ciao, sono sin possesso di un FRITZ!Box 7530 AX e facendo vari test di velocità internet noto che nonostante abbia la fibra la velocità non è mai andata oltre i 600Mb
se effettuo invece i test con un pc fisso (e scheda 1Gb) la velocità si attesta quasi sempre oltre i 900
qualcuno sa se devo impostare qualcosa di particolare per il wifi su suddetto dispositivo?
grazie
wifi "lento" su FRITZ!Box 7530 AX
langeli a parte il fatto che 600 mbit in WiFi sono un ottimo risultato, ti consiglio di leggere questo articolo.
il fritz è una ciofeca per quanto riguarda il wifi. Se prendi un Netgear, Tplink, ZTE agganci velocità quasi doppia a parità di distanza, client e tecnologia link
- Modificato
langeli Lascia stare, quello è un noto troll.
Il 7530 AX non ha i 160 MHz sulla banda a 5 GHz, ma tanto se non li ha anche il dispositivo client non te ne fai nulla. E a metri di distanza non te ne fai nulla lo stesso, perché perderesti comunque gran parte della modulazione.
Insomma, se vuoi risposte sensate devi fornire anche più info: con che apparato hai fatto i test, a quanti metri di distanza dal router, nella stessa stanza o in una diversa da dove hai il router...
hento Discutere con gianry di qualunque cosa è una perdita di tempo: ha esordito qui nel forum con una discussione sul wifi e ha dimostrato di non sapere proprio di cosa parla.
Soprattutto ha mostrato in quella e in ogni altra discussione una sicumera da disturbatore, più che da utente interessato al dialogo.
langeli Da quanto so, solo l'iPhone 15 è compatibile con il WiFi a 160 mhz.
Se scarichi l'app Fritz Wlan sul tuo 13, scoprirai che viaggia ad 80 mhz, e che per quelle caratteristiche 600mbit sono un ottimo risultato.
Questa, ad esempio, è la mia situazione con un iPhone SE 3rd gen:
- Modificato
langeli Allora le velocità che raggiungi sono assolutamente ok e non faresti meglio né con un Netgear né con qualunque altro router o access point.
langeli speravo che almeno i due computer potessero sfruttare meglio la linea
La stanno già sfruttando più che bene. Il wifi è fatto per la comodità di non avere cavi, non per la velocità: si tratta di onde radio, non possono garantire né velocità stratosferiche a distanza né prestazioni sempre uguali in ogni condizione.