• Mobile
  • Disabilitare 4G+ e forzare conenssione 4G su Android

Ciao a tutti, prima di comprare un router 4G volevo testare la connessione della mia SIM con la velocità 4G invece che 4G+ plus. Il Router che accetta il 4G+ plus costa il doppio e magari nella mia zona la differenza potrebbe essere trascurabile. Purtroppo lo smartphone si connette sempre in 4G+.

C'è un modo per forzare il 4G così lo testo con SpeedTest?

    Quindi per forza Cat6 per avere un'esperienza decente? Cosa cambia nel pratico oltre alla velocità?

    speedbunny che dispositivi hai a disposizione? su alcuni si può trovare il modo di disattivare le bande (con sblocco bootloader, root etc...).

    Comunque usare dispositivi cat 4 nel 2024 non è un'ottima idea

      handymenny Ho un S23 Ultra

      Dato che non sto più usando internet come una volta, ho pensato di prendere VeryMobile 200 GB come supporto per Iliad 5G 200 GB, così potrei avere 400 GB mensili.

      Il router 4G lo utilizzerei con VeryMobile 200 GB e mi sembrava un po' uno spreco il cat6, dato che VeryMobile dovrebbe essere cappata a 30 Mbps. Quindi non sfrutterei comunque la velocità del cat6.

      Per la roba pesante e veloce utilizzerei il tethering con Iliad (da me supera i 600 Mbps in 5G)

        speedbunny Ho un S23 Ultra

        Non c'è molto che si possa fare mi dispiace, i vari metodi vengono tutti bloccati velocemente da samsung

        speedbunny Il router 4G lo utilizzerei con VeryMobile 200 GB e mi sembrava un po' uno spreco il cat6, dato che VeryMobile dovrebbe essere cappata a 30 Mbps. Quindi non sfrutterei comunque la velocità del cat6.

        Dipende molto dalla tua situazione specifica, ci sono situazioni dove nemmeno "un cat 18" arriva a saturare 30Mbps

        speedbunny Il router 4G lo utilizzerei con VeryMobile 200 GB e mi sembrava un po' uno spreco il cat6, dato che VeryMobile dovrebbe essere cappata a 30 Mbps. Quindi non sfrutterei comunque la velocità del cat6.

        Pensa se ti becchi una 20 satura, i 30mbps li vedi con il binocolo.
        Almeno almeno un cat 6 devi prendere

        Se vuoi spendere poco e sai già che userai una SIM che si appoggia sulla rete WindTre o Vodafone puoi prendere uno ZTE MF297D o in alternativa un TCL HH132, li trovi a pochissimo prezzo (anche 20-30 euro se sei fortunato) su eBay e nei mercatini tipo Subito, Vinted, ecc e sono router 4G + Cat 12/13 con anche Wi-Fi 6, provati personalmente entrambi con SIM Vodafone e WindTre ed hanno performance molto buone (certamente di gran lunga superiori ad un router 4G Cat 4 che magari non ha nemmeno Wi-Fi a 5 GHz) sopratutto considerando il rapporto qualità prezzo. Unico neo se li prendi con brand TIM (provenienti da contratti FWA) per un tot di tempo non potrai usare SIM di TIM o virtuali che si appoggiano su TIM.

          xNick99 io ho preso uno zte mf286D ex Tim, per quanto tempo no potrò usare le sim dei virtuali su rete Tim?? Ho provato Kena ma non mi da linea. Ormai lo ho già da oltre un anno

            xNick99 Bannano TIM dai dispositivi in disuso TIM?

            Comunque ottima soluzione questa, grazie per la dritta. Il WiFi 6 fa veramente tanta differenza. Ho appena testato la SIM Iliad in tethering e senza il WiFi 6 avevo ping di 100 ms e velocità massima 10 Mbps.

            Con il WiFi 6 attivo invece:
            Ping: 40ms
            Download: 400 Mbps

            • xNick99 ha risposto a questo messaggio

              marcellino71

              In realtà nemmeno io ho capito precisamente quando li sbloccano, dicono alla cessazione del contratto associato alla FWA però secondo me li sbloccano dopo un po’ di tempo quando si ricordano.
              In ogni caso se il contratto TIM cessato era intestato a te mi sa che puoi mandare una comunicazione per sollecitare, se invece l’hai preso già così da un’altra persona c’è poco da fare, per questo consigliavo di prendere questi modem brand TIM solo se si è certi di non dover usare TIM o gestori su rete TIM.

              speedbunny

              In realtà non è che bannano TIM è che questi modem sulla rete TIM sono legati ad una specifica SIM, che è quella FWA, se questa SIM viene disattivata ovviamente non puoi usarlo con altre SIM su rete TIM finché non viene sbloccato lato rete.

              @xNick99 domanda: vedendo i prezzi dei router 5G (sopra i 300 € nuovi), non converrebbe acquistare uno smartphone 5G a 90 € oppure uno usato ancora a meno e andare di tethering perenne?

              • xNick99 ha risposto a questo messaggio

                speedbunny

                Diciamo che tenere uno smartphone 24h sotto carica e con il tethering attivo non è il massimo, sia come performance che come affidabilità, e poi non è detto che lo smartphone da 90€ aggrega le stesse bande del router 5G da 300€, anzi ho molti dubbi, solo che ha il 5G non vuol dire che automaticamente hai le migliori performance possibili, anche qui è da valutare in base alle bande aggregate, ricezione, qualità del modem ecc.
                Diciamo che secondo me se ti serve per un uso provvisorio di qualche giorno potresti anche valutare una soluzione del genere però per un uso definitivo e continuativo te la sconsiglio a priori.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile