Ciao ragazzi, oggi mi hanno attivato la 2.5Gbit di TIM, mi hanno montato ONT Esterno ZTE F6005 ma mi hanno lasciato il vecchio Tim HUB (il primo con "l'angolo grigio", non il Tim Hub+ Executive) ma ha tutte porte solo 1000mbit.
Qualcuno può consigliarmi un router con una WAN (e magari anche una LAN) da 2.5Gbit da collegare all'ONT?

Vorrei poi collegargli tramite Ethernet degli Access Point, tipo Mesh (stavo pensando ai TP-Link Deco XE75 Pro https://www.tp-link.com/it/home-networking/deco/deco-xe75-pro/)

    LucaPerazzolo ma funziona la parte VOIP con questo router ? Grazie

    • gianry ha risposto a questo messaggio

      Mau_ksyrium non ha la sezione fonia voip, utilizzerai il Tim hub vecchio con i parametri voip solo per la fonia e/o se avrai necessita per il wifi. il router flint lo useresti per la rete lan e/o wifi

      • dokro ha risposto a questo messaggio

        Matheeus Dovresti fornire maggiori info:
        budget complessivo, numero dei nodi che presumi ti servano per coprire la tua casa, se ti interessa anche la telefonia o no, se ti interessa che gli apparati consentano configurazioni avanzate...
        Altrimenti il primo che arriva ti fa un nome e alla fine ti ritrovi con un elenco di suggerimenti che per un motivo o l'altro non sono adatti alle tue esigenze.

          Bast

          Perdonami, hai ragione, vado per punti:

          1) Per il budget vorrei tenermi sui max 200€ per il Router ed i 350€ per i Mesh Repeater (mi servirebbe un trio in quanto dovrei coprire 3 zone della casa e stavo cercando qualche soluzione che supportasse l'Ethernet backhaul in quanto ho la possibilità di collegarli in maniera cablata avendo degli attacchi LAN in vari punti di casa, attualmente ho degli Access Point ma i dispositivi in WiFi spesso vanno "forzati" per passare da un AP all'altro quando mi sposto).

          2) Si mi servirebbe la Fonia in quanto ho ancora il telefono fisso, leggevo in giro che però potrebbe essere preferibile usare un apparato esterno collegato in Eth?

          3) Non ho la necessità di configurazioni avanzate se non al massimo assegnare qualche IP statico a qualche dispositivo nella LAN ed aprire/chiudere le porte. La cosa più "pesante" che faccio è giocare con la PS Portal in Remote Play, dunque streaming.

          • Bast ha risposto a questo messaggio

            Matheeus Allora, tenuto conto che il wifi 6E non è più veloce del 6, ti direi di lasciar stare i TP-Link axe: secondo me, o prendi un prodotto wifi 6 oppure wifi 7 - che al momento però è fuori budget.
            Nel primo caso, lo Zyxel EX5601T0 ha questo prezzo è imbattibile. Questo che ti ho linkato ha il firmware WindTre, ma si può configurare con qualunque operatore e si può anche flashare il firmware stock (nel forum c'è la guida).
            Gli AP compatibili M-Pro Mesh sono Zyxel WX3100t0 e WX5600t0.
            Un'alternativa più costosa - forse un pelo più performante - è l'Asus GT-AX6000, però questo non ha la presa telefonica, quindi ti servirà o un ATA o un telefono VoIP nativo da collegare in wifi o Ethernet.
            Come AP puoi prendere questi oppure questi, a seconda del numero di porte Ethernet aggiuntive che ti servono.

              Bast

              In realtà stavo valutando i TP-Link AX75 Pro non tanto per la 6E ma per il fatto che essendo Tri-band utilizzassero un'altra frequenza oltre la WiFi per Backhaul di conseguenza congestionando di meno il traffico WiFi, anche se in realtà mi interessava soprattutto che supportassero la Ethernet Backhaul (nel caso degli ASUS la supportano?)

              L'Asus è molto interessante, ma a quel punto credo che non potrei integrarlo nelle rete Mesh perché mi sembra di capire che i TPLink non supportino EasyMesh o sbaglio?

              • Bast ha risposto a questo messaggio

                Matheeus Il mesh è fatto da talmente tanti dettagli che i dispositivi alla fine operano correttamente solo con dispositivi della stessa marca.
                TP-Link tra l'altro ha implementato almeno 3 differenti mesh: easy, one e deco. Dei TP-Link Deco poi non mi piace il fatto che non permettano di separare le bande e usarle singolarmente, cosa che a volte è utile e risolutiva...
                I prodotti che ti ho linkato sono in grado di creare una rete mesh con backhaul cablato, Zyxel EX5601 con Zyxel WX e Asus GT-AX con Asus Zenwifi.
                La banda a 6 GHz alla fine di per sé non è un plus: ti mette a disposizione non più di un paio di canali aggiuntivi, se non ho fatto male i conti 3 a 80 MHz e 2 a 160, ma questa feature secondo me si paga troppo cara per quel che dà.
                Perciò io rimango dell'idea che si farebbe meglio a scegliere tra wifi 6 e 7, perché il wifi 6 è già maturo anche a livello di prezzo, mentre il wifi 7 è veramente qualcosa di nuovo rispetto al 6, diversamente dal 6E che invece è lo stesso protocollo del 6 con in più 420 MHz di spettro aggiuntivo sopra i 5.9 GHz.

                  Matheeus sai dirmi quali differenze ci sono con il GT-AX6000?

                  Le differenze sono hardware e software.
                  TUF-AX6000
                  GT-AX6000
                  Il TUF-AX6000 non supporta le VLAN sulla LAN, il GT-AX6000 invece sì.
                  Gli extender che ti ho linkato però non le supportano, quindi se non sei interessato a segmentare la tua LAN, avere questa feature o no ti è indifferente.

                  Faffa84 Ma anche no: costa oltre 250€ solo il Fritz Box, e il repeater più scarso costa non meno di 70€.
                  Ma poi, avete tutti bisogno di un centralino VoIP, che comprate tutti questi Fritz Box? Perché per il resto non è che ci si faccia molto...

                    Faffa84

                    A parte la considerazione economica già fatta c’è da dire che il Wi-Fi è una ciofeca . E ‘ almeno un 20% meno prestante in termini di copertura e velocità aggancio rispetto la media dei dispositivi che forniscono gli operatori

                    • Faffa84 ha risposto a questo messaggio

                      gianry io ce lho e il wifi non è una ciofeca.

                      Bast io ce lho mai un bug ed è perfetto. Il centralino telefonico non lo uso

                        Faffa84 io ce lho e il wifi non è una ciofeca.

                        evidentemente hai poca esperienza di access point e/o router wifi seri

                        Faffa84 è perfetto

                        Puoi abilitare una sola rete guest per la quale non puoi gestire le due bande wifi, non puoi assegnare una password specifica per le due reti a 2.4 e 5 GHz se le separi, non si può configurare in maniera minimamente decente l'inoltro dei pacchetti tra i due segmenti della LAN (principale e ospiti).
                        Insomma, è tutt'altro che perfetto, ma non è che lo si vorrebbe perfetto... E costa pure più di prodotti concorrenti che fanno meglio, a esclusione del VoIP, che tu e tanti altri nemmeno usate... 😉

                        • Faffa84 ha risposto a questo messaggio

                          Bast quale sarebbe il tuo router perfetto

                          • Bast ha risposto a questo messaggio

                            Faffa84 chiede lan e wan 2.5 e gli consigli il 5590 😐

                            Faffa84 io ce lho e il wifi non è una ciofeca.

                            wifi 2x2 160mhz o 4x4 80 mhz.. quindi vedendo il costo trovi di meglio come wifi alla metà del prezzo

                              Faffa84 il tuo router perfetto

                              Nessuno. Però ci sono router migliori o peggiori a seconda di ciò che serve fare. Per esempio, per me il GT-AX 6000 è migliore del 5590 fiber, anche se esteticamente lo trovo 'eccessivo'.
                              Per te invece probabilmente è migliore il Fritz, e va benissimo così. L'importante è sapere che esiste anche altro, poi si sceglie quel che più serve.

                              LucaPerazzolo chiede lan e wan 2.5 e gli consigli il 5590

                              Quello non sarebbe il problema, l'op ha TIM, quindi potrebbe molto probabilmente usare l'ingresso in fibra.
                              Ma per il resto, insomma...

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile