Buongiorno a tutti, sono qui ancora una volta a chiedere un aiuto per un "problemino" che assilla la mia connessione aziendale, e che non capisco se sia "colpa mia" o un problema dopo il router.

Premesso che Dimensione mi sta dando una grossa mano, e sono fantastici, se non sbaglio sto parlando con @Frafra, ho un problema di microdisconnessioni di alcuni client (non so di preciso se sono tutti perché questo problema lo noto sui client che navigano tanto, gli altri user non navigano con la stessa intensità mia e di una collega) che mi porta ad avere a periodi alterni (in certi momenti della giornata è più frequente in altri nemmeno si palesa) molti ERR_NETWORK_CHANGED anche di seguito.

Abbiamo provato con un cambio di DNS lato router (tutti i client usano il router come DNS server), abbiamo provato a verificare le impostazioni delle VLAN presenti nel router (Mikrotik 4011) e ho provato anche ad aggiornare solo una macchina di quelle incriminate (sia l'OS che Chrome all'ultima versione) per capire se poteva essere una cosa lato software.

A questo punto mi chiedono di verificare i patch che vanno dallo switch al patch panel (e lo farò), ma secondo voi quali altri problemi potrebbero esserci per queste microdisconnessioni?

Potrei fare qualche test per agevolare anche loro senza rompere troppo?

Giusto per darvi una idea di come configurato il tutto:

ONT ZTE su rete OF ---> Mikrotik rb4011 con diverse VLAN ---> VLAN 100 verso lo switch principale ---> Rete interna

Ci sono altre VLAN e solo una viene utilizzata intensamente per ora, e su quella non ci sono problemi segnalati da parte degli utilizzatori

Il server DHCP del router è solo per la VLAN 100

Cosa intendo per microdisconnessioni? Banalmente navigando ogni 3x3 mi compare ERR_NETWORK_CHANGED sul browser, oppure lavorando sui servizi meta (FB insta business manager) si perde la connessione al server frequentemente

Queste microdisconnessioni non avvengono a livello di rete locale però, lavoro su diversi NAS ed è tutto nella norma.

I client sono la maggior parte Mac con apple silicon

Grazie mille a chi avrà voglia di darmi qualche consiglio

Dimenticavo: poco tempo fa avevo aperto questo thread che purtroppo non è stato risolto e io non ho più indagato avendo risolto in altro modo, potrebbe essere correlato?

https://forum.fibra.click/d/50688-disconnessioni-in-ipoe-dva-6800z

    Qul0

    non sono un tecnico ma...usate chrome con macOS?

    usate sonoma 14.4 ?

    perche' pare sia un problema specifico di macOS sonoma....con ventura non dovrebbe presentarsi

    ps molti segnalano che potrebbe essere un problema con IPv 6 (ma non è detto)

    • Qul0 ha risposto a questo messaggio
    • Qul0 ha messo mi piace.

      Ambro1975 si usiamo chrome con Mac OS Sonoma io uso chromium (stable) e la Canary per sviluppo (oltre a firefox e safari), ma anche su safari (meno intensamente) ho lo stesso problema.

      Stamane ho aggiornato alla 14.4.1 appunto perché anche io ho pensato subito ad un problema software, ma continuo ad avere gli stessi errori.

      In effetti quando provi a cercare l'errore si parla sempre di problemi a livello IP, dici che potrebbe essere l'IPv6? secondo te è possibile "disabilitarlo" temporaneamente per provare a vedere che succede?

      Alcuni addirittura hanno disattivato le devtools di safari (ma a me servono), altri però continuano ad avere l'errore anche disattivandole.

        Qul0

        sul disabilitare IPv6 temporaneamente..non saprei se si possa fare sinceramente

        se hai un mac "vecchio" che non usate come macchina principale prova a downgradarlo a macOS ventura e fai delle prove..

        • Qul0 ha risposto a questo messaggio
        • Qul0 ha messo mi piace.

          Ambro1975 ho dei Mac vecchi che nemmeno tengono Sonoma, posso provare con quelli

          Ho trovato questo:

          https://issues.chromium.org/issues/40939844

          Non uso però Xcode quindi è un po' limite rispetto al mio caso.

          Mi pare molto strano però, tutti dicono che questa cosa si manifesta dalla 14.1, però io il problema lo ho da circa 1 mese, che è proprio il periodo in cui grazie a Dimensione abbiamo "dimensionato" (faceva ridere) la rete aziendale creando tutte le VLAN che mi servivano.

          appena provo con gli altri Mac ti faccio sapere!

          Lui addirittura parla di un memory leak del servizio remotepairingd ma che io non ho

          UPDATE: ho provato con altri mac che mi sono portato da casa, con ventura mi capita la stessa cosa, infatti capitava anche ad un mio collega, ma con high sierra, non riscontro lo stesso problema, ho provato anche con popos e qualche macchina windows e non ho lo stesso problema.

          Questa cosa mi ha fatto perdere un sacco di tempo, anche per testare, e ho rotto le balle per niente a Dimensione.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile