non vedo nessuna strana gestione attiva, chi e’ il pazzo che prioritizzerebbe uno streaming? Io prioritizzerei applicazioni real time tipo voip o giochi

                    rapie00 rispondevo alla domanda generale, è irrealistico che su quel tipo di rete non ci sia "gestione attiva", anche perché altrimenti i centomila pacchetti sarebbero fuffa. E nel mio stesso messaggio sottolineavo che di solito gli streaming vengono penalizzati.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile