Sabato mi hanno installato FTTH con TIM Hub+ Executive, prima avevo FTTC con WIndInfostrada e modem Sercomm. La pagina iniziale del modem riporta gli indirizzip IP/MAC dei dispositivi in LAN e mi trovo un dispositivo che non riconosco tra i miei. Per verifica ho spento o staccato tutti gli apparati di rete tranne il desktop da cui scrivo e anche il WiFi ma l'indirizzo rimane presente, non solo, risulta essere l'ultimo da cui mi sono collegato al modem:

Ad ogni reboot del modem cambia sia IP che MAC, ma sempre un MAC che risulta sconosciuto ad es. su https://maclookup.app:

Il ping dal desktop ritorna 'Destination Host Unreachable', mentre il ping dal modem risponde:

Il traceroute da modem fallisce con 'Max Hop Count exceeded'.
l'IP fantasma è presente anche dopo un reset di fabbrica.
Qualcun altro ha notato la stessa cosa?

grazie,

raf

è il PC d a cui ti colleghi al router. !!!!

  • raf6362 ha risposto a questo messaggio

    gianry No, quello è 192.168.1.6 e lo assegno staticamente nel DHCP server. Il fantasma nelle figure è il .228 o il .32

    Faccio riferimento alla prima foto
    c'è scritto : " last login ip address " . è l'indirizzo da cui ti colleghi al router

    • raf6362 ha risposto a questo messaggio

      gianry Lo so ma non è vero. Ho staccato tutti i dispositivi e sulla LAN c'è solo il desktop con indirizzo IP staticamente assegnato nel DHCP server di TIM Hub a 192.168.1.6:

      L'indirizzo della prima foto non esiste mai sulla LAN, e cambia ad ogni login al modem. Ogni volta che mi collego risulta collegato l'IP del desktop (.6) piu' un altro IP fantasma, con associato MAC non definito. Da stamattina ho collezionato questi:

      52:3a:fa:cb:b3:53 192.168.1.228
      E6:0B:FC:C2:19:05 192.168.1.131
      f2:e0:ed:b4:95:d1 192.168.1.32
      5e:b4:3e:a5:c7:8d 192.168.1.141

      Sto cominciando a pensare che il firmware del Tim sia un po' buggato. La versione è questa:

      • walt ha risposto a questo messaggio

        raf6362 hai mica provato una scansione nmap dell'IP giusto per tentare di capire se "dietro" ci sia un servizio magari riconoscibile dall'eventuale porta TCP in ascolto? 🤔

        • raf6362 ha risposto a questo messaggio

          walt Trovato! nmap non ha rivelato niente di nuovo, ma grazie al tuo suggerimento ho installato Wireshark e verificato che effettivamente l'indirizzo IP fantasma esiste. Vedendo che il traffico da/per tale IP è solo HTTP mi è venuto in mente che su questo desktop il browser gira all'interno di un ambiente firejail (https://firejail.wordpress.com/) che tra le altre cose crea una interfaccia di rete fittizia agganciata a quella vera, evidentemente con MAC address farlocco. Confesso che i dettagli mi sfuggono (l'interfaccia non è visibile da ifconfig), devo andarmi a ristudiare la configurazione di firejail.
          Quindi nessun bug sul TIM Hub!

          grazie

          • walt ha risposto a questo messaggio

            raf6362 ho installato Wireshark

            Sarebbe stato senz'altro il mio suggerimento successivo, anzi sarebbe stato corretto fornirlo come suggerimento principale...ma non si mai consapevoli del livello di competenza della persona che abbiamo davanti perciò mi era sembrato corretto partire da un approccio meno complesso🤓

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile