Ciao a tutti, ho da poco attivato una linea VDSL 100 mega con TIM e, seguendovi da un po' di tempo ed essendo appassionato, volevo porvi alcune domande sulla mia linea (nonostante non abbia nessun diritto di lamentarmi visto che aggancio 96mbps, inizialmente 120mbps limitati a 108mbps, molto probabilmente per diafonia). Guardando nella pagina spettro del Fritz ho notato che nel grafico rapporto segnale rumore, tra i 256 e i 512 ogni tanto ci sono delle "cadute" e volevo sapere se fosse normale.
Questi i valori della linea:
La seconda domanda è relativa all'eventuale presenza o meno del vectoring sul DSLAM a cui sono collegato. Ho letto in varie discussioni che il Fritz alcune volte riporta erroneamente il fatto che sia attivo. Visto ciò ho provveduto ad estrapolare i dati di assistenza e c'era questo:
VDSL2 GVECT error sample packets request: 4413
VDSL2 GVECT error sample packets send: 8826
VDSL2 GVECT error sample packets drop: 0
VDSL2 GVECT error sample packets size: 2112
Visto che i valori non sono a 0, secondo voi il vectoring potrebbe essere davvero attivo? E nel caso lo fosse, a 111m non dovrei prendere portante piena?
Scusate per le numerose domande e vi ringrazio in anticipo per le risposte.