Visto che frequento da poco questo bel forum pongo una domanda latente che ho da un po', anche se sarà a breve superata dai fatti...sia riguardo alla rete mobile Fastweb, di cui si parla ormai tutti i giorni, sia perché prima o poi prenderò un 5G e lì mi sa che non ci sono santi...
Ero abituato con un telefono antidiluviano, ma comunque col 4G, a selezionare manualmente la rete, mettendo non mi ricordo quale fra le due FASTWEB maiuscolo o Fastweb minuscolo, che in pratica mi mandava su TIM, perché nella mia città WindTre ha una copertura piuttosto penosa (non so se si vede anche nelle carte, ma in pratica si sta sempre sulle due tacche se va bene).
Però con uno smartphone relativamente più giovane, sempre Asus e ovviamente stessa SIM, con Android 9 non ci riesco più, perché con l'automatica mi va su Wind e se cerco manualmente me ne dà solo una, che è sempre purtroppo la stessa...
Ho anche sbloccato le avanzate di rete, ma su questo aspetto non cambia nulla, nemmeno forzando LTE (ma in effetti sono LTE entrambe...)
Qualcuno sa se per caso c'è un modo? 😉

Una SIM Fastweb può registrarsi regolarmente su rete Tim o wind3 solo durante la migrazione da una rete all'altra, che avviene a discrezione di Fastweb con criteri non chiari (sembra però generalmente preferiscano tenere i telefoni senza 5G su Tim) e che dura al massimo qualche settimana, salvo casi di processo incartato per cui si può indefinitamente

    itreb sicuramente col 5G, ma si prendono questa briga anche col 4G?
    Magari mi mettessero di default su TIM, a me succede il contrario...
    Comunque perché un telefono mi fa vedere tutte le reti e l'altro no?

      herbert_one anche se ti fa vedere due volte Fastweb nella ricerca reti, a meno che tu non sia in una fase transitoria di migrazione, solo una delle due risulterà accessibile (o Tim o w3).

        iamlele96 A parte che non è così, ma non vorrei ridurmi a fare le foto 😄 magari la mia SIM (vecchissima) non è stata bloccata, per questo non vado a chiederlo a loro 😉
        E comunque il dubbio, operativo per me, ma anche teorico in generale, è come mai l'altro telefono non me le fa neanche vedere?

          herbert_one uno screen potrebbe aiutarci a capire cosa stai vedendo nella ricerca rete

            handymenny OK...nessuno di quegli smartphone lo ho con me, cerco di farlo stasera...
            Il fatto invece che sia vero, su cui scherzavo, non lo si vede da lì, ma per un attimo in "home" riavviando il telefono (quello vecchio, quello che fa il cambio).
            Comunque, detto a parole, in ricerca manuale il vecchio mi fa vedere il mondo, anche reti 3G, quello più recente una tabellina asciutta asciutta con solo i nomi "prestampati" (nel senso che mi sa che non li trae dal segnale "in aria" ma ce li ha già lui: TIM, VODAFONE, FASTWEB eccetera, scritti tutti per bene uguali, mentre nell'altro alcuni sono incasinati come scrittura...

              handymenny Bene, si fa per dire, ecco lo screenshot, ma adesso non ci si registra più neanche col telefono vecchio...non è che per qualche motivo il sistema operativo antiquato o il fatto che era quasi sempre spento avessero bloccato per mesi la migrazione? Lo posso chiedere di passare sotto TIM?
              P.S. non so se si nota fra l'altro che segnalone ha Wind, neanche due tacche, e in questo screenshot sono a casa, magari vorrei anche usare il telefono...

                Se vedi TIM, selezionare TIM è la stessa cosa di selezionare la dicitura fastweb che corrisponde a TIM. È per questo che ti chiedevo lo screenshot

                herbert_one scusa se sono stato poco chiaro, intendevo lo screenshot del nuovo telefono

                  handymenny Ecco, comunque come dicevo ho appurato che non si fa più nulla...qui sono dagli suoceri e dalle tacche sembrerebbe più campo, ma guarda che schifo mi dà la app di misura... Ma non dovrebbero tenere un po' conto del territorio, oltre che della loro convenienza? Se lo chiedo, pensi che me lo cambierebbero?

                    herbert_one Se lo chiedo, pensi che me lo cambierebbero?

                    Non potresti passare a un virtuale su rete TIM? Potrebbe essere l'uovo di Colombo...

                    Concordo, a questo punto, di valutare portabilità con operatore su rete TIM (es. CoopVoce, Kena) perché cambiare rete con FW non è semplice.

                    Ragazzi, con le novità in cantiere Fastweb, mal che vada si tratta di aspettare... 😉
                    Ho tanti cellulari Fastweb (6 o 7) in un contratto unico con il fisso e questo è l'unico che mi dà problemi...
                    Ne parlavo qui perché, da tecnico (anche se di un altro settore, broadcast radio), mi piace trovare soluzioni tecniche, quelle commerciali mi interessano relativamente, o meglio, a volte sono necessarie, ma parlare di aspetti tecnici per me è interessante a prescindere, anche quando non si risolve nulla 😉

                    herbert_one ti confermo che in quello screen l'altra fastweb è indicata come "I TIM"

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile