Buonasera a tutti, sto pensando di affiancare alla mia SIM principale una seconda SIM su rete ZefiroNet (dato che la utilizzerò quasi solo lì).
Mi interessa soprattutto il 5G.
L'unica offerta iliad con 5G costa 9,99€ e da quel che ho capito è ""cappata"" dall'APN a 1000mbps.
Poi c'è un offerta Fastweb 5G a 7,95€ senza limiti.
So che iliad non rimodula mentre Fastweb si.
Secondo voi quale dovrei scegliere?
Mobile: Iliad o Fastweb?
vivt So che iliad non rimodula mentre Fastweb si.
Il prezzo di Fastweb è comunque bloccato per un anno. In più puoi sempre cambiare offerta gratuitamente.
Io sconsiglio la fastweb perchè è uno di quei gestori che non ha l'adeguamento del rinnovo mensile in base alla ricarica, ma conserva sempre lo stesso ciclo. Se io compro il 20 settembre, mi scade il 20 ottobre e se poi ricarico tardi il giorni 1 novembre continuo ad avere il ciclo 20 -20 e non adeguarsi a quando di nuovo ricarichi, dovendo pagare due volte.
vivt L'unica offerta iliad con 5G costa 9,99€ e da quel che ho capito è ""cappata"" dall'APN a 1000mbps.
Diciamo che raggiungere più di 1000Mbps in 5G è una remota possibilità, non è roba da tutti i giorni. Io con Fastweb viaggiavo in media dai 300 ai 600Mbps come velocità. Direi di non considerare più di tanto il discorso APN anche perchè se dovessi fare tethering USB non potresti sfruttarli.
vivt Secondo voi quale dovrei scegliere?
Da un punto di vista personale ritengo attualmente Iliad un operatore "arretrato" essendoci molti altri operatoti che offrono molto di più a prezzo inferiore. Volendo c'è anche spusu che offre il 5G con un prezzo analogo a Fastweb ma avendo 300Gb di riserva, in quel caso la velocità dai test risulta essere 500Mbps
leoventu Diciamo che raggiungere più di 1000Mbps in 5G è una remota possibilità, non è roba da tutti i giorni.
Allora potrei ritenermi fortunato che da me è sempre Gbit in 5G (1000/1200mbps molto spesso)
Probabilmente andrò di Fastweb, anche perché ha un prezzo inferiore a iliad e nessun limite.
- Modificato
Sono felicemente passato a Fastweb (con due SIM) dopo due anni di Iliad. Ho cellulare 5G e la differenza la vedo. Non sto a vedere il costo o i Gb, voglio un buon segnale dappertutto o quantomeno il più diffuso possibile.
Sì, specialmente se non hai telefono 5G
vivt Fastweb ha ancora il problema del passaggio casuale a rete TIM?
leggo sul forum che, con cellulare 5G, usa WindTre e non lo molla
Come sempre comunque l'unica è provare: io sono in area zefiro. SIM Wind tre business (alpsim) viaggia a 400/50 mediamente. SIM Fastweb 5g si ferma a 200/250 per qualche motivo.
- Modificato
vivt Buonasera a tutti, sto pensando di affiancare alla mia SIM principale una seconda SIM su rete ZefiroNet (dato che la utilizzerò quasi solo lì).
Dai un occhio a W3
vivt L'unica offerta iliad con 5G costa 9,99€ e da quel che ho capito è ""cappata"" dall'APN a 1000mbps.
Si va tranquillamente oltre il Gbps
vivt Poi c'è un offerta Fastweb 5G a 7,95€ senza limiti.
Il mio consiglio e quello di lasciare perdere FW in primis per le latenze più elevate e poi un po' di instabiltà si percepisce sia in Donw e in Up. (Non parlo per sentito dire ho avuto modo di fare testing con una SIM FW)
vivt So che iliad non rimodula
Per il momento zero rimodulazioni
vivt mentre Fastweb si.
Di solito dopo un anno che hai attiva quella determinata offerta.
vivt Allora potrei ritenermi fortunato che da me è sempre Gbit in 5G (1000/1200mbps molto spesso)
In realtà non e una questione di fortuna
vivt Probabilmente andrò di Fastweb, anche perché ha un prezzo inferiore a iliad e nessun limite.
Non contare solo i costi ma anche tutto il resto
vivt Fastweb ha ancora il problema del passaggio casuale a rete TIM?
Si specialmente se non hai uno smartphone in 5G
giovanni-v33 leggo sul forum che, con cellulare 5G, usa WindTre e non lo molla
Almeno per il momento non ci sono rischi
Camel90 Zefiro sono comunque 80mhz di n78
Gli 80 MHZ di spettro si fanno sentire su aree JV
nitronori41 Come sempre comunque l'unica è provare: io sono in area zefiro.
Quello in primis meglio provare sempre solo cosi uno puo' farsi seriamente un idea
nitronori41 SIM Wind tre business (alpsim) viaggia a 400/50 mediamente. SIM Fastweb 5g si ferma a 200/250 per qualche motivo.
Sono due servizi talmente diversi
ItaliaSigleHD Si va tranquillamente oltre il Gbps
Con iliad no, è proprio limitata a 1G
Camel90 Con iliad no, è proprio limitata a 1G
Io avevo visto test di oltre il Gbps in aree JV
ItaliaSigleHD Il mio consiglio e quello di lasciare perdere FW in primis per le latenze più elevate e poi un po' di instabiltà si percepisce sia in Donw e in Up. (Non parlo per sentito dire ho avuto modo di fare testing con una SIM FW)
Fino ad un paio di anni fa sì, ora le latenze in molti casi sono inferiori rispetto a Wind3, ovviamente nelle stesse condizioni.
ItaliaSigleHD Di solito dopo un anno che hai attiva quella determinata offerta.
Questa bufala enorme, le offerte precedenti a quelle attuali pur essendo passato più di un anno devono ancora essere rimodulate. Le rimodulazio ci sono ma sono sporadiche e di solito di vecchissime offerte
ItaliaSigleHD mai visti
MatteoSpi e secondo te, visto che è una seconda SIM solamente per fare Speed test, Spusu sarebbe il meglio?
leoventu Fino ad un paio di anni fa sì, ora le latenze in molti casi sono inferiori rispetto a Wind3
Tutto il contrario direi...
leoventu Questa bufala enorme,
Non mi risulta!
leoventu le offerte precedenti a quelle attuali pur essendo passato più di un anno devono ancora essere rimodulate.
Tutto il contrario FW fa rimodulazioni abbastanza spesso come giusto sia. Vuoi pagare poco ti becchi le conseguene...
leoventu Le rimodulazio ci sono ma sono sporadiche e di solito di vecchissime offerte
Ma quale sporadiche se mai sono spesso le rimodulazioni con FW
Camel90 mai visti
Avevo visto qualche al tempo ma non ricordo dove
Camel90 e secondo te, visto che è una seconda SIM solamente per fare Speed test, Spusu sarebbe il meglio?
Ti do un consiglio lascia perdere quel utente non merita ne attenzione e ne tantomeno una risposta...