Buonasera,
Vorrei collegare il mio laptop a due monitor esterni usando la funzione “estendi” così da poter visualizzare su entrambi i monitor una immagine differente. Spesso mi capita di dover usare tre programmi contemporaneamente e li userei singolarmente: uno sullo schermo del lap top, uno sul monitor 2 e l’altro sul monitor 3.

Ho acquistato uno splitter hdmi ma estende la stessa immagine su entrambi i monitor. Non li rende indipendenti.

Qualcuno potrebbe darmi una mano?
Grazie

    armandoso Ho acquistato uno splitter hdmi ma estende la stessa immagine su entrambi i monitor. Non li rende indipendenti.

    Infatti lo splitter duplica e basta.

    Hai solo una porta HDMI come uscita del portatile? Niente displayport integrata in una usb-c/Thunderbolt?

    armandoso come diceva @LSan83 se il tuo portatile ha una porta usb-c che supporta displayport (DP Alt Mode) puoi:

    1. usare un adattatore o cavo usb-c hdmi tipo questo: https://www.amazon.it/dp/B07X25ZR56, nel nel qual caso collegheresti un monitor alla porta hdmi del portatile e l'altro monitor a questo adattatore
    2. usare un hub/dock usb-c tipo questo: https://www.amazon.it/dp/B0BY8QNV1C, nel qual caso collegheresti entrambi i monitors alla docking station. Se la porta usb-c del tuo portati supporta PD (power delivery) questo hub ti permetterebbe anche di alimentare il laptop (con un caricatore usb-c) facilitando la connessione/sconnessione.

    Se ci dici la marca/modello del tuo laptop e' piu' facile aiutarti.

      Grazie per le risposte. Ho un Asus RX571GT-BQ499T. Credo che la usb-c non sia displayport.

      Ho solo una uscita video hdmi, nessun’altra, sfortunatamente. Ecco perchè avevo provato con lo splitter, che però appunto duplica e basta.

      Spero riusciate a darmi una mano in qualche altro modo

      mircolino

        armandoso Non sono riuscito a trovare nessuna specifica in proposito, pero' il computer e' abbastanza recente, quindi potrebbe funzionare.
        La cosa più semplice e' comprare un adattatore o un cavo usb-c → HDMI e fai la prova. Al massimo se non funziona fai il reso.

        Adattatore: https://www.amazon.it/dp/B07X25ZR56
        Cavo: https://www.amazon.it/dp/B0CC8V1Y5F

          mircolino mircolino

          Niente da fare, l’ho acquistato in negozio di elettronica e non va, ho notato che il simboletto accanto alla porta è quello SS->, non supporta l’uscita video.

          L’unica è con l’hdmi, servirebbe capire se esiste un apparecchietto che invece di duplicare, estenda…

            • [cancellato]

            • Modificato

            armandoso L’unica è con l’hdmi, servirebbe capire se esiste un apparecchietto che invece di duplicare, estenda…

            No, la gestione di monitor multipli deve essere gestita dalla scheda video, e dal protocollo dei connettori disponibili. DisplayPort/Thunderbolt supportano il daisy-chaining dei monitor (entro certi limiti). AFAIK, HDMI no.

            Da quello che vedo richiede il supporto DisplayPort su USB-C.

              [cancellato]
              Quindi mi posso attaccare all’ “ hdmi “ e non posso usare i due monitor indipendentemente?

                • [cancellato]

                • Modificato

                armandoso

                Se non hai DisplayPort temo di sì - puoi usare il monitor del portatile e quello esterno HDMI, ma non è possibile aggiungerne un terzo, AFAIK non c'è modo con una singola porta HDMI di collegare più di un monitor gestito separatamente. Vedi anche che l'hub collegato sopra fa la conversione DisplayPort -> HDMI, ma separa le porte HDMI per gestire due monitor - mentre DisplayPort fa passare i dati su un singolo cavo.

                Verifica però con attenzione le specifiche del tuo PC. Non tutti i PC supportano DisplayPort, comunque, anche perché monitor e TV di fascia bassa in genere hanno ingressi HDMI, non DisplayPort.

                fabryferry81

                Immagino che abbia una scheda video integrata, visto che richiede driver specifici. In quel caso può funzionare, anche se non avrà le prestazioni della scheda integrata.

                  [cancellato] Immagino che abbia una scheda video integrata, visto che richiede driver specifici. In quel caso può funzionare, anche se non avrà le prestazioni della scheda integrata.

                  esatto, queste le risoluzioni massime che potrà avere sulle due hdmi con l'adattatore che ho segnalato

                  [cancellato]
                  La scheda video è una nvidia, decisamente prestazionale (qualche anno fa).

                  fabryferry81

                  La porta usb-c c’è. Solo che ha il simboletto SS-> senza quel simbolo del DP

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile