Da poco sono stato contattato da wind (che è il mio attuale operatore telefonico) per passare da fibra fttc a ftth. Con la fttc uso un fritzbox 7530, sia per internet che per telefono voip e funziona a meraviglia da anni.
Passando a ftth vorrei continuare ad usare un fritzbox, non necessariamente quello che già possiedo.
La domanda è (e premetto che sono completamente a digiuno sull'argomento fibra ed il suo funzionamento ed istallazione, quindi spero mi perdonerete se scriverò sciocchezze): come posso fare?
E' possibile collegare il mio attuale fritzbox alla fibra usando un ont esterno? Se si, ci vuole un modello specifico?
Wind mi ha inviato solo il modulo sfp (un D-LINK DPN-100 Rev C1 ) anche se io avevo specificato all'operatore di non voler utilizzare il loro modem.
Se invece volessi acquistare un nuovo modem già predisposto per la fibra, mi basterebbe inserire al suo interno l sfp inviatomi da wind e configurare il modem? o c'è altro?

    handymenny Grazie mille.
    Un'altra domanda: se invece volessi acquistare un nuovo modem, sarei interessato al fritzbox 5590, cosa dovrei fare? mi basterebbe inserire l'sfp di wind direttamente nello slot del frtz?

      Nest mi basterebbe inserire l'sfp di wind direttamente nello slot del frtz?

      purtroppo no, non funziona quell'sfp nel fritzbox.

      Dovresti usare l'sfp gpon di avm e clonare il seriale dell'sfp dlink. Chiaramente è una cosa a tuo rischio e pericolo, essendo manomissione dell'impianto (di cui quel dlink è parte integrante).

      • Nest ha risposto a questo messaggio

        handymenny ho capito, quindi mi conviene tenere il fritz che già ho.
        Ti ringrazio, sei stato davvero molto esaustivo.

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile