Salve, è davvero corretto che se io chiamante chiamo ad un numero mobile iliad , e parte la segreteria, questa sia a carico del chiamante? Nel caso in cui la tariffa del chiamante dispone di minuti illiminati questo non è un problema, oggigiorno tutti o quasi disponiamo di chiamate illimitate, però mi è capitato, chiamando dal telefono fisso con chiamate a consumo( gestore voip olimontel), nel caso in cui risponde la segreteria iliad quest'ultima mi scala 0,04 cent dal mio credito, cosa notata anche con windtre. Invece con tim non succede, infatti anche la segreteria di tim dice "messaggio gratuito". Quali sono gli altri operatori che calcolano questo "scatto alla risposta"?
Grazie a tutti delle risposte.

    Lionardo e parte la segreteria, questa sia a carico del chiamante?

    Sempre così ha funzionato il mondo della telefonia.

    Lionardo infatti anche la segreteria di tim dice "messaggio gratuito"

    Non credo sia riferito alla segreteria, ma piuttosto al messaggio gratuito che ti avverte che il numero chiamato non è raggiungibile.

    Lionardo è davvero corretto che se io chiamante chiamo ad un numero mobile iliad , e parte la segreteria, questa sia a carico del chiamante?

    Tecnicamente è come se il chiamante avesse risposto, quindi inizia il conteggio dei minuti. Puoi vedere anche sul telefono l'inizio dei secondi dal momento in cui la segreteria risponde. È il motivo per cui alcuni operatori come Vodafone utilizzano il messaggio di preconnessione per cui prima che la segreteria parta si viene avvisati in modo da poter chiudere la chiamata senza spese aggiuntive.

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile