Ciao a tutti
Un informazione
Utilizzando un test "ping test velocita" da un sito web, che va a misurare ping e jitter, mi da una media di valori, fatto tramite smartphone in wifi, di "Ping 25ms median" e di "jitter 85 di media."...sono valori pessimi x la linea? Leggevo siil web che per il ping valori ok sono da 0 a 30ms...mentre di jitter devono essere sotto 100ms, sono info attendibili?
Ping e jitter
- Modificato
Vado per analogia con ricordi di trasmissioni digitali. Il ping più basso meglio è ma è funzione della distanza tra te e il server raggiunto. Per il jitter il valore ottimale sarebbe pari a zero ma questo è praticamente impossibile. Purtroppo quest'ultimo è tenuto poco in considerazione anche se è fonte di ritardi nella trasmissione a causa degli errori nel riconoscimento dei bit. In pratica definisce lo spostamento nel tempo della presenza del bit ricevuto nel momento in cui si dovrebbe presentare, quindi in ritardo o in anticipo al momento in cui lo vado a "leggere". Traduco: se il bit si presenta troppo in anticipo o in ritardo rispetto a quando lo vado a guardare, rischio di non vederlo o di non riconoscerlo per cui introduco errori di lettura dei dati ricevuti. A quel punto il sistema è costretto a richiedere la ritrasmissione dei dati a causa degli errori e, quindi, si traduce il perdita di velocità.
Spero di essere stato abbastanza chiaro. Altri, più esperti di me potranno contribuire alla spiegazione.
stefanots1980 è molto relativa la questione ping e jitter, ovviamente il jitter è meglio averne poco, ,a riguardo il ping dipende verso che server
se tipo hai 200ms di ping verso tokyo va benissimo
se lo hai verso milano è pessimo
LucaPerazzolo 20ms di ping verso Milano ? Il valore di jitter intorno ai 80 è alto?
stefanots1980 Per il ping dipende da dove sei, per il jitter è troppo alto.
Mi unico alla discussione e chiedo ai più esperti: come si può abbassare il jitter?
ben92pro dipende se lo hai il wifi o in lan, alla fine il jitter è la stabilità della connessione , meno stabile è piu jitter hai
[cancellato]
No. Il jitter semplicemente misura quanto è variabile il ping. Una media dice poco - se ho due pacchetti uno che arriva in 1 ms e l'altro in 100 la media è circa 50ms, così come due pacchetti che arrivano entrambi in 50ms - ma indicano condizioni di linea ben diverse. Il jitter nel secondo caso sarà zero, nel primo no. È importante per alcuni protocolli, che non gradiscono eccessive variazioni della latenza, specialmente se alcuni pacchetti arrivano con ritardi superiori alla latenza ammessa, anche se la media rimane nei limiti.
Non ha nulla a che fare con errori di lettura o cose simili, che sono misurate da altri parametri e dipendono strettamente dalla tecnologia fisica di trasmissione - e un pacchetto da un sistema ad un altro ne può attraversare di diverse - non da TCP/IP. Tra l'altro ICMP non ha meccanismo di di ACK come TCP, tutto quello che può fare è verificare il checksum e scartare un pacchetto corrotto, se non l'ha già fatto il protocollo sotto. L'echo reply è solo uno dei tanti tipi di messaggi che ICMP supporta.
Mah io solo solo che giocando con cavo lan 50Mbps di connessione FTTC laggo , specie se in casa si accende un Netflix per dire
- Modificato
bm182 ping sono a udine
LucaPerazzolo ho fatto il test in wifi col cellulare....e il wifi di base è instabile...dovrei fare il test in LAN?
[cancellato]
ben92pro come si può abbassare il jitter?
Dipende da cosa è causato. Se è causato dalla rete a monte del tuo router, non puoi farci nulla. Se è causato dal tuo router si può ridurlo per determinato traffico tramite opportuno QoS, a patto di avere un dispositivo capace di farlo.
ben92pro pecie se in casa si accende un Netflix per dire
Se il problema è locale di nuovo il QoS potrebbe aiutare, ma prima di procedere va capito appunto dov'è il problema.
Si può fare il ping test entrando nel sito del router?
stefanots1980 dipende dal router ma in generale puoi sia fare tracert che ping test
- Modificato
LucaPerazzolo grazie, Ho provato a fare dal sito del router il diagnosi ping e tracer ed è uscito questo inserendo l'indirizzo del router....
Ping
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 0.1/0.1/0.2 ms
Traceroute invece mi da 0.292ms, 0.318ms, 0.120ms
Ci capisco poco....e ok come risultato?
[cancellato]
- Modificato
stefanots1980 Ci capisco poco....e ok come risultato?
Fare un test dal router verso il router stesso ha poco senso - stai misurando la latenza dell'interfaccia di loopback.
[cancellato] non sono molto bravo in materia...verso che ip o indirizzo dovrei provare?intendo sia per piing che tacert
[cancellato] cosa è interfaccia loopbak?
[cancellato]
stefanots1980 verso che ip o indirizzo dovrei provare?intendo sia per piing che tacert
Quelli dei servizi che usi e quindi quelli per cui ti interessa misurare la latenza. Ad esempio se giochi sul server X a Francoforte è quella la latenza che ti interessa, mentre non ti interessa quella con il server Y a Sidney che non usi. Puoi provare le classiche misure verso i server DNS di Google per avere un'idea dello stato generale della rete, visto che sono posti in data center principali e con buoni instradamenti - ma quel ping vale solo per quella destinazione. Altre destinazioni possono avere valori molto diversi, dipende da quanta e quale strada fanno.
stefanots1980 cosa è interfaccia loopbak?
Grossomodo, è una interfaccia di rete virtuale interna che è sempre disponibile - anche se nessuna porta fisica è attiva - che permette ad un dispositivo di parlare sempre con sé stesso tramite le funzioni di networking, ma solo localmente.
- Modificato
[cancellato] ho provato a fare verso 8.8.8.8, il ping mi da una media di 16ms, pessimo risultato giusto?la teacert una media di 15.000.....pessimo anche questo....misure fatte dal cellulare in wifi, che di suo va male sul mio cell
[cancellato]
stefanots1980 il ping mi da una media di 16ms, pessimo risultato giusto?
No, da Udine può essere un risultato accettabile, in base alla distanza si potrebbe fare qualcosa di meglio. Il traceroute ti dice che giro effettiamente fanno i pacchetti. Comunque il WiFi può avere latenze sue, dipende dal traffico che c'è, visto che è un mezzo condiviso e c'è un limite al numero di dispositivi che possono trasmettere/riceve in contemporanea.
[cancellato] il ip 8.8.8.8 e di Milano? Il valore invece del tracert è pessimo?un sito chiamato ping test velocità mi da a livello generico una media di 25ms e di 80ms di jitter, chiedo in vase alla tua esperienza, sono risultati attendibili?