Ciao a tutti,

ho testato un Sonoff Mini R2 con una lampada e, dopo essermi accertato che funzionasse, ho voluto provarlo in soggiorno dove c'erano 3 pulsanti e un relè 27.01 a 3 fili, connessi secondo questo schema

https://www.smarthomeanddomotica.altervista.org/images/rele_passo_passo/collegamento_serie_27_big.jpg

Con il Mini R2 ho invece seguito il seguente schema
https://ibb.co/bgx6y6Y

Quindi ho fatto cosi: al Mini R2 ho portato inizialmente solo il neutro sul primo Nin e la fase su Lin per vedere se andava in programmazione, e ci andava, poi per quanto riguarda la lampada, ho collegato solo un lato visto che l'altro andava già al neutro, per cui al secondo Nin non ho connesso niente.

Quindi, da una cassetta 503 ho tolto il neutro dai pulsanti (c'era un cavallotto che lo portava e ho tolto il cavallotto), ho passato un filo nuovo e l'ho collegato a S1 del Mini, mentre a S2 ho portato il filo che prima andava in A2 del relè 27.01.

Qui la foto del Mini R2 con i collegamenti
https://ibb.co/yS1pNJB

Appena tiro su il magnetotermico, sento un botto, salta il MT il salvavita e anche il Mini R2, come se fase e neutro fossero entrati in contatto, come è possibile ? C'è qualcosa di sbagliato nel mio collegamento ?

Grazie

    ricci Con il Mini R2 ho invece seguito il seguente schema
    https://ibb.co/bgx6y6Y

    Questo schema è corretto.
    Devi verificare che da nessuna parte sia entrato fase/neutro nel circuito S1-S2.

    Nel tuo caso comunque avresti dovuto usare un Sonoff che supporta come input un fase, ad esempio il Dual R3 (ce ne sono anche altri ma non li ricordo a memoria).
    Non avresti dovuto fare altro che smontare il Finder 27.01 e collegare i cavi nei punti giusti.
    Ti saresti risparmiato il tirare nuovi cavi ai 3 pulsanti.

    • ricci ha risposto a questo messaggio

      L4ky Non avresti dovuto fare altro che smontare il Finder 27.01 e collegare i cavi nei punti giusti.

      Dici che avrei dovuto solo alimentarlo con una fase e un neutro, lasciando il neutro stesso sui pulsanti ?

      • L4ky ha risposto a questo messaggio

        ricci Assolutamente NO!
        Il circuito S1-S2 consiste in una piccola tensione DC.

        Io valuterei seriamente di ripristinare il relè e adottare uno smart switch che come input accetti una fase.

          ricci Io ho domotizzato tutte le luci di casa con i sonoff mini. Ne avrò circa 20 e il collegamento che ho fatto è proprio quello che hai postato.
          Secondo me nel tuo impianto quasi sicuramente hai una fase o neutro che è arrivata nell'entrata S1-S2.
          Io ho fatto tutto il lavoro ormai 4 anni fa e all'ora erano tra i primi dispositivi che permettessero di domotizzare le luci mantenendo anche gli interruttori/pulsanti originali. In effetti la menata di dover tenere s1 e s2 separati dal resto mi ha fatto tirare qualche bel cavo aggiuntivo. Dovessi rifarlo ora cercherei un dispositivo che accetti una fase in ingresso.

          • ricci ha risposto a questo messaggio

            L4ky Io valuterei seriamente di ripristinare il relè

            Il relè l'ho ripristinato subito dopo il botto :-) e quando avrò un altro pò di tempo magari ricontrollerò che non ci siano fasi o neutri su ciascuno dei 2 fili che vanno a S1 e S2 del Mini, anche se credo di avere testato con il cercafase, però mai dire mai.
            Un'altra cosa.....a cosa riferiresti l'input quando parli di dispositivi con fase in " input " ?

            • leo108 ha risposto a questo messaggio

              ricci prova a dare un occhio allo shelly 1,dovrebbe fare al caso tuo

              astrolabio Ne avrò circa 20

              Immagino che alcuni li avrai messi nella cassetta di derivazione perchè avevo provato a metterne uno insieme a due frutti ma non ci entra. Ma a proposito della sicurezza, è sicuro tenere più Sonoff nella cassetta insieme ad altri cavi ?

                Prima di usare il Sonoff Minir2, avevo provato un Sonoff Basic mettendolo ingenuamente prima della lampada, ma cosi da remoto non sempre avevo lo stato della lampada perchè il Sonoff deve essere sempre alimentato, e lo era solo quando uno dei pulsanti accendeva la lampada.
                Pensavo...e se il Sonoff Basic lo alimentassi per conto suo ma con le uscite (F+L) in parallelo alla lampada, lo stato della lampada verrebbe trasmesso all'app ?

                • L4ky ha risposto a questo messaggio

                  ricci No, toglieresti sempre corrente al Sonoff.

                  Puoi mettere il Sonoff alla lampada ma per il segnale (S1-S2) devi scendere e risalire alla lampada con due cavi nuovi.
                  E' una complicazione inutile.

                  • ricci ha risposto a questo messaggio

                    L4ky
                    Io intendevo collegare fase e neutro fissi nell' input del Basic, proprio per non togliere mai corrente al Basic o no ?

                    In questo modo eliminerei del tutto il relè dalla cassetta di derivazione con i 3 fili, fase, lampada e comune pulsanti, e passerei appunto i 2 fili dei pulsanti che andrebbero allo switch del Basic, che ha già i contatti derivati su un piccolo mammut, e la fase per l'alimentazione del Basic, visto che il neutro c'è già.

                    • geppoG1 ha risposto a questo messaggio

                      Un lavoro fato male, puntalini? Colore dei cavi inadeguati. Se non sei elettricista lascia stare.

                      • ricci ha risposto a questo messaggio

                        ricci
                        Su “S” ci deve andare un contatto pulito, privo di tensioni

                        niceguy12 fato male, puntalini? Colore dei cavi inadeguati.

                        Beh, forse adesso si trovano i puntalini ma il professionista dell'impresa edile che ha fatto l'appartamento non ne ha usati. Io quando lavoro su pcb e con impianto attivo di solito metto una goccia di stagno come rinforzo. Non capisco perché dici cavi inadeguati, l'unica immagine è quella con il Mini scoppiato ma ho spiegato il perché di quel marrone "inadeguato"

                        • geppoG1 ha risposto a questo messaggio

                          ricci
                          Si intendo su quei morsetti. Una “misura” col cercafase non la ritengo una misura corretta, perché in effetti non è una misura.
                          Quantomeno sei sicurissimo che i due fili partano dal pulsante e arrivino direttamente sul sonoff?

                          • ricci ha risposto a questo messaggio

                            geppoG1
                            Si intendo su quei morsetti. Una “misura” col cercafase non la ritengo una misura corretta, perché in effetti non è una misura.
                            Quantomeno sei sicurissimo che i due fili partano dal pulsante e arrivino direttamente sul sonoff?

                            In effetti dovrei misurare la ddp col neutro ma visto il cercafase accendersi giurerei che ci fosse la fase, comunque riproverò...

                            Adesso, riguardo al "direttamente", posto che in S1 del Mini andava uno dei due comuni dei pulsanti, prima di mettere il Mini ho eliminato il neutro da uno dei due comuni dei pulsanti che stava lì quando c'era il relè, portandolo in S1 e poi per l'altro comune, ho tirato fuori dai morsetti i due terminali di ciascun filo e, con il multimetro in modalità cicalino, avevo verificato che effettivamente si trattasse dello stesso filo, quindi: ho trasferito questo secondo filo ad S2 del Mini, la fase da A1 del relè 27.01 a Lin del Sonoff Mini, la lampada dal contatto 2 del relè a Lout del Sonoff Mini e la fase resistiva (che una volta fuori dal relè diventava un filo pulito), da A2 del relè ad S2 del Sonoff. Vero è che il cicalino interviene al di sotto di un certo valore ma nelle prove di continuità la resistenza era praticamente 0 ohm. Non lo so, potrebbe essermi sfuggito qualcosa ma penso che i due fili in S1 e S2 fossero puliti. Spero si capisca ciò che ho scritto 🙄

                            ricci a dire il vero io sono riuscito a metterli tutti nelle 503 senza problemi. Bisogna fare in modo che i cavi restino ordinati in modo che non occupino troppo spazio. Io ho usato i puntalini su tutti in modo da essere sicuro che richiudendo la scatola non si muovessero i filetti di rame e facessero contatti strani tra loro.

                            Oggi ho rifatto i collegamenti dei pulsanti ma prima ho controllato che non ci fossero fasi o neutri in giro per i pulsanti stessi e cosi mi sembrava che fosse, comunque ho rifatto tutto lo stesso e alla fine ho trasferito i 3 fili del relè ad un Sonoff Basic R2 ed è andato tutto ok al primo colpo 🙂

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile