• FTTCTIM
  • Parere su valori, spettro VDSL e vectoring

Ciao a tutti, ho da poco attivato una linea VDSL 100 mega con TIM e, seguendovi da un po' di tempo ed essendo appassionato, volevo porvi alcune domande sulla mia linea (nonostante non abbia nessun diritto di lamentarmi visto che aggancio 96mbps, inizialmente 120mbps limitati a 108mbps, molto probabilmente per diafonia). Guardando nella pagina spettro del Fritz ho notato che nel grafico rapporto segnale rumore, tra i 256 e i 512 ogni tanto ci sono delle "cadute" e volevo sapere se fosse normale.

Questi i valori della linea:

La seconda domanda è relativa all'eventuale presenza o meno del vectoring sul DSLAM a cui sono collegato. Ho letto in varie discussioni che il Fritz alcune volte riporta erroneamente il fatto che sia attivo. Visto ciò ho provveduto ad estrapolare i dati di assistenza e c'era questo:

VDSL2 GVECT error sample packets request: 4413
VDSL2 GVECT error sample packets send: 8826
VDSL2 GVECT error sample packets drop: 0
VDSL2 GVECT error sample packets size: 2112

Visto che i valori non sono a 0, secondo voi il vectoring potrebbe essere davvero attivo? E nel caso lo fosse, a 111m non dovrei prendere portante piena?

Scusate per le numerose domande e vi ringrazio in anticipo per le risposte.

    Daniele96 non dovrei prendere portante piena?

    Il vectoring è la medicina per la diafonia, ma le condizioni dei cavi in rame, la loro qualità ed il loro stato influiscono ancora. Inoltre ci sono sempre i disturbi legati ad altri interferenti che non possono essere cancellati dal vectoring. Magari se potessi estrarre i dati di assistenza, copia tutti i dati sotto HLOG DL e UL e QLN e li piazzi su un pastebin magari possiamo vedere com'è messo il cavo.

      Daniele96 se vivi in piemonte allora ci sono delle possibilità che sia attivo

        Michi_d Vivo in Abruzzo, non so se hanno fatto qualche sperimentazione anche qui.

        • Michi_d ha risposto a questo messaggio

          Daniele96 più che altro mi chiedo come mai non hai attivo il 200 MB, non lo sopporta il DSLAM?

            Daniele96 sicuramente @Hadx potrà dirti molto di più

            6 giorni dopo

            star5 Non ancora è attiva la 200 purtroppo...

            Ho provveduto ad estrarre l'HLOG e il QLN grazie ad uno script (non creato da me). Ecco i risultati:

            I dati sono buoni secondo voi?

              Daniele96 occhio che quello script va prima verificato che non produca panzane, in parole povere è un work in progress quindi prendetelo con le pinze..

              • QRDG ha risposto a questo messaggio

                Daniele96

                Vorpal97 Non sono hadx, ma questo script, non è molto affidabile, poiché quel QLN è "illeggibile" per quanto è fatto male.

                  QRDG infatti è una prova che ho fatto, non è definitivo

                  • edd ha risposto a questo messaggio

                    Vorpal97
                    QRDG è illegibile perchè i valori devono essere plottati in funzione delle frequenze reali di esercizio e non del numero di dato come in questo caso. Per fare ciò però bisogna sapere come il FritzBox effettua le rilevazioni e su quali toni, io non me ne intendo di queste cose e non avendo a disposizione il file completo creato dal FritzBox non posso nemmeno provare a vedere se all'interno c'è una legenda a riguardo. Comunque sarebbe meglio produrre un grafico con linee invece che con punti.

                    • Hadx ha risposto a questo messaggio

                      Daniele96 Confronto con i miei:

                      Una cosa da segnalare, sul finale le attenuazioni scendono dai dati che ha postato, mentre nel grafico dell'utente le attenuazioni hanno un'impennata.
                      L'utente ha usato dati diversi da quelli che ha postato oppure c'è un bug nello script? @Vorpal97

                      Tecnicamente corretto usare i punti, ma graficamente non mi piace e ho una preferenza per le linee (anche se poi le linee in casi come quello della US0 con pochi punti fa caos, come potete vedere).

                      edd È molto semplice.

                      In caso di 17a basta fare una serie: 8 16 24 ... 4096

                      In caso di 35b: 16 32 ... 8192

                      @Daniele96 La linea è ovviamente corta e buona.

                      C'è molta diafonia.

                        Hadx I dati sono diversi. Quelli che ho usato ieri sono più recenti. Grazie mille.

                        • Hadx ha messo mi piace.

                        Hadx L'utente ha usato dati diversi da quelli che ha postato oppure c'è un bug nello script?


                        con i dati presi da qui

                        mi viene fuori questo, ho settato su linee e limitato il range sulle ordinate all'intervallo [-150, 50] per l'hlog e [-1250, -1000] per il qln altrimenti mi traccia dei segmenti nella parte bassa, non so se sono rilevanti da includere, se si rimuovo il focus sul range.

                        • Hadx ha messo mi piace.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile