Ho provato a riempire il modulo di recesso, con trasferimento del credito su una altra mia sim.
Ho caricato gli allegati, vedo solo spunte verdi, nessun messaggio d'errore, ma il bottone in basso rimane disabilitato

In dettaglio:
nome,cognome,cf,email (autocompilati) : spunta verde
titolare della linea mobile: numero a me intestato, da cessare: spunta verde
lascio vuoto legale rappresente e recapito alternativo

Numero mobile TIM: lo stesso di prima: spunta verde
numero iccid: spunta verde

Restituzione del traffico riconosciuto ...
Inserisco l'altro mio numero tim: spunta verde

Relativamente alla predetta utenza il titolare dichiara di

scelgo "non aver mai chiesto ai senso dell'art 4..."
(in effetti non so cos'è questa roba)

Data: precompilata

Documento di riconoscimento del richiedente: carico un pdf con CI fronte e retro; clicco su allega.

Appare "il documento caricato rispetta i requisti..."

Il bottone "CONTINUA" è disabilitato

Provo a mettere anche l'allegato del beneficiario (che sono sempre io), quindi stesso pdf
Niente. Continua rimane disabilitato
Non c'è nessun messaggio di errore.

Ho provato con chrome e con firefox

Il modulo è qui:
https://mytim.tim.it/it/assistenza-mobile/moduli/modulo-cessazione-possesso-linea.html
Ma funziona?
Oppure sarò costretto a stampare e mandare pec?

EDIT
inviata pec

Ho letto che i gestori per legge possono prendersi anche un mese.
Ho fatto richiesta tramite pec

Quali sono i tempi reali?
Usano fino all'ultimo giorno o ci mettono un tempo ragionevole di 3-4 giorni?

    Risparmio1 ho fatto una procedura simile anni fa ma con Wind Tre e ci misero una settimana.
    Ti posso chiedere a quale indirizzo PEC hai scritto?

      Risparmio1 cioè hai mandato da una mail pec ad una mail ordinaria? non ha alcuna differenza che se lo avessi fatto da una mail ordinaria.
      Quello che conta nelle pec è la ricevuta di accettazione (non di invio), che ovviamente se scrivi ad una mail ordinaria non ti arriverà mai

        Risparmio1 ma non hai fatto nient'altro che inviare un'email ordinaria. Anzi, ti consiglio anche di controllare nelle impostazioni della PEC se è abilitata alla ricezione di email ordinarie, altrimenti rischi di perdere la risposta.

          metalxenon
          Si ho provato a mandarmi un'email da un mio account ordinario e viene rigettata.
          Preferisco non cambiare impostazioni.
          Aspetto qualche giorno e poi mando email ordinaria, dato che il sito non funziona.
          Se mi fanno storie faccio la portabilità da qualche parte. Devo recuperare più di 60 euro di credito

          Aggiornamento:
          sono entrato su mytim, e la sim interessata non c'è più.
          Sul telefono (avevo lasciato la sim in un vecchio telefono per controllare) mi dava le tacche. Ho provato a fare una chiamata, non riuscita. Spento, riacceso ed ho visto che l'hanno disattivato.
          Bene

          Risparmio1 non sono stato chiaro, quello che hai fatto non ti da nessuna garanzia in più che se l'avessi inviata da un account ordinario, anzi, come dice @metalxenon , se non abiliti la ricezione, un'eventuale risposta finirà nello spam.

          ok, grazie

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile